Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grigio solitario di Perretta Giuseppe commento di Nico Nemore |
|
sandro510 ha scritto: | Premettendo che mi piace il tuo scatto,
vorrei capire la scelta di 200 Iso 1/320
e non 100 Iso 1/160 |
..presumo che quella leggera granulosità dia maggiore corposità alla foto, specie alla stampa.
gran bella foto .
nicola. |
|
|
 |
.../... di Nico Nemore commento di Nico Nemore |
|
kaapitone ha scritto: | A me no dispiace affatto. I colori sono molto saturi e questo può piacere o meno, ma hai fermato il cursore della saturazione prima che l'immagine divenisse assurda...
Poi va detto che trovo i casolari in rovina molto affascinanti, ma non ho mai portato a casa uno scatto decente. Tu invece te la sei sfangata bene in questo caso. |
Ciao Kaapitone, questi giorni non te la passerai tanto bene...
scherzi a parte , grazi e del tuo passaggio e circa la saturazione è la fuji che la sforna automaticamenete..
ti saluto e ti auguro Buon Natale.
nicola.  |
|
|
 |
.../... di Nico Nemore commento di Nico Nemore |
|
vLuca ha scritto: | Trovo la differenza di luce tra cielo e terra troppo grande. L'edificio ripreso non è sufficiente ad armonizzare il tutto o a catturare su di sè l'attenzione di chi guarda. Forse se fosse stato illuminato sotto un altro angolo...
Ciao |
grazie del tuo parere Luca.
saluti.
nicola. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.../... di Nico Nemore commento di Nico Nemore |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Per un fotografo, e particolarmente per un paesaggista, è spesso la gioia dei piccoli particolari, la loro unicità in una angolazione particolare, quella che può fare la differenza e dare singolarità ad uno scatto.
Ciao
Clara  |
grazie Clara del tuo passaggio.
nicola. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.../... di Nico Nemore commento di Nico Nemore |
|
AlanFord ha scritto: | Un minimal che mi piace molto. Ottima la compo.
Sbaglio o mi pare di vedere il primo piano un pò "sofferente" da compressione?
Ciao
Giorgio |
..si è vero la compressione ha rovinato leggermente lo scatto.
grazie a voi.
nicola. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>