x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ioclick
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
La via
La via di ioclick commento di Liliana R.

ioclick ha scritto:
... ... Pareri e cinsigli gradidi

ioclick ha scritto:
Allora, vediamo di chiarirci se no non arriviamo a concludere niente se non vuote parole da una parte e dall'altra
In primis ho detto che a me piace così perchè io vedo in questa post. (che poi è solo una forte maschera di contrasto) una valorizzazione del muro dell'edificio di mattoni, che sembra ribellarsi al palazzo di fronte a lui (poi quello che uno ci vede sono cose personali)
Io ritengo molto offensivo per esempio il tuo paragone con lo scempio dei baffi sulla gioconda, e l'intervento lo ritengo alquanto fuori luogo e fuori tema.
L'azione punitiva di cui parli l'hai scritta tu e non io se leggi bene nella mia risposta
ciao
franco Wink

Occorre un pò di coerenza in quanto inizialmente si chiedono pareri e consigli e poi, quando arrivano, li si ritiene offensivi e fuori luogo.
La via
La via di ioclick commento di ioclick

caracol ha scritto:
Difficile dare consigli, ancorché richiesti, sui gusti di ognuno. Ma, se la postproduzione è intesa a punire il dato architettonico a mo' di baffi sulla Gioconda, io che guardo la foto sono portato a notare più il tuo intervento di censura che non a farmi un'idea personale e critica dell'eventuale scempio urbano.
Smile

Allora, vediamo di chiarirci se no non arriviamo a concludere niente se non vuote parole da una parte e dall'altra
In primis ho detto che a me piace così perchè io vedo in questa post. (che poi è solo una forte maschera di contrasto) una valorizzazione del muro dell'edificio di mattoni, che sembra ribellarsi al palazzo di fronte a lui (poi quello che uno ci vede sono cose personali)
Io ritengo molto offensivo per esempio il tuo paragone con lo scempio dei baffi sulla gioconda, e l'intervento lo ritengo alquanto fuori luogo e fuori tema.
L'azione punitiva di cui parli l'hai scritta tu e non io se leggi bene nella mia risposta
ciao
franco Wink
La via
La via di ioclick commento di caracol

ioclick ha scritto:
S'è fatto mettere di fronte,delle vetrine con una architettura che non ha rispettato il suo passato storico? E quindi si è fatto "sottomettere"?
Potrei riponderti in questo modo, ma la verità è che a me piace così Ok!
ciao e grazie del parere
franco

Difficile dare consigli, ancorché richiesti, sui gusti di ognuno. Ma, se la postproduzione è intesa a punire il dato architettonico a mo' di baffi sulla Gioconda, io che guardo la foto sono portato a notare più il tuo intervento di censura che non a farmi un'idea personale e critica dell'eventuale scempio urbano.
Smile
La via
La via di ioclick commento di ioclick

caracol ha scritto:
Cosa ha fatto di male questo scorcio urbano per sovrapporgli una postproduzione tanto respingente?
Crying or Very sad
Smile

S'è fatto mettere di fronte,delle vetrine con una architettura che non ha rispettato il suo passato storico? E quindi si è fatto "sottomettere"?
Potrei riponderti in questo modo, ma la verità è che a me piace così Ok!
ciao e grazie del parere
franco
La via
La via di ioclick commento di caracol

Cosa ha fatto di male questo scorcio urbano per sovrapporgli una postproduzione tanto respingente?
Crying or Very sad
Smile
La via
La via di ioclick commento di ioclick

Habrahx ha scritto:
Vedo bene? 21 mm f1 ?
Dalle proprietà non si vede, ma f1 mi pare piuttosto grande come apertura!
Sarà per questo motivo, e anche per il tempo piuttosto lento che io la vedo poco nitida.
Detto questo mi piace come gli elementi in pp indirizzano, portano lo sguardo sul paesaggio di sfondo, caratterizzato da un cielo alquanto sconcertante.
Ciao


Vedi bene ma vedi FALSO in quanto l'ottica è un Voigtlander 15 mm.Heliar f:4.5
quindi i dati reali (e mi scuso per non averli scritti) sarebbero
22.5mm f:4.5
grazie del passaggio
poco nitida Argh! Caspita allora è arrivato il momento che passi un salto dall'oculista Crying or Very sad
ciao
franco
La via
La via di ioclick commento di Habrahx

Vedo bene? 21 mm f1 ?
Dalle proprietà non si vede, ma f1 mi pare piuttosto grande come apertura!
Sarà per questo motivo, e anche per il tempo piuttosto lento che io la vedo poco nitida.
Detto questo mi piace come gli elementi in pp indirizzano, portano lo sguardo sul paesaggio di sfondo, caratterizzato da un cielo alquanto sconcertante.
Ciao
La via
La via di ioclick commento di ioclick

Fuji XPRO-1
ISO 200
1/18 sec.
mano libera
-0.3 EV
Pareri e cinsigli gradidi
grazie
franco
I Sepolcri..
I Sepolcri.. di ioclick commento di Webmin

... al di là del riferimento letterario nel titolo all'opera di Foscolo , eroe romantico di indubbio spessore, si rivela una sovrastruttura formale che non rende il dissidio che permea l'opera letteraria, focalizzando l'attenzione su di un muro di cinta circondato da una post produzione invadente.

Mario
I Sepolcri..
I Sepolcri.. di ioclick commento di ioclick

Anche la Speme, ultima dea...Lascia i Sepolcri!
Commenti e pareri e consigli, sempre molto graditi
grazie
franco
La valigia dei ricordi ...
La valigia dei ricordi ... di ioclick commento di ioclick

stefano63 ha scritto:
grande franco!!!....se mi dicevano che il guardiano del santo graal..andava con i ray-ban e le superga!!...mica ci avrei creduto!!!... Very Happy

ciao mitico templare!!!.... Very Happy Ok!

Mi Genufletto
e ti ringrazio o amico fedele! Very Happy
ciao
franco
La valigia dei ricordi ...
La valigia dei ricordi ... di ioclick commento di stefano63

grande franco!!!....se mi dicevano che il guardiano del santo graal..andava con i ray-ban e le superga!!...mica ci avrei creduto!!!... Very Happy

ciao mitico templare!!!.... Very Happy Ok!
La valigia dei ricordi ...
La valigia dei ricordi ... di ioclick commento di ioclick

Fuji X100 mm.23
f:5.6
1/30 sec
-0.3 EV
ISO 200
pareri e consigli ben accetti

franco
Senza via d'uscita
Senza via d'uscita di ioclick commento di ioclick

walter59 ha scritto:
A volte, come è già capitato, mi sembra di essere quello che nei cartoni animati, togliendo il barattolo in basso fa cadere tutta la pila rimanendoci sepolto Very Happy

saluti
walter

A volte "certe sensazioni" possono essere reali, nonché veritiere|
Altre volte NO! Ok!
ciao
franco Wink
Senza via d'uscita
Senza via d'uscita di ioclick commento di ioclick

Massimo Tolardo ha scritto:
Molto meglio la versione corretta, il punto di rosso in fondo è semplicemente meraviglioso.
Non capisco però la variazione del grigio del cielo a gradoni. E' visto attraverso una struttura trasparente?

Ciao e grazie del tuo gradito parere!!! Very Happy
Per quanto riguarda il degradée del cielo in fondo è dato da una pensilina in plexiglass o kristall comunque trasparente che ha prodotto questo effetto assolutamente naturale (solo ovviamente accentuato in P.P. )
ciao
franco
Senza via d'uscita
Senza via d'uscita di ioclick commento di Massimo Tolardo

Molto meglio la versione corretta, il punto di rosso in fondo è semplicemente meraviglioso.
Non capisco però la variazione del grigio del cielo a gradoni. E' visto attraverso una struttura trasparente?
Senza via d'uscita
Senza via d'uscita di ioclick commento di walter59

Webmin ha scritto:
... il fatto che sia dotto in filosofia non ne determina la competenza comunicativa: esiste una scuola di pensiero per la quale la fotografia, sintesi di artigianalità e spirito creativo, tenda a comunicare, facendo in parte proprie le prerogative della pittura, attraverso dinamiche del tutto aderenti a quelle del linguaggio parlato.

Si tratta pur sempre di una dinamica tra emittente ed un ricevente che, attraverso un canale ben delimitato ed una codificazione nella genesi condivisa da entrambi, si scambiano dei contenuti.

A riguardo suggerisco la lettura del saggio :

La luce, il segno. Un'introduzione al "linguaggio" delle immagini.
Torino, Michele Vacchiano, 2006.

Mario


A volte, come è già capitato, mi sembra di essere quello che nei cartoni animati, togliendo il barattolo in basso fa cadere tutta la pila rimanendoci sepolto Very Happy

saluti
walter
Senza via d'uscita
Senza via d'uscita di ioclick commento di Webmin

ioclick ha scritto:
Ciao, ti ringrazio per l’intervento,
al primo impatto di lettura dello stesso, devo ammettere di essere rimasto quanto meno in imbarazzo per il fatto di averci capito molto poco e quindi, visto che l’autorevolezza dello scrivente, meritava un approfondimento per poter essere compreso ed interpretato nel modo migliore possibile, ho deciso di rivolgermi ad un amico docente di filosofia che gentilmente mi ha interpretato il tuo commento.
Ora finalmente mi è chiaro!
Proprio per questo ti vorrei domandare cosa intendi per “semantica compositiva” visto che la “semantica” è un aspetto che riguarda sì la comunicazione, ma quella linguistica piuttosto che quella grafica e credo, che una sola immagine, per quanto significante e/o insignificante, non possa assurgere al carattere di linguaggio sia all’interno che al di fuori dei preordinati canoni della fotografia (anche quando vengono ignorati).
Ovviamente l’accostamento al Maestro De Chirico, anche se poteva lusingarmi era un po’ troppo azzardato, ma non certo per l’atmosfera che qualcosa della visione onirica di De Chirico la richiama anche il mio scatto e nemmeno per i colori e/o i toni come affermi, semmai per la mancanza di dimensione spaziale!
Come al solito questo è il mio modesto punto di vista
franco


... il fatto che sia dotto in filosofia non ne determina la competenza comunicativa: esiste una scuola di pensiero per la quale la fotografia, sintesi di artigianalità e spirito creativo, tenda a comunicare, facendo in parte proprie le prerogative della pittura, attraverso dinamiche del tutto aderenti a quelle del linguaggio parlato.

Si tratta pur sempre di una dinamica tra emittente ed un ricevente che, attraverso un canale ben delimitato ed una codificazione nella genesi condivisa da entrambi, si scambiano dei contenuti.

A riguardo suggerisco la lettura del saggio :

La luce, il segno. Un'introduzione al "linguaggio" delle immagini.
Torino, Michele Vacchiano, 2006.

Mario
Senza via d'uscita
Senza via d'uscita di ioclick commento di ioclick

Webmin ha scritto:
... eviterei accostamenti ad artisti che hanno fatto della sintesi e simbolicità dei volumi e dei rapporti tonali la loro chiave espressiva: dal momento che la scena sottoposta alla critica appare già forzata nella strutturazione del titolo, che impone una chiave di lettura non sostentata dalla semantica compositiva, la quale non individuando un chiaro centro d'interesse trasferisce l'onere del significante ad una sequenza grafico-tonale di debole rilievo espressivo.

Mario

Ciao, ti ringrazio per l’intervento,
al primo impatto di lettura dello stesso, devo ammettere di essere rimasto quanto meno in imbarazzo per il fatto di averci capito molto poco e quindi, visto che l’autorevolezza dello scrivente, meritava un approfondimento per poter essere compreso ed interpretato nel modo migliore possibile, ho deciso di rivolgermi ad un amico docente di filosofia che gentilmente mi ha interpretato il tuo commento.
Ora finalmente mi è chiaro!
Proprio per questo ti vorrei domandare cosa intendi per “semantica compositiva” visto che la “semantica” è un aspetto che riguarda sì la comunicazione, ma quella linguistica piuttosto che quella grafica e credo, che una sola immagine, per quanto significante e/o insignificante, non possa assurgere al carattere di linguaggio sia all’interno che al di fuori dei preordinati canoni della fotografia (anche quando vengono ignorati).
Ovviamente l’accostamento al Maestro De Chirico, anche se poteva lusingarmi era un po’ troppo azzardato, ma non certo per l’atmosfera che qualcosa della visione onirica di De Chirico la richiama anche il mio scatto e nemmeno per i colori e/o i toni come affermi, semmai per la mancanza di dimensione spaziale!
Come al solito questo è il mio modesto punto di vista
franco
Senza via d'uscita
Senza via d'uscita di ioclick commento di Webmin

... eviterei accostamenti ad artisti che hanno fatto della sintesi e simbolicità dei volumi e dei rapporti tonali la loro chiave espressiva: dal momento che la scena sottoposta alla critica appare già forzata nella strutturazione del titolo, che impone una chiave di lettura non sostentata dalla semantica compositiva, la quale non individuando un chiaro centro d'interesse trasferisce l'onere del significante ad una sequenza grafico-tonale di debole rilievo espressivo.

Mario
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi