|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| |  |
| pack di principessa commento di marzai |
|
non c'è calo di interesse in nessun punto del frame, il che è raro; dal pp al pack, all'azione (ottima!) al bosco, tutto è armonia invernale, fredda e bella, neve e ghiaccio coprono e purificano;
starizzo  |
| |  |
| |  |
| Blanc di essedi commento di marzai |
|
dal formato, alla precisione del racconto, alla costruzione del frame, tutto da
la luce è diffusa, ma anche qui va a gusti, questa "normalità" tiene a bada la retorica ..
io stellizzo
 |
| |  |
| |  |
| Molo Audace di essedi commento di marzai |
|
come un quadro Belle Epoque , la tua mirabile pulizia di racconto, atmosfera ovattata dalla nebbia .. sempre più che bravo !
 |
| |  |
| |  |
| divenire di marzai commento di marzai |
|
Francesco, sei stato bravo, al solito, a individuare la leggera eccentricità dei sassi; è un aspetto cui avevo pensato, e in effetti ho tentato diverse inquadrature; alla fine ho scelto quella proposta per questi motivi:
- la simmetria in natura segue algoritmi di sviluppo che sono ben presenti anche nelle nostre architetture mentali: ci piacciono le cose simmetriche, i paesaggi specchiati nell'acqua sono tanto più graditi (in genere) quanto più perfettamente simmetrici; mettere la pila di sassi in posizione precisamente centrale, con simmetria delle masse laterali, sarebbe stato seguire questo tipo d'impostazione "preset"; hai ben esemplificato il concetto con la tua prima variante; non volevo, peraltro, questa precisa simmetria per il fatto che il risultato in immagine mi dava un'idea di troppo visto, preciso, diciamo scolastico
- la seconda tua ipotesi, provata, mi dava l'idea di una pila di sassi che sta a guardare l'impeto dell'acqua dietro lei; io cercavo tuttavia una interazione fotografica più diretta con la corrente
- ho scelto una soluzione che mi sembrava adeguata alla fattispecie: leggero decentramento con pila dei sassi, sovrapposti in modo da assecondare tale posizione e la direzione delle linee guida principali per lo sguardo (flusso dell'acqua)
Naturalmente le scelte sono state del tutto personali, quindi opinabili !
Grazie per avermi dato l'opportunità di parlarne
 |
| |  |
| s.t. di essedi commento di marzai |
|
| essedi ha scritto: | Grazie Bruno e Marco per le belle e simpatiche letture di questo scatto di strada.Le"signore"sono dipinte su un quadro poggiato vicino a dei lavori in corso ma tutto il resto,anche se non sembra,è reale,compresa la scala resa pittorica da un telo di plastica.Ma faccio prima a mostrarvi la situazione!Ciao,Sergio.  |
... quindi sei stato ancor più bravo a previsionare e isolare l'inquadratura!..
ma quando cammini hai le antenne sempre accese ?  |
| |  |
| divenire di marzai commento di marzai |
|
| bunjin ha scritto: | Mi piace la contrapposizione di fluido e solido.
Per un mio gusto personale l'avrei vista in formato quadrato con la pila di sassi leggermente decentrata.
Ciao  |
ho cercato di pigiare su quella contrapposizione, in effetti
il formato è per dar più il senso del fluire ..
grazie Maurizio! |
| |  |
| Ragazza seduta di renzodid commento di marzai |
|
buon uso dell'abusata situazione street dell'umano innanzi al cartello .. qui per me funziona l'istintiva identificazione ( che hai molto opportunamente accentuato decapitando il poster) della ragazza con la rappresentazione alle sue spalle; simili ma non troppo, quel tanto da accendere curiosità  |
| |  |
| s.t. di essedi commento di marzai |
|
mi sa che il criterio rigidamente selettivo non farà prosperare quell'azienda ..  |
| |  |
| Puglia 2015 di reddo commento di marzai |
|
calma sospesa e un ordine espositivo che piacevolizza il racconto, poi il contrappunto improvviso dell'avvitamento in aria, e l'interesse raddoppia , e si finisce per chiedersi cos' è il mulinello nascosto davanti all'uomo in pp;
narrazione intrigante, non si può non stellizzare
 |
| |  |
| divenire di marzai commento di marzai |
|
Sergio, troppo buono, grazie davvero !
Pamela: profonda come al solito!
Rosanna: una interpretazione trasfigurante e ieratica, che bella idea!
 |
| |  |
| divenire di marzai commento di marzai |
|
Bruno: ho fatto parecchi scatti di prova prima di trovarne uno con esposizione soddisfacente!
Giancarlo: in effetti anche a me viene un pò in mente il Tibet ..
Giovanni, si, l'immagine diventa più pulita; ho scelta questa con un pò di ambientazione in alto perchè mi piaceva un pò d'aria sopra e l'acqua che arriva dallo scuro .. ma direi che son gusti ..
 |
| |  |
| soprammobili da strada di Franco75 commento di marzai |
|
che emozione una foto a un Theremin!! Che ho provato a suonare (si suona senza toccare lo strumento, muovendo le mani nell'aria, vicino alle 2 antenne), dato che mi ero innamorato della soundtrack di "qualcuno volò sul nido del cuculo" (lo specifico perchè il Theremin è poco conosciuto anche da parecchi musicisti), e assicuro che proprio non è facile .. hai avuto modo di fare scatti anche al musicista in azione ?
Il taglio di un pezzettino dell'antenna superiore e dell'ombra della tuba un pò disturbano, ma sono ben compensate emotivamente dalla foto dello strumento !
 |
| |  |
| |  |
| divenire di marzai commento di marzai |
|
Claudio, il tuo commento bellissimo (fin troppo, per la foto) è molto in sintonia con quanto ho cercato di esprimere !
Cesare: contento che la tecnica ti piaccia, la tua approvazione non è poco per me
Cristian: sei sempre visionario e sensoriale .. immagine percepita musicalmente.. che bella idea.. |
| |  |
| Venzone img.06 di essedi commento di marzai |
|
"scena" ripresa come meglio non si potrebbe .. vignettatura accentuata ? in ogni caso, è intonata al racconto carico di pathos ..  |
| |  |
| | br> |