x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da JoK3R
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31 ... 38, 39, 40  Successivo
Commenti
Casa tra le rocce a Plougrescant
Casa tra le rocce a Plougrescant di JoK3R commento di JoK3R

WOW Surprised
Grazie mille! E scusate ancora se l'ho postata così piccola Smile
Casa tra le rocce a Plougrescant
Casa tra le rocce a Plougrescant di JoK3R commento di JoK3R

Grazie Antonio e grazie Fabiana Smile
Casa tra le rocce a Plougrescant
Casa tra le rocce a Plougrescant di JoK3R commento di JoK3R

Grazie a tutti e scusate per le dimensioni non ci avevo pensato...
Casa tra le rocce a Plougrescant
Casa tra le rocce a Plougrescant di JoK3R commento di JoK3R

Wow grazie a tutti per i commenti positivi! Ok! Ciao
Casa tra le rocce a Plougrescant
Casa tra le rocce a Plougrescant di JoK3R commento di JoK3R

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Link per vederla a dimensioni ragionevoli Very Happy
https://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=777652
Grande Nebulosa di Orione
Grande Nebulosa di Orione di JoK3R commento di JoK3R

Grazie ragazzi!
Grande Nebulosa di Orione
Grande Nebulosa di Orione di JoK3R commento di JoK3R

Immagine composta da 41 Light da 59sec. a f5,6 iso1000 con 40D (non modificata) con 300f4+1,4x e 16 Dark su montatura Star Adventurer.
Scattata da Perinaldo sopra Sanremo, paese nativo di Cassini dove è presente anche un piccolo osservatorio.
New gol dream
New gol dream di stoppans commento di JoK3R

L'avevo già vista su qualche social non ricordo dove però! E' sempre uno spettacolo! Veramente complimenti!!!
Le sette sorelle
Le sette sorelle di Massimo Tamajo commento di JoK3R

Molto bella!! Complimenti!
Stavo adocchiando anche io lo Star Adventurer, come ti trovi?
Luna
Luna di JoK3R commento di JoK3R

blackmagic ha scritto:
Spettacolo !!complimenti! Ciao


Grazie mille! Ciao
Luna
Luna di JoK3R commento di JoK3R

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Via Lattea
Via Lattea di JoK3R commento di JoK3R

Grazie mille Arnaldo!
Ciao
Cesare
Stargate
Stargate di marcogal69 commento di JoK3R

Bella! mi piacciono molto questi scatti a fondere l'orizzonte
Via Lattea
Via Lattea di JoK3R commento di JoK3R

Prima esperienza con la Via Lattea
Chiesa Valle Christi
Chiesa Valle Christi di JoK3R commento di JoK3R

Grazie mille Guido, ne ho scattata anche una frontale con il campanile dritto ma mi piaceva questa più dinamica, correggetemi se ho fatto una castroneria è Smile
Chiesa Valle Christi
Chiesa Valle Christi di JoK3R commento di JoK3R

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Scoglio dell'Asseu
Scoglio dell'Asseu di JoK3R commento di JoK3R

Grazie del commento Marco, sono sempre aperto a consigli e suggerimenti!!Ok! Ho provato a dir la verità a farla meno satura ma mi convinceva meno LOL
Imagination3
Imagination3 di Bruno Tortarolo commento di JoK3R

Mi piace veramente molto, anche il taglio quadrato le dona molto! Complimenti!
Scoglio dell'Asseu
Scoglio dell'Asseu di JoK3R commento di JoK3R

Grazie mille della lettura Claudio!
Fossi capace di fare artwork sarebbe da fare con i teschi! Surprised
Scoglio dell'Asseu
Scoglio dell'Asseu di JoK3R commento di JoK3R

Grande De André!
Grazie Franco!

Aggiungo la leggenda per chi volesse presa sunta da wiki:

Una fiaba dello scrittore sestrese Mario Antonietti racconta di come il nome del borgo derivi delle vicende di due giovani rivani, appunto Riva e Trigoso, ai tempi in cui Riva veniva sovente attaccata dai pirati Saraceni.

Essa narra che, quando Riva era un piccolissimo paese di pescatori, vi abitava un giovane molto bello e forte di nome Trigoso, il quale amava la bella e brava Riva, dalle trecce color dell'oro. I due avevano deciso di sposarsi, ma, il giorno delle nozze, durante i festeggiamenti, il borgo fu invaso dai pirati Saraceni, che saccheggiarono il villaggio e rapirono le donne più belle; nel tentativo di difendere la sua amata rapita, Trigoso perse i sensi a causa di uno scontro con i pirati, mentre Riva veniva caricata sulla più grossa delle navi nemiche.

Quando Trigoso riprese i sensi le navi saracene stavano iniziando a prendere il largo; il giovane, realizzato quanto era successo, corse in riva al mare dove iniziò a chiamare a gran voce il nome di Riva, ma i pirati, non appena lo sentirono, gli scoccarono contro una scarica di frecce che lo colpirono in pieno petto uccidendolo. Riva assistette alla scena dalla nave e, quando vide il suo sposo morire, aggredì il capitano della nave, che la uccise con diverse pugnalate al ventre; subito dopo che spirò, alcuni pirati la presero e la buttarono di peso in mare, ancora vestita del suo abito da sposa.

Non appena l'acqua si tinse del rosso del sangue, comparve una grossa onda che colpì la nave facendo cadere diversi forzieri e bauli contenenti una gran quantità d'oro. I pirati non riuscirono però a localizzare il punto esatto e, dopo giorni di ricerche, decisero di salpare. Quella notte, degli Angeli discesero dal cielo e collocarono, nel punto in cui Riva era morta, un grande scoglio (l'attuale scoglio dell'Asseu), per ricordare ai posteri la giovane fanciulla. Nello stesso momento, nel punto dove morì Trigoso, i ciottoli iniziarono a rotolare intonando un canto d'amore.

Passarono molti giorni e anche diversi anni, i pirati non tornarono più, il paese si iniziava ad ingrandire e, mentre i ciottoli continuavano imperterriti a cantare la loro canzone d'amore, la baia dove i pirati persero il loro tesoro (presumibilmente al largo dell'attuale spiaggia di Renà) venne chiamata la Baia d'Oro e i pescatori decisero di dare al loro paese un nome per ricordare i due giovani e la loro grande storia d'amore: il nome, appunto, di Riva Trigoso.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31 ... 38, 39, 40  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi