|  | Commenti |
---|
 |
LA PAUSA DI FLORENTINA di nonsempresimpatico commento di checosavedi |
|
già gli accostamenti cromatici sono molto belli, di certo casuali, ma devi essertene accorto per aver incluso tutto quel verde..modella bella su cui non hai meriti, ma per l'espressione colta sì, per il momento..la pausa sigaretta frenetic e fatta al volo, tra un mascara e un bigodino..eppure qui la modella sembra soffermarsi su un pensiero.,..tanta stima nonsemprereciproca! ahah, bravissimo. |
| |  |
Colonne di finderweb commento di checosavedi |
|
la butto solo sul piano estetico e d'impatto: seocndo me si poteva essere ampiamente più originali, giocare quantomeno con un'inquadratura meno standard, o più ravvicinata, o più decentrata..così al centro, nè lontano nè vicino, si gode poco della bellezza della modella, o della gestione (immagino ottima) di luce e tecnica. in tale pulizia, forse quella amcchiona gialla a dx stona..
altrimenti: bella situazione, abbigliamento, sguardo, tutto. |
| |  |
La strada verso i nonni di checosavedi commento di checosavedi |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Purtroppo al raduno di Ravenna non ci sarò ed è un vero peccato perché anche a me piacerebbe parlare di queste cose (che vanno oltre la tecnica) di persona: il pc lo trovo sempre troppo asettico.
Comunque è un piacere sapere che apprezzi dialogare con chi ha visioni opposte...è l'unica cosa che abbiamo in comune  |
vero!
sarà per la prossima, dai!  |
| |  |
La strada verso i nonni di checosavedi commento di checosavedi |
|
edo76mal ha scritto: | Chiedo scusa per la gaffe....
Sulla foto, invece: i colori sono molto belli, anche se il fienile è un poco scuro. Per me poi non stava male un'inquadratura più a sinistra, nel senso che potevi prendere più di sbieco il cascinale e quindi più colline.
A mio giudizio questa foto è sotto la tua media... sei molto brava e spesso le tue foto meritano una interpretazione "filosofica". Questa non tanto.
E' il mio parere, ovviamente.
ciao edo |
Grazie della precisazione Edo..molto gentile..dici bene: di solito le mie foto hanno bisogno di interpretazioni, e questa è la mia vera natura.
Però, sento di dovermi/volermi sforzare per far foto anche tecnicamente giuste (prima o poi), e soprattutto immediate.
Mi piacerebbe arrivare a saper fare foto buone di paesaggi, foto semplici e belle esteticamente, equilibrate.....ci va tanto lavoro, lo so..però davvero: imparata la pulizia e l'immeditezza e la tecnica, potrei poi pensare di riprendere in mano tutto quello che di me ti piaceva. A te come a molti, devo dire. Ma fermarmi a quello mi sembrerebbe facile...me la vivo così!
un abbraccio |
| |  |
La strada verso i nonni di checosavedi commento di checosavedi |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Dovevo essere più preciso, rimedio ora: per strada non intendo solo asfalto e/o simili, mi riferisco a qualcosa che ti porta in un posto, qualcosa che, in un certo senso, trascende dal paesaggio che ti circonda.
Un po' come dire che tutte le strade "sono uguali" e che "portano allo stesso posto", cioè dove vuoi o ti senti di andare, questo ovviamente dal mio punto di vista, spero di essere stato chiaro. |
Andrea, ci sei a Ravenna per il raduno?
Sarebbe piacevole e stimolante discutere dei nostri pensieri, sempre opposti...davvero, mi farebbe piacere vedere chi è che me ne fa sempre pensare una nuova!
ps: sì, ho capito che intendi..  |
| |  |
Acqua a Venezia di edo76mal commento di checosavedi |
|
simpatica e originalissima, pur mantenendo errori tecnici di cui victor e frank ti hanno parlato..e sì, è vero...il titolo aiuta la piacevole e spiritosa lettura..ma bravo |
| |  |
La strada verso i nonni di checosavedi commento di checosavedi |
|
Andrea Comelato ha scritto: | L'immagine è piacevole però, secondo me, manca qualcosa che richiami la strada e/o il movimento, ne hai fatte altre in zona? |
Andrea, la strada verso i nonni...dico. La strada per me (stavolta) non è intesa come asfalto e banchina. nel senso:
tutto quello che di bello incontro per quella via, i panorami e gli scorci che precedono la loro casa.."strada" per intendere moto a luogo..
La strada per casa mia, ad esempio, è fatta di villette a schiera e scuole e parchi. Nessuna foto da fare. Quella loro è molto più libera..
altre foto del percorso, comunque, sono tutte le nuove di paesaggio che ho in galleria.. |
| |  |
La strada verso i nonni di checosavedi commento di checosavedi |
|
edo76mal ha scritto: | Il titolo è molto significativo. Se interpreto correttamente la tua idea, con la terra in primo piano indichi dove sono fisicamente, con il cielo spiritualmente.
Sbaglio?
Un saluto edo |
Grazie Edo...per fortuna "questi" nonni sono in vita, ma la strada verso la loro casa, verso i nostri incontri, è fatta di colline a perdita d'occhio, cieli e terre di colori vivi, campagna a fazzoletti e ulivi che disegnano belle geometrie..questo scorcio costeggia la strada verso casa loro..
Ti ringrazio delle parole..sulla foto cosa mi consigli? che mi dici? |
| |  |
Soft Colors di Paolo Dalprato commento di checosavedi |
|
delicatissima, sembra la texture di una carta da lettere raffinata. Tra le tue, però, io prediligo quelle più cupe e malinconiche, sottoesposte e di tono scuro..non so perchè, ma mi danno un'emozione.. |
| |  |
Tutto sotto controllo di atropico commento di checosavedi |
|
Sotto controllo: guarda e riguarda e si affaccia dalla finestra. Magari l'ha fatto una volta e hai scattato, ma a me sembra già un comportamento compulsivo ossessivo. Everything is in the right place, dicono i radiohead. Tranne, aggiungo io, la pubblicità per terra, tirata da qualche ragazzo che per due soldi fa volantinaggio.. |
| |  |
| |  |
On Air di checosavedi commento di checosavedi |
|
Andrea Comelato ha scritto: | La scelta della messa a fuoco e della ridotta profondità di campo mi piace molto
Il..."coso" a sinistra lo vedo meglio intero e tutto a fuoco.
Personalmente avrei preferito un'inquadratura meno simmetrica per dare un senso di movimento.
 |
grazie! ho provato diverse inquadrature, questa mi convinceva più di altre perchè evita certi elementi di disturbo, come porte, finestre e tv..
ciao! |
| |  |
| |  |
Back view di checosavedi commento di checosavedi |
|
..hai fatto bene a cambiare titolo..il primo non l'avevo capito.. AHAHAH! VEDI? MI SFORZO IN TUTTI I MODI DI RISULTARE COMPRENSIBILE! EDDAI, SCHERZO!
..ma vediamo ora questa foto: ..che bell'abuso!! ..vi siete sistemati bene, sul lato b, voi della zona.. MA CHETTE ABUSO E ABUSO!!! NOI PAGHIAMO OGNI SINGOLO CM DI QUELLA TERRA! ANVEDI!BELLE LE CASETTE, EH?
..in ogni caso c'è più contenente che contenuto..è un esercizio di stile per la ripresa notturna.. [/quote]HAI RAGIONE, VERO. TI DICO CHE STO FACENDO ESERCIZIO. SU 300 FOTO, NE BUTTO 299 E NE TENGO 1. QUESTA L'HO TENUTA PER UN MOTIVO MOLTO SEMPLICE: LA TROVO SUCCULENTA COME COLORI, E MI PARE MERAVIGLIOSO CHE IO NON LI ABBIA POMPATI IN POST. NON SAPEVO CHE L'ESPOSIZIONE MANUALE DESSE TANTA SODDISFAZIONE. CHE BELLO POTER DECIDERE.  |
| |  |
| |  |
25.01 di checosavedi commento di checosavedi |
|
victor53 ha scritto: | Per prima cosa, ti posso dire che non ho assolutamente nulla contro di te, anzi, semai è il contrario. Vedo, nei tuoi scatti, una certa potenzialità ed è per questo che, quando ne ho l'occasione, ti commento. Quello che mi dispiace è vedere che come al solito, c'è una sindrome di " amicabilità" che tende a non dare giudizi sinceri e critiche costruttive che poi sono quelle che servono ad una crescita fotografica per chi posta, compreso il sottoscritto. Per quanto riguarda il post in questione e la mia risposta, se vai a rileggerti bene noterai che, le parole che hai scritto, potevano essere prese come risposta ironica alla mia critica, come del resto anche la risposta che hai dato ad Andrea, soprattutto per la faccina che ride che hai inserito. Ultima nota, ti chiedo di non scrivere in maiuscolo che come ben saprai, equivale ad urlare.  |
Per contro posso solo dirti che io non prendo in giro nessuno, la faccina di andrea è sinonimo di felicità perchè mi dà da sempre consigli sinceri, non amichevoli. mi ha chiarito a che ora devo scattare, dato che so di avere foto bruciate o scure. io prediligevo mezzogiorno trovando la luce perfetta, ora so che non è così. questo perchè dici di andrea. che sa benissimo che non sto nè ridendo nè facendo la superiore, davvero prendo nota dei consigli, si sappia. Poi. Scrivere maiuscolo equivale ad urlare, dire a una ragazza "brava, foto d'autore" equivale e prendere per i fondelli, non so cosa sia meglio.
Non voglio essere sgarbata con te, credo che tu sia sincero e mi servono i tuoi cosnigli, non accetto chiaramente genialate come quella di oggi. Sei un moderatore, questo basti, è un nome grande che ti porti. Se c'è qualcuno falso, o amico, o parziale che dice di me, fidati nella mia intelligenza che me lo fa capire subito...Ci mancherebbe solo. Di questa foto è stato detto bene e male, c'è chi dice "stupenda" e chi no...mi compiaccio dei compliementi, ma ti assicuro che prendo più nota del resto.
Grazie se avrai voglia di capire, sono molto più in buona fede di quanto tu possa immaginare. |
| |  |
25.01 di checosavedi commento di checosavedi |
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..c'è qualcosa che non va: Citazione: | in realtà trovo che col sole alto in certi casi ci sia più pulizia.. |
..la pulizia non dipende dal sole alto ma dalla pulizia dell'atmosfera, del pulviscolo..d'estate, quando generalmente c'è un'aria più pulita che d'inverno per mancanza di umidità, è consigliabile fare foto alla mattina presto e al tramonto..infatti il pulviscolo di mezzogiorno è caldo, tendente al rosa-rosso e la foto a livello cromatico ne risente..
..vabbè che siamo nel digitale e tutto si può correggere, toni di colore compresi, ma è consigliabile fare foto nelle citate fasce orarie per avere una luce meno dura e più direzionale, più "posata" rispetto alla foto..
Citazione: | neri chiusi e bianchi anche un pò bruciati, ma belli.. |
..non ne risente solo il cielo dei bianchi bruciati ma anche la collina all'orizzonte..nel cielo ci sono solo due accenni di nubi agli angoli superiori, allora a questo punto era meglio clonare anche loro e rendere il cielo totalmente bianco..
..i neri chiusi dipendono dal citato sole alto..
..prova a fare foto verso le 10 o le 17 (anche se ora si fa notte presto) e poi vedi come cambia totalmente l'illuminazione e la foto..
 |
ci ho ragionato, e tanto..prendo nota e ti assicuro che cambieò orari..grazie, utilissimo notes!  |
| |  |
25.01 di checosavedi commento di checosavedi |
|
victor53 ha scritto: | checosavedi ha scritto: | victor53 ha scritto: | Composizione buona anche se non mi piace molto il taglio quadrato, in questo genere di foto, che oltrettutto quì rende troppo chiusa la diagonale denza darfe la profondità neccessaria. Cielo troppo lattiginoso che andrebbe un po' coretto!  |
Ciao Victor, taglio quadrato? Pensa, io lo credevo rettangolare! Mi dici per favore quali sono le misure dell'uno e dell'altro?
Cielo lattiginoso: in che senso? troppo bianco-bruiato? ah, sì..era una totale nuvolona bianca, agli angoli dove si vede più scuro c'erano gli unici angoli di cielo! hai ragione, mi ha spiegato andrea perchè..ciao! |
a prescindere che il taglio quadrato sembrava per via della cornice comunque il risultato non cambia e comunque vuoi sentirti dire bellissima foto? ok ti accontento, questa foto è stupenda bellissima, meravigliosa degna dei piu' grandi maesti. Veramente ben fatta!!! Aggiungo classiche smile di circostanza  |
VICTOR, CHIEDEVO SPIEGAZIONI PERCHè RISPONDI DI SOLITO IN MANIERA CHE IO NON CAPISCO A PIENO. (NE SCOPRO TANTE QUI, PERCHè, NON POTEVA ESSERE CHE LE MISURE RETTANGOLARI ANDASSERO DA UN TOT DI CM IN POI, E PER IL RESTO SI INTENDESSERO SIMIL-QUADRATE? E IO CHE NE SO SE NON CHIEDO???) .AGGIUNGO ANCHE "HAI RAGIONE" SUL POST, E CHIEDO SOLO COME MAI DICI QUADRATO SE IO LO VEDO RETTANGOLAE. MI SEMBRANO DOMANDE NORMALI E LOGICHE. CHE MERITAVANO RISPOSTA COME HAI FATTO.
PER IL RESTO, IL TUO DERIDERE CONTNUAMENTE FA PAURA, O FARE IL CINICO CON ME, NON CAPISCO DAVVERO CHI CREDI DI PRENDERE IN GIRO O INSULTARE. SEI FUORILUOGO, E AGGIUNGO CHE SE TI VAI A RILEGGERE LA MIA RISPOSTA E TI DAI UNA CALMATA, CAPISCI CHE FACEVO DOMANDE. |
| |  |
caroline di natali commento di checosavedi |
|
DGreportage ha scritto: | nn male, forse da rivedere i colori. ciao |
mh.-..con stì colori..mi pare sia chiaro che lui li cerca questi colori, li vuole! |
| |  |
caroline di natali commento di checosavedi |
|
lei che espressione ha?
ti invidio questa foto, l'avessi fatta io mi sentirei veramente brava.
bella lei, bel viso, che occhi profondi, quante cose che pensa..e che bel vestito d'altri tempi, sembra fermata mentre aspetta.
i colori fortunati, gli occhi con la bocca vanno a sposarsi perfettamente, capelli e muro, vestito e pelle...davvero un ritratto come pochi se ne vedono. |
| | br> |