Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
gli aquiloni di daniele.semenzato commento di _NN_ |
|
Pochi elementi per creare un fotogramma che pone in maniera efficace l'accento sulla composizione, ed una eccessiva distanza dalla scena per raccontare qualcosa in più dei protagonisti. Non avrei escluso a priori l'uso del colore per quello che sembra essere più un paesaggio, visto che così com'è il B&N non aggiunge molto alla scena (il cielo è piuttosto piatto, con l'eccezione dello squarcio della bruciatura, la parte bassa molto scura).
La situazione che avevi individuato era in ogni caso uno spunto buono .. doveva solo essere sfruttata meglio.
 |
|
|
 |
|
|
 |
provando gli accordi di daniele.semenzato commento di Libi |
|
Il bianco e nero mi pare efficace e ben equilibrato. Piuttosto intravedo un micromosso che forse poteva essere evitato (vedi il manico della chitarra). Comunque una buona immagine.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
provando gli accordi di daniele.semenzato commento di fuorifuoco |
|
bella foto... hai preso anche un momento di concentrazione del bassista interessante... mi disturba un po' il tizio che si intravede tra le colonne. secondo me distoglie lo sguardo dal soggetto, senza però compromettere lo scatto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
vetrate... di daniele.semenzato commento di maMOR |
|
mi piace il riflesso della casa sui vetri,
però dovevi eliminare la golf grigia e modificare l'esposizione in modo da prendere sia l'interno che l'esterno.
bella lì!!! |
|
|
 |
|
|
 |
riflessi... di daniele.semenzato commento di Alessandro Frione |
|
Capovolgere un'immagine di riflessi ha senso solo se la parte "reale" non è inclusa. Altrimenti il gioco non regge. Oltretutto nella parte bassa, quella "vera" per intenderci, ci sono alcuni elementi di disturbo.
Il B/N è abbastanza buono, forse appena un pò grigetto.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
riflessi... di daniele.semenzato commento di biagio |
|
L'idea è buona pero secondo me a livello compositivo non regge.
Innanzitutto mi sembra troppo ravvicinata e gli elementi che ci sono nella parte reale (ad esempio la tenda) essendo indietro e non riflettendosi danno fastidio per il fatto che l'occhio tende a concentrarsi su di essi per capire di cosa si tratta.
anche gli alberi essendo piu' indietro vengono riflessi solo in parte e l'occhi otende a focalizzare piu' quelli capovilti che quelli riflessi.
Un'altrenativa sarebbe potuta essere quella di tagliare la parte capovolta e lasciare solo il riflesso o quantomeno piu' riflesso rispetto all'originale.
Oppure cercare una ripresa (se possibile) in qui fosse tutto piu' simmetrico e non inducesse l'occhio a sforzarsi per capire i vari elementi che compongono l'immagine.
Spero di essere riuscito ad esporre il mio punto di vista (che quindi è personale e non vuole essere una critica assoluta)
Per meglio farmi capire ne ho una io simile nella seconda pagina della mia galleria. Se vuoi dagli un'occhiata.
bye
Biagio
 |
|
|
 |
|
|
 |
sequenze veneziane prima di daniele.semenzato commento di Topo Ridens |
|
direi che hai avuto una buona idea... pensa che di primo acchito neanche mi ero accorto che si trattava sempre della stessa coppia e pensavo alla fortuna che avevi avuto nel riuscire a cogliere tre coppie contemporaneamente in quelle posizioni!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il controllore di daniele.semenzato commento di aluccia |
|
Interessante il taglio , il soggetto, lo scatto, brutto l'effettino applicato che non aggiunge niente e toglie leggibilità ... beh avrai conservato l'originale
Ciao  |
|
|
br>