x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da aguzzo76
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31 ... 45, 46, 47  Successivo
Commenti
startrail
startrail di warpig84 commento di aguzzo76

bella composizione per questo startrail... pulita ed essenziale...
mi sembra buona anche l'esposizione delle stelle e la luce sull'albero...

non mi convince molto la tonalità assunta dal cielo (ma forse e voluta...) credo tu abbia agito su temperatura colore e dominanti cromatiche: il blu del cielo è tendente al viola e si vedono molte stelle blu ma poche rosa, che dovrebbero esserci...

Qualche dato di scatto in più sarebbe interessante!
Luna calante
Luna calante di Sargon6 commento di aguzzo76

Mi piace sempre vedere tentativi con la luna...
Spero tu non me ne voglia, perchè non pretendo di fare il saccente visto che anch'io ho molto da imparare... ma qui credo ci sia davvero molto da migliorare...

la luna è davvero poco nitida, quasi fosse fuori fuoco... come ti sei regolato?
Io di solito uso il live view... faccio la prima messa a fuoco manuale, poi ingrandisco lo schermo per vedere i dettagli... e faccio la messa a fuoco manuale fine... con un po' di pazienza, evitando ogni vibrazione, si ottiene un ottimo risultato (il live view della canon 60d ingrandisce fino a 10x)...
Ovviamente fondamentale poi lo scatto remoto o lo scatto ritardato dall'autoscatto... molto utile il sollevamento dello specchio (se scatti in live view e fuoco manuale avviene da solo...)

Anche l'esposizione si potrebbe migliorare... io in scatti alla luna al primo o ultimo quarto uso uno stop in più (f/5.6 e t=1/125)...

Se tutte queste cose vanno già bene... beh, forse è da valutare la resa della lente... non conosco i catadiottrici... io ho un vecchio sigma 400 f/5.6 che è veramente nitido, anche se lavora solo a tutta apertura...

secondo me da riprovare! Wink
Vaghe stelle dell'Orsa
Vaghe stelle dell'Orsa di aguzzo76 commento di aguzzo76

lucaspaventa ha scritto:
... nella parte superiore vedo alcune (ma non tutte) scie leggermente segmentate. Forse dipende dalla mdc applicata? Chissà Silvano potrebbe aiutarci a capire...


Grazie Luca, contento ti sia piaciuta...
Effettivamente sino l'effetto sulla parte alta... credo sia l'effetto della combinazione compressione+maschera di contrasto... sul file originale a piena risoluzione la cosa non è quasi per niente percettibile...
Il fatto che sia sulla parte alta e anche vicino alla polare dove le scie e gli intervalli dei singolo scatti sono molto corti) penso possa derivare da una questione ottica: infatti ho notato che ai bordi della lente i punti luminosi delle stelle soffrono di un po' di aberrazioni: cromatiche e il cosiddetto "coma" ("virgolatura"? come potremmo definirlo in italiano?)... cioè si allontano dall'essere perfettamente simmetrici...quindi magari unendo più scatti con il sw startrail le scie vengono meno lineari ma, anche se lievemente, si nota un effetto quasi "salsicciotto"... enfatizzato dalla compressione e dalla mdc...

è una spiegazione empirica e potrei essere fuori strada... ma ho questa impressione...

Grazie ancora per i complimenti... come prima esperienza sono molto soddisfatto, in effetti... in particolare per i colori e l'esposizione delle stelle...

A presto...
Vaghe stelle dell'Orsa
Vaghe stelle dell'Orsa di aguzzo76 commento di aguzzo76

Vaghe stelle dell'Orsa, io non credea
Tornare ancor per uso a contemplarvi
Sul paterno giardino scintillanti,
E ragionar con voi dalle finestre
Di questo albergo ove abitai fanciullo,
E delle gioie mie vidi la fine.

(G.Leopardi - Le ricordanze)

Il mio primo "star-trail"... ovviamente dedicato al mio paese, Recanati.

140 scatti+1darkframe con tamron 17-50 2.8 a 26 mm, f/4, 25", ISO 800 (+ 5" di intervallo tra gli scatti)
Luminosità del "piede" compensata filtro Hitech GND 0.9 (3stop)

Commenti e critiche graditissimi
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
pomeriggio autunnale a rivabella
pomeriggio autunnale a rivabella di rednaxela1978 commento di aguzzo76

la composizione, piacevole, porterebbe l'occhio a cercare una particolare il alto a sinistra, nel mare (magari una barca) o all'orizzonte... che purtroppo non c'è... per questo mi da un senso di incompletezza...
metterei l'orizzonte sulla linea del terzo in basso, se si vuole caratterizzare il cielo...
c'è un pelo di sfocato in primo piano (è un errore che faccio spesso anch'io)... forse si poteva usare un diaframma più chiuso... o al limite tagliare la parte bassa...
comunque, tentativo interessante...
con il naso all'insù
con il naso all'insù di aguzzo76 commento di aguzzo76

cicquetto ha scritto:
... non potevi evitare di lasciare le bruciature?


scusa, ma cosa intendi per "bruciature"?
Ho ricontrollato l'immagine e non rilevo aree in cui il valore dei tre canali RGB sia per tutti al 100% (R 255,G 255,B 255)... cioè bianco puro...
Non so se ti riferisci ai punti molto illuminati sul tronco degli alberi...
Beh, allora quelli sono voluti...
Giusto per capirci... Rolling Eyes
con il naso all'insù
con il naso all'insù di aguzzo76 commento di aguzzo76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mah, forse va in Varie... casomai si può spostare...

Scatto semplice e classico, ma a me piaceva...
Unica nota, fusione di 3 scatti a 0, -1.5,+1,5 stop di esposizione...
Rotolando Verso Est
Rotolando Verso Est di Davide C. commento di aguzzo76

Bellissima composizione ed ottima esposizione... credo non facile con un soggetto come la luna piena...
il fatto che la luna sia sulle destra mi "sbilancia" nel seguirla con gli occhi Very Happy (mi dà proprio un senso di instabilità...), ma credo questo sia l'effetto voluto!
Ne hai anche altre con la luna sulla sinistra (per curiosità...)?

Complimenti, Andrea
primo raggio
primo raggio di aguzzo76 commento di aguzzo76

fusione di 3 scatti a -3,0,+3 stop con LR Enfuse
conversione in BN con Nik Silver Efex
C&C graditissimi
Tra fiori e stelle
Tra fiori e stelle di STE888 commento di aguzzo76

Molto bella anche questa...in particolare la composizione...
Lo sfocato in primo piano (creda sia il mosso dovuto ai tempi lunghi) disturba un po'... io darei un taglio più panoramico...
Per il resto ottima esposizione del cielo e le nuvole non disturbano...

Anch'io aspetto qualche dato di scatto, per imparare...

Andrea
Linda
Linda di gianjackal commento di aguzzo76

risolta con grande garbo e disponibilità da parte dell'autore la questione del titolo...
...mi permetto di intervenire nuovamente per sottolineare, come forse non traspariva dal primo intervento, che reputo la foto di grande impatto per gestione della luce, composizione, taglio e posa della modella...
Complimenti!
stupor mundi! #2
stupor mundi! #2 di aguzzo76 commento di aguzzo76

gidi_34 ha scritto:
...come mai tutti quei riflessi sul viso e addirittura sulla bocca?...


Mi fai una domanda difficile... ricordo che la foto è stata fatta per provare il flash YN468II appena arrivato... sicuramente luce di rimbalzo...
Giacomo sulla sx (del fotografo) aveva una finestra, sulla dx un armadio, ma la luce sarebbe arrivata di spalle se l'avessi usata come sup. riflettente...
L'unica era il soffitto...
Di fornte c'è un grande specchio... probabilmente i riflessi derivano da quello...
Ciao e grazie del passaggio...
Linda
Linda di gianjackal commento di aguzzo76

gparrac ha scritto:
trovo veramente fuori luogo questi iterati accostamenti fra il nudo e la Religione Cattolica......

Perché non lasciare all'osservatore il compito di interpretare il gesto?
E' un nudo - a mio parere - di una squisita eleganza, il gesto può essere letto in modi diversi ... per quanto mi riguarda quella suggerito dal titolo è la chiave di lettura meno immediata.
...


Condivido in pieno questa pacata ma motivata e profonda contestazione...
Le chiese sono piene di figure di nudo: la rappresentazione della figura umana, femminile ma anche maschile, è da sempre giustamente oggetto dell'arte e delle religione... ma la sensazione è che oggi si usi il Divino solo per attirare l'attenzione sul Corpo... e non il contrario... mostrare il Corpo per metterne il luce il Divino... come sarebbe logico...
MetaMorfosi
MetaMorfosi di Mr.500mm commento di aguzzo76

Mr.500mm ha scritto:
Grazie, non conosco il romanzo di kafka ...


Si intitola appunto "La metamorfosi"...
Nello stile surreale dell'autore... narra la storia di un impiegato che si trova una mattina misteriosamente trasformato in un enorme... scarafaggio... e si trova escluso dal mondo piccolo e misero in cui vive... ma in cui vorrebbe ancora vivere...

L'ho ricollegato in particolare all'espressione dolente e disperata del volto...
Ciao Ok!
Musicanti
Musicanti di Paolo Dalprato commento di aguzzo76

Effettivamente la forza di questa foto è la bella luce che avvolge i musicisti... che sembra dare realtà alla musica...

sul taglio concordo con Vittorio: trovo più penalizzante il taglio che non avere la violinista al centro...

bella! Ok!
Autoritratto 1
Autoritratto 1 di elisa19821236982001 commento di aguzzo76

Questa foto mi ha colpito per la delicata conversione tendente al seppia e la costruzione compositiva, valorizzata dal trovarci di fronte ad un autoscatto.

Mi accodo a quanto detto precedentemente, aggiungendo solamente che l'impianto di posa e luci mi sembra molto congeniale a raccontarci del Paradiso Terrestre perduto (se questo era l'intento...). Unico appunto, come parere personale, la posizione delle braccia la trovo un poco rigida rispetto alla morbidezza del resto del tessuto e del corpo...
Forse una posa voluta a coprire le nudità più esplicite o la difficoltà di mantenere una posa di fronte ai tempi "lunghi" dell'auto scatto... Anche la mano che regge la mela la vedo poco nitida (forse un pizzico di micromosso dovuto al tempo di scatto?)

Comunque, complimenti!
Autoritratto 1
Autoritratto 1 di elisa19821236982001 commento di aguzzo76

Questa foto mi ha colpito per la delicata conversione tendente al seppia e la costruzione compositiva, valorizzata dal trovarci di fronte ad un autoscatto.

Mi accodo a quanto detto precedentemente, aggiungendo solamente che l'impianto di posa e luci mi sembra molto congeniale a raccontarci del Paradiso Terrestre perduto (se questo era l'intento...). Unico appunto, come parere personale, la posizione delle braccia la trovo un poco rigida rispetto alla morbidezza del resto del tessuto e del corpo...
Forse una posa voluta a coprire le nudità più esplicite o la difficoltà di mantenere una posa di fronte ai tempi "lunghi" dell'auto scatto... Anche la mano che regge la mela la vedo poco nitida (forse un pizzico di micromosso dovuto al tempo di scatto?)

Comunque, complimenti!
posto in prima fila...
posto in prima fila... di aguzzo76 commento di aguzzo76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
MetaMorfosi
MetaMorfosi di Mr.500mm commento di aguzzo76

Sono contento che ci siano altre risorse in questa serie... molto interessante.

Questa mi pare molto ben fatta per composizione, prospettiva e gestione del movimento...

Lievemente ... inquietante! spaventato!
Bel bianco e nero... ottima luce sul volto... la vedo bene come copertina del romanzo di Kafka...

se togli il bordo grigio chiaro, da apprezzare su sfondo nero...

Complimenti!
Giacomo
Giacomo di aguzzo76 commento di aguzzo76

sdomenico ha scritto:
..òho però l'impressione che il fuoco sia più sui piedi che sul viso...


Hai visto benissimo, ovviamente...
La foto mi piaceva molto e sono proprio convinto di aver puntato l'AF sull'occhio... ma questo risultato mi ha fatto pensare che il Sigma 50 1.4, che avevo già mandato in assistenza da AD service per la correzione del front focus, non fosse stato messo a posto correttamente...
vedi qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=586777&highlight=

Infatti alla fine mi sono convinto a rimandare il tutto ad AD Service per un'ulteriore correzione... grrr... Mi arrabbio?

Sulla post, ho abbassato il livello di chiarezza dei colori (Lightroom 3.6) per accentuare l'effetto "soffuso" della luce...

Grazie!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31 ... 45, 46, 47  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi