Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Roberto di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Grazie
Francesco
Liliana(ci sei andata vicino...quella dei cavalli è a fianco)
Massimo
Dario
Nicola
Davide
Jus(esagerato...ma ti sei guadagnato un gelato da -10 )
Antonino(un poco forse pende di suo,un poco la prospettiva dell'ottica,forse non ero piazzato al meglio...ho provato a lavorarci,ma senza risolvere tanto) |
|
|
 |
3372 di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Grazie
essedi
Mauro
Giuseppe(... in questa simmetria di un interno che accentua il senso di staticità e di vuoto...mi fa piacere quanto dici)
Valentino(disturba anche a me,ma ho lasciato tutto come era)
Francesco
Maurizio
Diego(arioso...mi piace)
Piergiulio(se la vuoi in sezione mi farebbe molto piacere...era nata per finire lì,ma la mia poca abilità a correggere linee e prospettive mi ha fatto desistere) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cariocas di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Grazie
Dario(veramente non aveva legami col Mondiale,ma mi è stato servito l'assist...giuro che non volevo sparare sulla Croce Rossa!)
Mauro
Davide(una storia di ginocchia sbucciate sui resti di madreperla che infestavano il campetto...causa la vicinanza del bottonificio ) |
|
|
 |
Francesca. di Clara Ravaglia commento di Pio Baistrocchi |
|
Un ritratto che si ispira per luce e disposizione a grandi classici della pittura.
Come già sottolineato da altri,è vincente l'atteggiamento rispettoso della ripresa,come a non disturbare assolutamente quell'attimo.
Anche luce e colore vanno in quella direzione,senza forzature di sorta |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
2383 di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Grazie
essedi(per colore e nitidezza ringraziamo l'X-Trans Fuji,un gran bel sensore veramente)
Giuseppe
Vittorio(volevo tanto un titolo per questa,ma dopo molto pensare ha vinto la numerazione del file......due diversi modi di misurare la pressione.....oppure di intendere la circolazione...la fantasia non vi manca,avete colto quello che mi era sfuggito) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Con tutto l'amore che posso... di aerre commento di Pio Baistrocchi |
|
Nel forum l'abbiamo vista crescere al pari di un fotografare sempre attento ai minimi particolari,scevro da fronzoli inutili.
Tutto concorre alla ricerca del bello non fine a se stesso,alla tecnica veicolo di volti che ogni volta sanno esprimere e raccontare. |
|
|
 |
23-04-2014 di Liliana R. commento di Pio Baistrocchi |
|
Amleto mi si è stancato e cede il passo a più terrene usanze.
Ricco il quadro che richiama a svariate letture senza essere dispersivo. |
|
|
 |
S.T. di Perretta Giuseppe commento di Pio Baistrocchi |
|
L'eccellente gioco compositivo si fa serioso nell'uso della luce e in quel trattenersi del colori che sospende il tempo e si fa intimo. |
|
|
 |
Valsanzibio. Porta chiusa con rosa. di nicola.milani commento di Pio Baistrocchi |
|
Nell'apparente semplicità si nasconde una composizione elegante giocata su forme e colori,con quel rosso carminio che si sposa sui toni antichi della carta da zucchero.
La vegetazione a fare da cornice a un quadro che natura e autore hanno così ben costruito. |
|
|
 |
|
|
 |
1487 di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Grazie
Giuseppe
Antonio
Antonino(avrei voluto una cornice equidistante,ma poi la massima lunghezza in px concessa dal sito la rendeva molto sottile e ho provato questa,andando a tentativi)
Ale
M.R.
Mario
Vittorio(il toccante mi fa davvero piacere) |
|
|
br>