x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da 12|40
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31 ... 71, 72, 73  Successivo
Commenti
Vivere e morire in banlieue
Vivere e morire in banlieue di Esperantia commento di 12|40

Max35 ha scritto:

Se la foto funziona , meglio chiedersi in che cosa .
spero di aver fatto un po' piu' di luce anche alle domande di 12 40 .. ma che e' lavori alla telecom ? Smile


ciao
Massimo -

capito. Il forum non serve per dare o ricevere suggerimenti o consigli ma per analizzare a fondo ogni foto ed esprimere le sensazioni che questa suscita, senza discutere sulla composizione o altre cose tecniche che riguardano una scelta precisa dell'autore. Insomma un livello superiore di analisi.
Avevo già smesso da qualche giorno di commentare foto fuori da primi scatti in attesa della tua risposta ma ora mi sa che devo smettere anche in primi scatti. Io purtroppo non ho capacità di analisi profonda di una foto, mi limito ad una lettura semplice, e mi scoccia parecchio essere preso per pseudo-esperto da forum, ripeto sempre che non sono esperto. Ho comprato la digitale a febbraio di quest'anno.

Seguirò i tuoi commenti in primi scatti cercando di imparare, e lo dico sul serio, però preparo le valigie, un piede ce l'ho già fuori.

Ci terrei davvero a vedere qualche tuo lavoro, non c'è proprio un sito web dove hai caricato qualcosa?
Tele, trame e merletti nella nebbia della pianura
Tele, trame e merletti nella nebbia della pianura di 12|40 commento di 12|40

Tela
Foto 1




Veins
Foto 2




through thick and thin, till death do us part
Foto 3




Drops
Foto 4




Trama
Foto 5




Web
Foto 6




Foglie su tela
Foto 7




Foglie Su Tela
Foto 8




-
Foto 9




Leaf on canvas
Foto 10




Ricami
Foto 11




Gift Wrap Option
Foto 12




Waiting for the winter's bite
Foto 13




Drappeggi
Foto 14




Trame
Foto 15




Trame
Foto 16


Tele, trame e merletti nella nebbia della pianura
Tele, trame e merletti nella nebbia della pianura di 12|40 commento di 12|40

Racconto di una mattina tra le risaie del novarese. Sono rimasto colpito dal lavoro di milioni di piccoli ragnetti che hanno letteralmente rivestito una vasta area del territorio.
Rally By Night
Rally By Night di Il Cartaio commento di 12|40

Per me una foto ben fatta considerando anche l'ora.
Non nitidissima ma immagino che gli iso non fossero proprio a 100...
Dolceaqua
Dolceaqua di alby77 commento di 12|40

Per me la composizione è gradevole, bella la curva del muro ed i riflessi sull'acqua.
Avrei provato a fare uno scatto anche senza inquadrare quei fiori sulla destra, non sono molto convinto che ci stiano bene.
fragilità apparente...
fragilità apparente... di littlefà commento di 12|40

littlefà ha scritto:
Ti ringrazio..Così è decisamente meglio..Ora posso approfittare della tua pazienza?Io per ora sto utilizzando "Fast Stone Image",con questo programma mi sai dire come posso lavorare selettivamente su una sola parte della foto?Ad esempio per schiarire i petali senza coinvolgere anche lo sfondo?E per mdc intendi le regolazioni sul contrasto,o è qualcosa di più speficico?
So che posson sembrare domande banali ma mi perdo in queste piccole cose!!

io ho usato photoshop ma ho visto che anche con faststone puoi lavorare con i livelli. Ti consiglio quindi di schiarire i petali agendo sui livelli tirando il cursore delle luci un po' verso sinistra.
Quindi vai in ombre-luci e scurisci di nuovo le parti dello sfondo.
Puo' darsi che si possa fare tutto da qui senza usare prima i livelli, prova.
MDC sta per maschera di contrasto, anche in questo caso ho usato photoshop ma puoi ottenere qualcosa di simile nel menu dettaglio/sfocato di faststone.
Non esagerare con questa manovra perchè produce parecchio rumore e non ho visto la possibilità di ridurre il rumore in quel programma.
Entrata in Curva
Entrata in Curva di Nikrock commento di 12|40

Le ultime due sono fatte nel momento che intendevo io, al termine della staccata e all'inizio dell'apertura del gas, la n.4 è quella che preferisco.
Attento sempre a quello che c'è nello sfondo e vacci piano con inclinare la fotocamera, nella 3 e 4 il risultato è abbastanza gradevole ma nella 2 non proprio.
Entrata in Curva
Entrata in Curva di Nikrock commento di 12|40

Buona questa.
Hai fatto una raffica?
Te lo chiedo perchè di solito il momento più bello per scattare è quando il pilota allunga il piede al termine della staccata oppure quando inizia ad aprire il gas con il piede ancora fuori.
Brucia i "neri" ma anche i "bianchi"
Brucia i "neri" ma anche i "bianchi" di ioclick commento di 12|40

Trovo la foto interessante per i doppio senso del titolo, senza il supporto del quale non mi appare molto comunicativa.
Non posso evitare di vedere, alla base della ciminiera, il profilo di un uomo con una tazza di caffè in mano.
fragilità apparente...
fragilità apparente... di littlefà commento di 12|40

Ho allegato una mia versione per farmi capire meglio.
Secondo me è meglio mantenere lo sfondo scuro schiarendo solo il fiore per dare brillantezza ai petali.
Ho aggiunto anche un po' di mdc.
Vivere e morire in banlieue
Vivere e morire in banlieue di Esperantia commento di 12|40

Scusa Max35, ancora non mi sono chiarito le idee, sono d'accordo con tutto quello che hai detto, tra l'altro suono anch'io la chitarra, ma non ho capito dove ho sbagliato.
Lo so, sono duro di testa.
Non aver paura di andarci pesante, sono qui per imparare ma, se puoi, prova ancora ad aiutarmi.
Vivere e morire in banlieue
Vivere e morire in banlieue di Esperantia commento di 12|40

Max35 ha scritto:

Chi invece ne vorrebbe vedere di piu' , allora vorrebbe commentare un'altra foto , e non questa .

sei un osservatore molto attento ed un buon commentatore, io ho poca esperienza in fotografia e nessuno studio in materia, quello che so l'ho imparato quasi esclusivamente in questo forum.
Ho bisogno che tu mi spieghi perchè il mio commento dove dico che avrei preferito che fosse inclusa una porzione maggiore di muro è fuori luogo, non appropriato, non inerente a questa foto ma a un'ipotetica altra foto che io immagino.
Io penso che sarebbe stato meglio, anche solo da un punto di vista compositivo (ma non ho studiato nulla) includere più muro sacrificando un po' di cielo, è un suggerimento, una critica alla foto, un commento, perchè non avrei dovuto farlo?
Te lo chiedo perchè io credo che i commenti aiutino molto a crescere ed imparare ed io sto imparando a osservare le foto degli altri e con i miei commenti vorrei aiutare ma crescere nello stesso tempo.
Vorrei evitare però di dire fesserie, ecco perchè ti chiedo di spiegarmi come mai, secondo te, ne avrei detta una.

Ho cercato tuoi lavori nella galleria ma non ne ho trovati, c'è un posto dove posso vederli?
Vivere e morire in banlieue
Vivere e morire in banlieue di Esperantia commento di 12|40

Mario Zacchi ha scritto:

...Da parte mia riconosco il merito di aver colto la curiosa situazione; ma non riconosco il merito di averla raffigurata, magari per causa di forza maggiore, in una maniera fotograficamente convincente.

Capisco quello che hai scritto, ma a causa della mia limitata esperienza non riesco a capire ancora bene il perchè questa foto non riesca a rappresentare bene il concetto espresso dal titolo.
Poniamo che l'autore avesse potuto comporre diversamente la foto, anche muovendosi sospeso nell'aria, a piacimento, o eliminare e spostare gli elementi in gioco, come avrebbe potuto comporre una foto più convincente?

Io ad esempio avrei cercato un taglio diverso dell'edificio a destra, che nulla ha a che vedere con il significato, solo per un motivo estetico.
San Paolo By Night
San Paolo By Night di alby77 commento di 12|40

Terrei buona sicuramente l'originale e, dopo aver seguito i suggerimenti dati finora, schiarirei un po' le ombre per recuperare la leggibilità della città, ma solo se si riesce a ridurre bene il rumore.
fragilità apparente...
fragilità apparente... di littlefà commento di 12|40

Concordo con Habrahx, aggiungerei anche un pelo di mdc.
Vivere e morire in banlieue
Vivere e morire in banlieue di Esperantia commento di 12|40

Una bella foto ed un titolo appropriato, una combinazione tutt'altro che semplice.
Bella l'idea e bello il colore, anche la luce mi sembra adatta allo scopo.
Avrei preferito forse dare un po' più di importanza al muro in primo piano sacrificando una parte del cielo.
Davvero importante la presenza dei due signori nel vialetto.
tenerezza
tenerezza di erzengel commento di 12|40

erzengel ha scritto:
Grazie per il passaggio e i vostri preziosi consigli.... Smile
@12/40: intendi il taglio come nella foto allegata?
ciao

si, un taglio così mi sembra che sia più equilibrato.
Visto che hai in mano le forbici ti suggerirei di tagliare o clonare anche quell'oggetto scuro che spunta dal bordo sinistro.
tenerezza
tenerezza di erzengel commento di 12|40

Una buona foto ben composta, l'elaborazione in post spinge a cercare fra i ricordi, veri o immaginari.
Vedrei bene un taglio in alto, subito sotto la firma per capirci.
Suggeritori...di infinito.
Suggeritori...di infinito. di Clara Ravaglia commento di 12|40

Bella la luce e l'imponenza del pilone in primo piano, perfetto l'orizzonte basso con il filare di alberi tra la foschia.
Non mi piace il taglio in basso, un minimo di appoggio per terra secondo me dovrebbe esserci, anche se in questo modo forse si voleva sottolineare il concetto di infinito, in questo senso vedrei semmai più indicato un taglio in alto.
Dadi
Dadi di Mambolik commento di 12|40

Interessante l'oggetto descritto e, in parte, anche la locandina pubblicitaria che c'è sotto.
Avrei preferito un'ambientazione più caratteristica nel contesto della fiera medioevale.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31 ... 71, 72, 73  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi