Commenti |
---|
 |
Bruco colorato di farfallina-84 commento di hawkeye69 |
|
Ottimi i consigli di Liliana, aggiungo cerca di mettere la camera sempre parallela al soggetto per avere piu' pdc possibile e cercare di curare di piu' le composizioni
Ciao
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eristalis arbustorum di Wildrocker commento di hawkeye69 |
|
Il piano alare è molto ben ripreso, a f22 avresti reso nitido anche il corpo.
Un focus stacking l'avrei visto bene, soggetto permettendo.
Bello lo sfondo e le tonalità di colore
Ciao
Alberto |
|
|
 |
una lacrima sul viso di rockstarblu commento di hawkeye69 |
|
Ciao Rock,
ti sei imbattuto in un soggetto molto difficile da riprendere,e nonostante f11 ne sei uscito abbastanza bene.
Come esposizione la trovo un po luminosa qualche stop in meno come compensazione avrebbe giovato di più sull'immagine, specie sul musetto.
Mi sembra che hai forzato un po la mano con la maschera di contrasto per guadagnare più nitidezza, una chiusura maggiore di diaframma avrebbe giovato.
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rosso sconosciuto di mangaomar commento di hawkeye69 |
|
Per la precisione trattasi di schizotus pectinicornis con le antenne pettinate tipiche nel maschio, la famiglia è pyrochroidae.
Molto ben ripreso, con un'ottima composizione.
Mi piacerebbe vederlo in alta risoluzione
Ad 800 ISO hai gestito molto bene il rumore
Ciao
Alberto |
|
|
 |
Melitaea phoebe di Wildrocker commento di hawkeye69 |
|
Composizione classica con colori belli saturi come piacciono a me.
Non mi convince la nitidezza che hai ottenuto, il piano alare mi sembra un po impastato nei dettagli, questo è molto strano in quanto le melitea di solito restituiscono, se ben maffate una nitidezza nei dettagli notevole.Hai avuto qualche problema con la post?
Alberto  |
|
|
 |
Aporia infradiciata di joe b commento di hawkeye69 |
|
Giorgio,
forse è la prima aporia che vedo immortalata ad ali aperte.
Sei stato fortunato in quanto le ali sono perfettamente spiegate e questo ti ha restituito la nitidezza sul tutto il piano alare.
I colori sono molto belli, una strettina alla composizione l'avrei data
Ciao
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
...ritratto di Sympetrum fonscolombii... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
Liliana R.
carrerateam
massimo albertoni
rockstarblu
Wildrocker
tafy
Massimo Tolardo
cacabruci
cacioli david
ssmacrophoto
marinaio
Cesoia
Un ringraziamento a tutti voi per essermi stati vicino in questo triste periodo della mia vita e per l'affetto dimostrato, grazie di cuore.
Un caro saluto
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
farfalla di Marco Deriu commento di hawkeye69 |
|
Peccato per il non corretto parallelismo, la maf c'era su un soggetto molto difficile da riprendere
Ciao
Alberto |
|
|
 |
formicaleone di olpi commento di hawkeye69 |
|
Nonostante la posizione del soggetto hai ottenuto un' ottima maf e pdc.
Composizione insolita ed originale, anche se il soggetto lo vedo un po strettino.
Ciao
Alberto |
|
|
 |
ancora lei ladybird di megthebest commento di hawkeye69 |
|
Suggerisco di postare sempre i dati di scatto, aiutano nell'analisi dello scatto e non sarebbe male di allegare un file in alta risoluzione.
Non facile da riprendere il soggetto per via del corpo arcuato, ma vedo che ci sei riuscito abbastanza bene.
Sfondo un po troppo presente, per i miei gusti, un ulteriore schermatina alla luce ci stava bene, il tutto lo vedo un po smorto nei colori.
Alberto |
|
|
 |
Deilephila porcellus (Linnaeus, 1758) di Francesco Cassulo commento di hawkeye69 |
|
Sono sempre belle queste sfingi da fotografare ma altrettanto difficili per via della loro conformazione del corpo a barilotto.
Di solito la zampetta anteriore copre l'occhio, qui invece e' bello pulito.
Ci sarebbero voluti piu' scatti per aumentare la pdc, hai preferito evidenziare 3/4 del corpo e l'ala.
La composizione la trovo strettina, un taglio orizzontale l'avrei visto meglio per dare piu' respiro al soggetto.
Ciao
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
vita vissuta di rockstarblu commento di hawkeye69 |
|
Confermo e' una saturnia pyri femmina.
La maf che hai ottenuto e' ottima, per la composizione la trovo un po strettina il bordo alare inferiore e' un po attaccato al bordo del fotogramma, avrei spostato il tutto leggermente in alto diagonalizzando il soggetto.
Per i colori hai gia' dato la risposta!
Ciao
Alberto |
|
|
 |
|
|
br>