Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Manutenzione FS di alberto roda commento di alberto roda |
|
longjohnsilver54 ha scritto: | Lavoro molto interessante, sia per il tema sia per la qualità delle immagini.
Mi piacerebbe conoscere ogni quanto è possibile visitare Milano smistamento, visto che non abito lontano.
Un saluto  |
Grazie mille dei complimenti.
Dunque dunque io ho visto per caso l'avviso dell'apertura straordinaria in stazione mentre ero in coda alla biglietteria: è stata una fortuna.
Anni addietro ricordo un evento simile ma al deposito Farini, non ho assolutamente idea se è o diventerà una cosa periodica, mi piacerebbe.
Ciao
Alberto |
|
|
 |
Manutenzione FS di alberto roda commento di longjohnsilver54 |
|
Lavoro molto interessante, sia per il tema sia per la qualità delle immagini.
Mi piacerebbe conoscere ogni quanto è possibile visitare Milano smistamento, visto che non abito lontano.
Un saluto  |
|
|
 |
Foglie autunnali di alberto roda commento di alberto roda |
|
primi timidi tentaivi di apprendimendo di Capture NX per colori, nitidezza, conversione e ridimensionamento.
Un saluto a chi passa di qua.
Suggerimenti e critiche ben accetti, grazie! |
|
|
 |
Foglie autunnali di alberto roda commento di alberto roda |
|
Senza pretese....
prima uscita con la D90 e 18-105.
Primo giorno terso dopo le piogge e le giornate uggiose di novembre.
I giardini pubblici Indro Montanelli presentano diversi spunti fotografici e magnifici colori....ieri non ero l'unico con la macchina al collo! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Montagne colorate di alberto roda commento di Cemb |
|
Maiesso, vicino a Baceno!
Giro "obbligato" dopo il passaggio per gli Orridi di Uriezzo, consigliatissimo!
Grazie per i complimenti, ciao! |
|
|
 |
Montagne colorate di alberto roda commento di alberto roda |
|
Grazie Cemb del passaggio e del commento.
Ho sbirciato la tua galleria su flickr: davvero bella.
Nella tua galleria qui su p4u mi ha colpito "marmitte dei giganti" è il Veglia, vero?
...vecchi ricordi!
Ciao
Alberto |
|
|
 |
Montagne colorate di alberto roda commento di Cemb |
|
Ciao!
Io per la verità non trovo affatto male composizione, inquadratura e, soprattutto, colori!
Forse l'unico elemento di disturbo per me è il taglio a destra: che ha sacrificato un angolino del cartellino "peperoncino dolce" e del relativo vassoio..
Ciao! |
|
|
 |
Treni e fotografi di alberto roda commento di alberto roda |
|
Grazie sempre del tuo tempo, del passaggio e di conseguenza del preciso e personalizzato commento.
Ti dirò che questa è stata la prima che ho "rielaborato", giustamente come dici la prima che mi è venuta, la più spontanea sicuramente.
Però un paio di b/n dell'altra serie seriosa, stampati come si deve, mi piacciono pure parecchio.
Saluti
Alberto |
|
|
 |
Treni e fotografi di alberto roda commento di malinamelina |
|
Questa delle due serie a mio parere è la migliore, molto vivace, spontanea, gradevole, simpatica. Direi che è un po' la tua vena, ripensando ai tuoi lavori. L'altra serie in b/n, più seriosa, si lascia apprezzare, ma è meno saporita e più "vista".  |
|
|
 |
Manutenzione FS di alberto roda commento di alberto roda |
|
Grazie Robi!
Quella d'apertura, anche se meno gradevole di altre mi pareva una giusta premessa a ciò che segue.
Per il quadro srtumenti: beh, in realtà anch'io ci ho pensato un po' prima di convertirla in b/n e includerla nella serie, ma poi l'ho messa perché mi fa tanto vecchia officina.
Mi piacciono molto gli scorci di vecchie fabbriche e l'antiquariato industriale, mi pareva ben in tema con il luogo e le altre retrò.
Una sorta di arricchimento da inserire nel discorso reportage.
Concordo con te che presa da sola non vale una certo una stampa.
Grazie del passaggio e delle sempre costruttive precisazioni.
Ciao |
|
|
 |
Manutenzione FS di alberto roda commento di robyc69 |
|
Ciao Alberto,
un buon reportage, le uniche che non mi convincono sono quella d'apertura e la _MK32169.jpg.
Ciao.
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>