|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Scatti in libertà ... la formichina s'è smarrita... di Giuseppe Zingarelli commento di GiovanniQ |
|
Eresis ha scritto: | Certamente posso concordare con quanto hai scritto, tuttavia nella fotografia come in altri settori, ci sono delle basi accademiche che in genere vengono prese come riferimento per poter giudicare la bontà di un lavoro.
Io sono abituato ad un campo dove impera la matematica e che quindi ogni scostamento non può essere compreso o accettato se non viene ricondotto agli stretti dogmi imposti dalla materia.
L'arte invece lascia più spazio all'interpretazione ed alla sensibilità personale.
Nel caso della fotografia, credo si possa dire che queste due filosofie possano convivere e spesso divergere senza particolari sconvolgimenti in quanto, quando ci si allontana dall'aspetto rigoroso e accademico, si sfocia in quello artistico dove la famosa "licenza poetica" è permessa e quindi può essere accettata.
Ma lo spettatore per poter comprendere in quale direzione orientarsi deve anche sapere in quale luogo si trova...e questo lo può dire solo il matematico o l'artista di turno, altrimenti il rischio è di sentirsi dire che la foto non rispetta i canoni tecnici esecutivi previsti dalla fredda matematica e che quindi è da bocciare !
Purtroppo anche quando il pensiero personale è orientato verso altri aspetti meno rigorosi, la tecnica comunque viene tenuta in considerazione e diviene motivo di critica, un esempio lo puoi trovare qui
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=843638
Per quanto abbia palesato il pensiero laterale che voleva caratterizzare lo scatto, si finisce comunque a prendere in considerazione gli aspetti tecnici... figurati cosa può accadere se non palesi nulla del tuo pensiero...!  |
Una foto macro senza MAF precisa sui punti chiave...e' una foto sbagliata, ahi voglia a parlare di licenza poetica, e' da cestinare o tenere per se', il mio Hard Disk ne e' pieno. |
| |  |
Eridio di pulchrum commento di GiovanniQ |
|
Il bianco bruciato sia sopra che sotto penalizza la foto in maniera pesante, ahime'. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Torre a Bukhara di zet-a commento di GiovanniQ |
|
Buona la resa e la nitidezza del particolare mosaico, il formato orizzontale, per queste torri, secondo me va stretto, infatti ai lati il vuoto anche se con bel cielo azzurro, non so quanto puo' essere digeribile, potevi ulteriormente zoomare sui bei mosaici? |
| |  |
Coppia di ribefra commento di GiovanniQ |
|
E chi ha detto che e' un male, ho solo evidenziato che c'è un salto di qualità e di post tra i due soggetti e il resto della foto, quello che scrivo non e' legge, ci mancherebbe, siamo qui per parlarne e discuterne, ognuno da il proprio apporto come puo'...
 |
| |  |
Coppia di ribefra commento di GiovanniQ |
|
Mi sembra buona nel complesso, unico dubbio e' che i due soggetti abbiamo avuto un trattamento in post diverso dal resto, si nota troppo lo stacco tra la nitidezza, struttura, chiarezza dei corpi e la morbidezza dell'ambiente circostante. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sovrapposizzioni di zet-a commento di GiovanniQ |
|
Ciao la foto e' molto piccola, microscopica, puoi arrivare fino a 1800px per lato lungo per 1Mb di dimensione...
Mi sembra una buona foto, con questi profili che si alternano, ma appunto...e' troppo piccola. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
chiosco di randagino commento di GiovanniQ |
|
Abituati ai tuoi ottimi minimal direi che qui c'è troppa carne al fuoco, troppi oggetti, soprattutto ai margini del frame. Il racconto descrittivo c'è, ma forse manca quella marcia in piu' che di solito sai dare, un saluto. |
| |  |
| |  |
| | br> |