x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Wildrocker
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31 ... 129, 130, 131  Successivo
Commenti
Acronicta rumicis o bruco di macaone ad uno stadio intermedi
Acronicta rumicis o bruco di macaone ad uno stadio intermedi di Giuseppe Zingarelli commento di Wildrocker

marco lascialfari ha scritto:
E' il bruco della Saturnia pavoniella non c'entra niente il macaone!!!
Buona la ripresa almeno secondo me.
Buona giornata
Marco

Quoto Ok!
Machimus arthriticus
Machimus arthriticus di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/6sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pannello riflettente

Versione 1500

Primo piano
bruco melitea
bruco melitea di rockstarblu commento di Wildrocker

rockstarblu ha scritto:
grazie Daniele, i bruchi proprio non li conosco, so solo che sulla testa ha una specie di v color arancio se può essere di aiuto... Wink
ok aspetto il tuo commento ciao...

Beh, non li conosci ma li fotografi proprio bene Mandrillo
Concordo con l'ID di Daniele
Ok!
Aporia crataegi
Aporia crataegi di damiano68 commento di Wildrocker

Foto bellissima Damiano...Per lo sfondo magari in fase di ripresa potevi cercare un punto piu' appropriato però non fa schifissimo...
In post produzione si può ovviare con tonalità/saturazione e ombre/luci, ovviamente selettivamente sullo sfondo...
Ho provato a fare una modifica iper veloce ma forse è un po' troppo spento così:
La sfida dellìimenttero
La sfida dellìimenttero di Giuseppe Zingarelli commento di Wildrocker

Bellissimo scatto...
Per l'ID, sei sicuro che sia un imenottero?
Secondo me è un coleottero, si intravedono le elitree sulla "schiena"...
Quasi sicuro sia un Oedemera, e dal colore potrebbe essere una O.flavipes, ma èdifficile riconoscere la specie, sopratutto con questo punto di ripresa Ok! Io starei su Oedemera sp.
P.S. Vedo una leggera dominante rosso /giallo Wink
Brenthis daphne
Brenthis daphne di damiano68 commento di Wildrocker

E che fai Damiano, correggi la saturazione sulle mie foto e poi saturi le tue? LOL
Un ottimo primo piano, un ottima nitidezza...Secondo me lo sfondo così saturo comunque non ci sta male Ok!
Erythromma lindenii
Erythromma lindenii di Wildrocker commento di Wildrocker

Vi ringrazio ragazzi Ok!
Specie nuova della mia galleria Wink
Erythromma lindenii
Erythromma lindenii di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 11
Tempo di posa: 1/13sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pannello riflettente

Versione 1500
CI GUARDAVAMO NEGLIO OCCHI E.....PENSAVAMO
CI GUARDAVAMO NEGLIO OCCHI E.....PENSAVAMO di Marcello_Roma commento di Wildrocker

Ottimo ingrandimento, e ottima la resa degli omattidi...Per i colori ci siamo quasi, forse è una questione di monitor ma io la vedo ora un pelo verdina/ciano... Ok!
Così è come la vedrei al mio monitor:
Primo piano di Onychogomphus uncatus
Primo piano di Onychogomphus uncatus di joe b commento di Wildrocker

Un primo piano spettacolare Giorgio...
Giusto per pignoleria avrei schermato meglio la luce (ci sono dei rilflessi sugli occhi che personalmente non mi piacciono molto) e anche l'utilizzo di un pannellino per schiarire il musetto potea essere di aiuto Ok!
Ceriagrion tenellum
Ceriagrion tenellum di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie ragazzi...
Ho avuto non pochi problemi anche su questa foto, causa vento...
Infatti se nontate c'è un po' di micromosso alla fine della coda...
Very Happy
Euchorthippus declivus
Euchorthippus declivus di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie tante ragazzi...In effetti riguardando la mia e la versione di Damiano, il problema dello sfondo troppo saturo lo vedo anche io...Non me ne ero mica accorto...
Vabbè provvederò, grazie per avermelo fatto notare Ok!
Lo Sposo
Lo Sposo di damiano68 commento di Wildrocker

Vedo che te la cavi benissimo con le effimere. Complimenti Ok!
Ceriagrion tenellum
Ceriagrion tenellum di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 11
Tempo di posa: 1/30sec.
Esposizione: -0.7EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pannello riflettente

Versione 1500
Orthetrum coerulescens
Orthetrum coerulescens di Wildrocker commento di Wildrocker

ssmacrophoto ha scritto:
Ciao Alex, trovo lo scatto più che buono, e ottimo il taglio.
Per quanto riguarda la pc, correggimi se sbaglio, dal rapporto di 1-1 in poi, è di circa 4 mm, 2 davanti e due di dietro, quindi bisoggnerebbe sempre andare oltre 2 mm dall'inizio per sfruttarla tutta (chiedo venia se queste sono cose che tu già sai!), però è anche vero che con il 180, scattando non al massimo del rapporto di 1 a 1, saresti riuscito ad avere a fuoco anche la parte in mezzo agli occhi, e con un leggero crop era fatta!
Non voglio fare il professore, ci mancherebbe, e probabilmente tu queste cose le saprai, purtroppo a volte con la bramosia di scattare non tutte le cose vengono a mente, però quello che ho scritto può servire a chi legge e che si avvicina ora alla macro!
Un salutone,
Sergio

Quello che dici è giustissimo, forse non sono sicuro che la pdc a 1:1 sia di 4mm (anche perchè dipende anche dall'apertura del diaframma)...Però la spiegazione è corretta, hai fatto bene a postarla, e può essere una buona cosa per i neofiti...
La tua considerazione sullo scatto è altrettanto valida... Ok!
la classica
la classica di ssmacrophoto commento di Wildrocker

Stupenda foto...
Concordo sulla dominante, io la vedrei così:
Aporia crataegi femmina
Aporia crataegi femmina di Amata Ciro commento di Wildrocker

Beh, le parole penso siano inutili Wink
Euchorthippus declivus
Euchorthippus declivus di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/20sec.
Esposizione: -0.3EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente

Versione 1500
Orthetrum coerulescens
Orthetrum coerulescens di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie ragazzi, per quanto mi ricordo non ho usato tubi, e un po' di crop l'ho fatto, giusto perchè volevo un taglio un pelino piu' stretto...La pdc comunque non è molta, a F/22 è un po' estesa sugli occhi ma comunque a discapito della fronte (come giustamente detto da Carlo), però con uno scatto solo non ho saputo fare di meglio Wink
Alleggo il file originale come uscito dalla fotocamera...
P.S.= Sto provando nuovi workflow quindi la versione originale è un po' differente da quella postata Ok!
Versione originale
I pareri sono ben accetti
Orthetrum coerulescens
Orthetrum coerulescens di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 22
Tempo di posa: 1/10sec.
Esposizione: +0.3EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente

Versione 1500
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31 ... 129, 130, 131  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi