|  | Commenti |
---|
 |
non è mai poco quello che è abbastanza ... ;/) Zenit &am di schyter commento di schyter |
|
Mario Zacchi ha scritto: | A guardarla qui nel post, la resa dei toni, accostata a questo soggetto, la avvicina molto ad un acquaforte. Non so come verrà poi la stampa. |
dovrò/dovrai aspettare l'autunno... già mi piace poco stampare ... e sicuramente nn ci entro manco morto in CO con questo caldo e l'afa che si trascina appresso la bassa padana!!
Una bella (?!?! speriamo...) stampa dgt e via; almeno per il momento.
Ciao Mario e grazie per il passaggio... (dai che tiriamo su un po' le sorti di photobit!!! )  |
| |  |
| |  |
| |  |
schiene dritte ;/) di schyter commento di schyter |
|
AarnMunro ha scritto: | ...e chiappe di ferro.
Ottima scena, interessante, incuneata tra i muri su un velo d'acqua...
Forse troppa ombra e sicuramente poca pdc...avrei dato più importanza a riflessi ed alla parte destra.
Comunque una ennesima bella prova di una tua ennesima macchina fotografica analogica.
 |
senza cavalletto e con la lente da 75mm, non me la sono sentita di scendere a 1/60 (sarebbe cambiato poco) ... a 1/125 F4 è chiaro che la PdC ne ha risentito. E' il bello (o il brutto) di questa magnifica pellicola purtroppo dismessa da Kodak; una 25ISO che ho valutato 16ISO essendo scaduta dal 2004. Mi interessava il trattamento (sviluppo) con il Rodinal che è sconsigliato un po' da tutti con questo film... poi ho trovato un vecchio libro inglese dove suggerivano una diluizione ottimale... 1+125 . E' andata bene ... è fantastica per l'assenza presso che totale della grana anche ingrandendola parecchio. Grazie per la visita e il commento ! |
| |  |
schiene dritte ;/) di schyter commento di schyter |
|
Iskra * by KMZ, rangefinder folding soviet camera
Industar-58 3.5/75
Kodak TP 25 @ 16iso (120) expired 10/2004 by Todron
1/125 - F4
Rapri E201 soviet spotmeter 0.8°
Adox Adonal 1+125 8min 20sec 20 °C (weighing of liquids).
Epson V600 |
| |  |
Waiting for God(ot) ;/) di schyter commento di schyter |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Una foto toccante. Un Aspettando Godot in versione "spirituale" raccontata visivamente, attraverso uno sguardo architettonico ,attento e raffinato. Nella netta, austera e anche in fondo maestosa facciata della chiesa, si palesa una ricerca che sembra anche silenziosamente denunciare distanza, speranze in bilico, aneliti che potrebbero essere disattesi. La panchina è vuota, e sbiadisce. in un però importantissimo primo piano.
Sempre profondamente stupita, ma positivamente, di quanto lontanao e in profondità possa arrivare un singolo fotogramma.
Ottima.
Ciao
Clara  |
a questo punto mi preoccupo... mi sento trasparente quando commenti le mie foto; praticamente mi leggi "dentro" .... Aiutooo!!
Come al solito è un piacere quando passi a commentare; grazie!  |
| |  |
Waiting for God(ot) ;/) di schyter commento di Clara Ravaglia |
|
Una foto toccante. Un Aspettando Godot in versione "spirituale" raccontata visivamente, attraverso uno sguardo architettonico ,attento e raffinato. Nella netta, austera e anche in fondo maestosa facciata della chiesa, si palesa una ricerca che sembra anche silenziosamente denunciare distanza, speranze in bilico, aneliti che potrebbero essere disattesi. La panchina è vuota, e sbiadisce. in un però importantissimo primo piano.
Sempre profondamente stupita, ma positivamente, di quanto lontanao e in profondità possa arrivare un singolo fotogramma.
Ottima.
Ciao
Clara  |
| |  |
Waiting for God(ot) ;/) di schyter commento di schyter |
|
Salyut II^ type by Kiev-Arsenal (1965)
Industar-29 2.8/80 (1960)
1/60 - F5.6 read with Rapri E201
Ilford FP4 Plus
Adox Adonal 1+37 - 12min 20 °C
Epson V600 |
| |  |
secret ;/) di schyter commento di schyter |
|
Mausan ha scritto: | quell'effetto che ancora devo trovare ...verticale no, però si poteva decentrare il soggetto
ciao, Mauro  | lo troverai senza problemi... per tutto il resto probabilmente hai ragione. Non che cambierebbe di molto tutto l'insieme... una foto come un' altra nel marasma del web. Scatto rarissimamente in dgt e quando lo faccio mi annoio a morte. grazie del passaggio !  |
| |  |
secret ;/) di schyter commento di Mausan |
|
quell'effetto che ancora devo trovare ...verticale no, però si poteva decentrare il soggetto
ciao, Mauro  |
| |  |
secret ;/) di schyter commento di schyter |
|
lamedelcaos ha scritto: | Bellissimo lo sfondo che credo sia la cosa che tu cercavi di più vista l'ottica utilizzata. Avrei optato tuttavia per un taglio verticale. |
Orizzontalmente ho riempito il frame con il classico "vortice" dello Helios; verticalmente avrei forse penalizzato questo aspetto che, come hai intuito era la cosa che cercavo. Grazie per il commento e il passaggio.  |
| |  |
secret ;/) di schyter commento di maxval1820 |
|
Bellissimo lo sfondo che credo sia la cosa che tu cercavi di più vista l'ottica utilizzata. Avrei optato tuttavia per un taglio verticale. |
| |  |
secret ;/) di schyter commento di schyter |
|
canon eos 1000d
Helios 44-2 2/58 by Valdai
soviet lens with ring adapter
1/60 F2 ISO-200 |
| |  |
... someone has a gum? ;/) di schyter commento di schyter |
|
AarnMunro ha scritto: | Spettacolo... |
grazie !! prossimo passo... colore !!
http://www.grupponamias.com/novo/0201_312x500.jpg
http://www.grupponamias.com/novo/0205_324x500.jpg
 |
| |  |
... someone has a gum? ;/) di schyter commento di schyter |
|
lodovico ha scritto: | Affascinante tecnica.
Una curiosità. Il foglio di base è 24x33, quindi, essendo una stampa a contatto anche il negativo deve essere di notevoli dimensioni.
Ecco la domanda: era un negativo tuo? Hai una fotocamera di così grande formato? Oppure era una vecchia lastra, probabilmente in vetro?
E' solo una curiosità, la mia fascinazione resta a prescindere!
Un saluto |
Diciamo che è una "Ibridazione" ... la foto l'ho realizzata io su pellicola (negativo classico 135 - 24x36) poi ho stampato il negativo su acetato con una normale, vecchia, stampante laser INGRANDENDOLO (A4).
Questo bel negativo/lenzuolone mi è servito come hai ben intuito per stampare a contatto... La gomma bicromata è affascinante; nelle versioni a più colori è pure difficile. Così, essendo lil mo primo tentativo, ho optato per il b/n con pigmento nerofumo. Se ti serve qualche indicazione specifica ho diversi link (anche in Italiano) che possono chiarire meglio.  |
| |  |
... someone has a gum? ;/) di schyter commento di lodovico |
|
Affascinante tecnica.
Una curiosità. Il foglio di base è 24x33, quindi, essendo una stampa a contatto anche il negativo deve essere di notevoli dimensioni.
Ecco la domanda: era un negativo tuo? Hai una fotocamera di così grande formato? Oppure era una vecchia lastra, probabilmente in vetro?
E' solo una curiosità, la mia fascinazione resta a prescindere!
Un saluto |
| |  |
... someone has a gum? ;/) di schyter commento di schyter |
|
Gomma Bicromata, stampa a contatto (Antiche Tecniche)
carta : Fabriano F4, 220 grammi, 24x33cm
gomma arabica sciolta in acqua
potassio bicromato, soluzione satura 13%
pigmento al nerofumo (un pizzico)
esposizione 20 minuti al sole (torchietto)
prelavaggio 20sec delicato con doccetta
lavaggio statico in acqua/vassoio 30min replicato 10min. |
| |  |
Vegetable Cathedral Gothic ;/) di schyter commento di MrZippo87 |
|
schyter ha scritto: | Fa piacere Pietro; giuro, ci ho messo un po' a capire cosa fosse il/la PDR (DAVVERO) che ogni tanto compare nei commenti forse ci sono arrivato... "Punto di ripresa" ??? o Profondita di rami??
Molto gentile per il passaggio ! |
Giuro che anche io le prime volte che lo leggevo nel forum, rimanevo spiazzato giusto come te Profondità di rami in questo caso sarebbe molto consono, ma hai trovato il vero senso dell'acronimo
Ci sentiamo al prossimo tuo ottimo PDR allora
Un saluto.
Pietro. |
| |  |
Vegetable Cathedral Gothic ;/) di schyter commento di schyter |
|
Piergiulio ha scritto: | Ho scritto per me se no avrei scritto per la treccani..che non sa fotografare poi..
pj |
MrZippo87 ha scritto: | Ottimo scatto... |
Fa piacere Pietro; giuro, ci ho messo un po' a capire cosa fosse il/la PDR (DAVVERO) che ogni tanto compare nei commenti forse ci sono arrivato... "Punto di ripresa" ??? o Profondita di rami??
Molto gentile per il passaggio !  |
| |  |
Vegetable Cathedral Gothic ;/) di schyter commento di MrZippo87 |
|
Ottimo scatto, veramente. Sia per quanto riguarda il bianco e nero, ma soprattutto per il PDR che mi fa letteralmente impazzire (in senso buono).
Complimenti.
Ciao.
Pietro. |
| | br> |