x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Flavia Daneo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 288, 289, 290 ... 293, 294, 295  Successivo
Commenti
Minimal buranello
Minimal buranello di Flavia Daneo commento di teresa zanetti

Ma? Vengo chiamata in causa!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Però ... il mio pensiero era un po' più articolato:
"Mi sorprendo spesso a riflettere sul senso di appagamento che l'occhio occidentale trae dall'ordine delle linee, dalla simmetria, che legge istintivamente come bellezza.
Che nelle culture orientali non è così, e il bello è fatto di piccole asimmetrie, di guizzi di irregolarità".

E quindi? per arrivare alla conclusione su questo scatto? ... dipende!
Che cosa mi voleva raccontare Flavia?
Il particolare di un edificio, con i suoi muri non perfettamente in bolla, con le sue persiane un po' scalcagnate e pendenti e quindi bello proprio per queste sue peculiarità?
Oppure voleva astrarre da questo stesso particolare un gioco geometrico?
Nel primo caso non mi starei troppo a curare della precisione nella costruzione dell'immagine, perché la bellezza risiederebbe proprio in quelle piccole irregolarità, in quelle asimmetrie guizzanti.
Nel secondo caso, invece, non ci sarebbe spazio per le vibrazioni della fantasia. Bisognerebbe rispettare le regole e basta.

Detto questo, a me (a me) la fotografia canta la prima canzone.
E, se avessi fotografato io, avrei regalato un po' più di palcoscenico all'imposta.
Ma ... io non sono Flavia e non ero lì con lei.

Ecco, quando una fotografia stimola la riflessione di molti, suscita domande e fa muovere nel senso di trovare risposte e soluzioni, secondo me ha fatto centro.
Buon tutto
Tere
Minimal buranello
Minimal buranello di Flavia Daneo commento di -Max-

Un impianto grafico minimal e colorato che stuzzica l'occhio.
Una bella vaschetta di gelato alla fragola con appoggiata sopra una barretta di cioccolato Ok!
Minimal buranello
Minimal buranello di Flavia Daneo commento di Clara Ravaglia

Per me assolutamente inutile cercare la firma: non poteva essere che tua Flavia.. eheh
Un abbinamento di colore molto efficace e il giusto grado di granulosità materica sulla parete. E poi poche, pochissime linee geometriche in gioco. Ma forte la percezione invece degli spazi.

Citazione:
il bello è fatto di piccole asimmetrie, di guizzi di irregolarità.


E io quoto il quote di Bruno, riferito alle parole di Teresa. Però qui n e traggo una conclusione differente. Infatti, al di là della didattica più che sacrosanta, che vuole farci dare importanza a precisione di chiusure ,ed armonie compositive, direi che qui andiamo oltre la regola stretta.
Credo che la chiusura a sin adottata, come la vediamo, abbia avuto anche una motivazione precisa per Flavia. Qui , in una superficie visiva bidimensionale, e con pochi riferimenti oggettivi, la diagonale che parte un poco più avanti rispetto all'angolo, per scendere poi decisa, permette all'occhio di percepire un poco più a lungo il senso di tridimensionalità, la presenza di due incontri di pareti non sullo stesso piano. Se la linea di uscita fosse partita rigorosamente dallo spigolo, lo sguardo, in un certo senso appagato da una soluzione più scontata, sarebbe sfuggito immediatamente a destra, avendo percepita come fissa e conchiusa la geometria compositiva classica dell'angolo acuto. E lo stesso accade a destra, dove Flavia non corregge la lieve divergenza della orizzontalità della linea superiore della persiana rispetto al lato superiore ( poteva farlo facilmente con una piccola modifica), perchè anche lì il senso di tre dimensioni si fa strada, con la persiana che è leggermente aperta, discosta dal muro, e come tale subito avvertita per le linee restituite e non modificate. Un quasi astratto che così si cala perfettamente nella realtà, unendo in un certo la bellezza del reale, con la pulizia e il gusto del colore Potrei sbagliarmi, ma io ho inteso così queste scelte.

Ciao
Clara Smile
Minimal buranello
Minimal buranello di Flavia Daneo commento di Bruno Tortarolo

AarnMunro ha scritto:
Lo ha detto nella mia...mi sono appena ripreso!


Io avrei marcato visita con certificato medico Sò morto
Minimal buranello
Minimal buranello di Flavia Daneo commento di Bruno Tortarolo

Ciao Flavia, una esimia commentatrice ed ottima fotografa nonché molto di più della quale non voglio fare il nome...Teresa...commentava così:
"...Che nelle culture orientali non è così, e il bello è fatto di piccole asimmetrie, di guizzi di irregolarità..."
Sono contento di essere occidentale in questo caso... Very Happy
Ovviamente scherzo ma fino ad un certo punto, una decisione del genere deve essere stata dettata da motivazioni serie perché conosco la tua precisione come quella di Anna che infatti ha esposto questo stesso concetto.
Non c'è ovviamente niente di male a lasciarla così però le foto parlano e non solo dei loro contenuti ma anche della cura e amore che abbiamo di loro.
Poi conosci me e allora il cerchio si chiude Wink
Consiglio di vederla su fondo nero, questa è una funzione bellissima che mi è sempre mancata.
Un caro saluto.

PS, Anna, aspetto anche le tue e sarà una bella gara, garantito. Smile
Minimal buranello
Minimal buranello di Flavia Daneo commento di paolo cadeddu

Foto gradevole e bella ma condivido chi mi ha preceduto, la chiusura in alto a sx poteva essere fatta con la linea del muro

Un saluto
Minimal buranello
Minimal buranello di Flavia Daneo commento di Anna Marogna

Ciao Flavia, scusa la mia è probabilmente una fissa ma avrei raddrizzato L anta così da accentuare linea retta e curva ed avrei chiuso nell angolo in alto a sn in modo da creare anche una contrapposizione tra forme geometriche triangolo/rettangolo. I tuoi particolari buranelli li conosco e mi piacciono sempre come la prima volta . Un caro saluto Anna
Minimal buranello
Minimal buranello di Flavia Daneo commento di carcat

intensamente materica!
Minimal buranello
Minimal buranello di Flavia Daneo commento di lodovico

Ciao Flavia, cioè che è straniante (e quindi per me interessante), è questo spigolo murario apparentemente ripreso inclinato per cui ci si attenderebbe altrettanta inclinazione nell'infisso che invece sta quasi perfettamente perpendicolare!
Buoni anche i cromatismi.

Un saluto
Minimal buranello
Minimal buranello di Flavia Daneo commento di Bruno1986

Molto piacevole l'equilibrio bidimensionale delle masse, abbinato a questa accattivante resa cromatica. Ciao
Minimal buranello
Minimal buranello di Flavia Daneo commento di Flavia Daneo

Io lo vedo come un dettaglio di edilizia popolare (e quindi architettonico) ma se ritenete più opportuno spostarlo in Varie fate pure Smile
Dove sono gli uomini?
Dove sono gli uomini? di Flavia Daneo commento di littlefà

Meravigliose queste curve sinuose dorate,a tratti morbide a tratti spigolose e ben delineate.Immense davanti alla piccola figura , una presenza non indispensabile certo ma per me assolutamente di valore. Brava..davvero una bella immagine
Dove sono gli uomini?
Dove sono gli uomini? di Flavia Daneo commento di -Max-

Belle queste morbide carezze di sabbia tra luce e ombre.
Stavo per criticare il "cielo" ma poi ho letto che sono rilievi, fiùù Smile
Bella Ciao
Dove sono gli uomini?
Dove sono gli uomini? di Flavia Daneo commento di elis bolis

quanto mi piacciono queste dune morbide e dai colori delicati, la bimba poi è indispensabile per dare l'idea della grandezza dello scenario.
Simpatico anche il "dietro le quinte", mia figlia è appena tornata da quei luoghi meravigliosi però ci è andata col marito, alla mamma ha portato solo le foto da sistemare Triste
buona serata
Elis
Dove sono gli uomini?
Dove sono gli uomini? di Flavia Daneo commento di Flavia Daneo

Ma nooo, ci mancherebbe! Very Happy Così tagliata, a cosa volete che uno pensi se non al cielo??? Avrei dovuto specificare io da subito...
Comunque ricontrollerò il file originario, ma non mi pare di aver aperto le ombre. Tenete conto che la foto è stata scattata all'alba, dopo una notte di tempesta di sabbia.
Vi racconto anche il "dietro le quinte" ossia ciò che nella foto non si vede ... Very Happy Very Happy Very Happy Io smaniavo per andare a fotografare mentre mia figlia continuava a dormire (era davvero l'alba!). Io non ho la patente, lei sì, quindi la sua presenza mi era indispensabile. Fatto sta che, pur di far tacere la madre rompi...., si è alzata a muso duro e mi ha accompagnato in auto sul posto.
Quindi, davanti a me c'era la bimba fotografata (con i genitori poco lontano), uniche presenze in quel momento, mentre dietro di me c'era mia figlia...in pigiama! Very Happy
Dove sono gli uomini?
Dove sono gli uomini? di Flavia Daneo commento di Cristian1975

Flavia Daneo ha scritto:
Grazie Clara. Viene d'obbligo precisare che quello azzurro non è cielo ma sono alcuni rilievi, avvolti dalla foschia mattutina, che circondano il deserto della Death Valley. Ciao Ciao


Santo cielo Flavia, ti chiedo scusa anche io , tutto chiaro ora, sto diventando cieco Surprised
Dove sono gli uomini?
Dove sono gli uomini? di Flavia Daneo commento di Clara Ravaglia

Citazione:
alcuni rilievi, avvolti dalla foschia mattutina,

Ma certo, che cantonata...

Memore solo dei miei ricordi marocchini.... di vaste distese, ho preso un granchio nel deserto.
Ma certo :bastava osservare meglio.
E ricordarsi dei tuoi... viaggi!

Però.. io continuo ad immaginarvi ugualmente un cielo leggero e ceruleo... LOL

Ciao
Clara Smile
Dove sono gli uomini?
Dove sono gli uomini? di Flavia Daneo commento di Flavia Daneo

Grazie Clara. Viene d'obbligo precisare che quello azzurro non è cielo ma sono alcuni rilievi, avvolti dalla foschia mattutina, che circondano il deserto della Death Valley. Ciao Ciao
Dove sono gli uomini?
Dove sono gli uomini? di Flavia Daneo commento di Clara Ravaglia

Il deserto sabbioso è una magia speciale, e qui ne serri forte il legame letterario e visionario con il Piccolo Principe. Le dune alte e sinuose, il sole a picco che disegna un altro deserto di ombre parallele, il cielo che con una texture leggerissima diventa parte del tuo parallelo azzurro con il piccolo principe. Per me tutto perfetto.

Ciao
Clara Smile
Dove sono gli uomini?
Dove sono gli uomini? di Flavia Daneo commento di Cristian1975

Forse delle nuvole dal carattere leggerissimo tendono quasi a "sporcare" un filino questa bella e candida immagine di fronte noi. Beh dai, un uomo, o meglio una donna c'è , in piu sussiste la prova di fatto che una fotografa scatta, sai come si dice, meglio soli che male accompagnati e il numero due qui è perfetto, lontano dal resto del mondo Smile Mi sembra, ma posso sbagliarmi che tu abbia aperto un pò troppo le ombre sulle parte alta ma mi discosto dal darlo per scontato, c'è di fatto una luce particolare e in questi casi, la medesima, potrebbe anche celare qualche ovvietà che sembra di poco o di troppo. Forse si potrebbero chiudere un po le ombre Flavia, creare un po di atmosfera, distribuire i piani come se questi avessero un pò piu di carattere, Un immagine di fatto gradevole, fuor d'ubbio, che personalmente , appunto, la personalizzerei un pò. Le piantine sotto le clonerei
Un caro saluto Flavia
Cristian
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 288, 289, 290 ... 293, 294, 295  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi