|  | Commenti |
---|
 |
Dolomiti - Val di Tires di 12|40 commento di cesars84 |
|
12|40 ha scritto: | @cesars84:
L'ho studiata per bene, applicando la regola dei terzi alla lettera, il prato lo volevo includere, era troppo bello
|
In questo caso avrei optato per un crop spostato tutto a sinistra, mantenedo sempre lo sesso formato, che incorpora tutto il prato ma taglia 3/4 dell'albero grande sulla destra...  |
| |  |
Dolomiti - Val di Tires di 12|40 commento di 12|40 |
|
@cesars84:
Sul posto ho fatto anche una foto con la composizione che suggerisci tu, mi piace anche quella ma ho scelto questa.
L'ho studiata per bene, applicando la regola dei terzi alla lettera, il prato lo volevo includere, era troppo bello, avessi visto come scendeva a sinistra...impossibile però da fotografare per la luce esagerata, in controluce.
@Steven F.
Pensi che sarebbe stato opportuno inserire qualcosa in primo piano per fare da centro di attenzione?
Non c'era nulla, il prato era completamente sgombro.
Magari sbaglio ma con paesaggi di questo genere io mi lucido gli occhi spaziando in tutte le direzioni, senza bisogno di un centro di attenzione, la bellezza dell'insieme è il centro di attenzione.
Parlo del paesaggio reale, non della foto, quindi quando scatto non mi pongo il problema, mi dico: è il classico paesaggio talmente bello che chiunque, con qualunque fotocamera, può fare una bella foto.
In quanto alla luce hai perfettamente ragione, ma ero in giro in moto con amici e non potevo scegliere ne l'ora ne il tempo da dedicare alle foto, sono sicuro che con il tempo diventerò più esigente con me stesso e non mi accontenterò più della luce del momento ma cercherò l'ora giusta, altrimenti niente foto.
Grazie per i vostri suggerimenti, molto apprezzati. |
| |  |
Dolomiti - Val di Tires di 12|40 commento di Steven F. |
|
Ciao 12|40, per me uno scatto buono ma che manca di qualcosa. Il posto chiaramente merita, quanto invidio tutto quel verde, però manca un punto di interesse nello scatto. La luce non era delle migliori e non c'è un soggetto che attragga l'attenzione in modo particolare.
 |
| |  |
Dolomiti - Val di Tires di 12|40 commento di cesars84 |
|
Sinceramente trovo che ci sia troppo prato, avrei fatto in modo che il margine inferiore del frame stesse sotto la prima fila di alberi di 1 o 2 centimetri così per dare più respiro alla parte superiore, comunque la foto è molto bella  |
| |  |
| |  |
Dolomiti - Val Fiorentina di 12|40 commento di 12|40 |
|
Accidenti, adesso che me lo fate notare comincio a pensare anch'io che occorre diminuire un po' le luci, soprattutto sulla chiesetta che è al limite.
Grazie Piste per avermi detto dove si trova il posto, è proprio quello.
Sono passato in moto e non avevo molto tempo a disposizione per fotografare perchè non ero solo, quindi non ricordavo bene dove l'avevo scattata, sapevo che l'avevo fatta scendendo dal passo Giau ma non il posto preciso.
Con più tempo a disposizione e all'ora giusta si potrebbe fare un'ottima foto. |
| |  |
Swatch di 12|40 commento di 12|40 |
|
Mi fa piacere che la foto non sembri un HDR, significa che ho lavorato bene.
In effetti davanti ai maschietti c'erano degli orologi e davanti alle femminucce c'era bigiotteria e qualche orologio femminile.
Sapevo che la cornice non sarebbe piaciuta ma per me con questa foto è proprio quello che ci vuole, fa un po' pop art...
Grazie per le vostre opinioni. |
| |  |
Swatch di 12|40 commento di iw9fy |
|
L'unica cosa che in questa foto stona è la cornice, anche se in un primo momento sembra attinente con i colori della foto, e secondo me e proprio questo a farla stnare, magari una cornice neutra avrebbe sicuramente valorizzato meglio lo scatto che di per se mi sembra ottimo. cpme sempre le mie sono considerazioni personali, condivisibbili o meno.
un caro saluto, Francesco.  |
| |  |
Swatch di 12|40 commento di Luigi T. |
|
12|40 ha scritto: | iso 100
8 mm
F/5
HDR mano libera
I colori sgargianti di questa vetrina hanno attirato la mia attenzione, nel frattempo sono arrivate due coppiette e subito, senza parlare, si sono separati: maschietti da una parte e femminucce dall'altra.
Seguendo l'esempio degli svizzeri ho pensato di attirare l'attenzione dell'osservatore con una cornice che per molti sarà un pugno in un occhio ma a me piace molto.
Ci sono riuscito?
Spero che ci sia qualcosa di piacevole in questa foto dentro la cornice. |
a dirti la verità non mi sembra un hdr. La cornice non l'avevo nemmeno notata se non avessi letto la descrizione della foto
Forse gli orologi maschili erano da quella parte, e i femminili dalla parte opposta.
Che altro dire? A parte i colori, sinceramente non avrei scattato. Poi de gustibus  |
| |  |
Swatch di 12|40 commento di 12|40 |
|
iso 100
8 mm
F/5
HDR mano libera
I colori sgargianti di questa vetrina hanno attirato la mia attenzione, nel frattempo sono arrivate due coppiette e subito, senza parlare, si sono separati: maschietti da una parte e femminucce dall'altra.
Seguendo l'esempio degli svizzeri ho pensato di attirare l'attenzione dell'osservatore con una cornice che per molti sarà un pugno in un occhio ma a me piace molto.
Ci sono riuscito?
Spero che ci sia qualcosa di piacevole in questa foto dentro la cornice. |
| |  |
Dolomiti - Val Fiorentina di 12|40 commento di piste |
|
Non una delle luci ottimali ma bella cartolina...
E' la chiesa di Colle Santa Lucia vero?
Ci ho passato dei bei giorni anch'io  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
La Venaria Reale di 12|40 commento di Paolo Dalprato |
|
l'HDR è una tecnica davvero particolare e dalle molte potenzialità, E mi sembra davvero che tu la maneggi bene questa tecnica.
Dalle immagini che hai proposto mi verrebbe da dire che sia uan tecnica più adatta agli interni,molto piacevole eccezione la già tanto citata 3 ed aggiungerei la 4, che però sono in esterni per modo di dire, così chiuse fra le colonne come le hai riprese.
Delle altre posso dire che mi piacciono tutte, con una certa preferenza per quella d'apertura e la 12-15. |
| |  |
La Venaria Reale di 12|40 commento di cippous |
|
........stupende........complimenti......a me piace più di tutte proprio la 3 vedo un pò pendenti a dx quelle con i corridoi a fare da protagonista della foto ma un'inezia e cmq potrebbe essere il mio occhio e cmq non cambio parere....tutte molto belle x quanto possa valere il mio commento  |
| |  |
La Venaria Reale di 12|40 commento di 12|40 |
|
Grazie a tutti per i commenti.
@marconista:
ho usato la mia canon 60d con la lente ef-s 15-85 1:3.5-5.6 is usm
Tutti gli scatti sono fatti a mano libera tranne la 1 e la 2 dove ho usato il cavalletto e non so perchè.
Il treppiede è vietato all'interno degli edifici.
Tutti gli scatti sono HDR tranne i numeri 7-8-9-10, fatti nel giardino, che sono scatti singoli.
@Salvatore Gallo
la 3 è storta?
Dovevi vedere prima che la raddrizzassi! Ti giuro che la panchina era dritta, e guarda invece come è storta nella foto!!
Ho voluto metterla lo stesso perchè questo è quello che so fare ora, e pazienza.
Ho seri problemi a fare foto dritte, è la prima volta che faccio foto di architettura con un certo impegno ed ho imparato moltissimo, cioè, ho capito molte cose che spero mi aiutino a fare meno errori la prossima volta.
L'HDR mi affascina parecchio per via del potenziale che ha, ho visto ottime foto su Flickr di fotografi che si dedicano esculivamente a questa tecnica e sto cercando di imparare a gestire bene la pp.
Secondo me le foto che ho fatto all'esterno con singolo scatto sono migliori di quelle fatte in HDR, ma negli interni non c'è storia, l'HDR ha un enorme potenziale.
Sto lentamente imparando ad utilizzare questa tecnica e spero un giorno di riuscire a produrre foto di ottima qualità.
Grazie ancora a tutti. |
| |  |
La Venaria Reale di 12|40 commento di Salvatore Gallo |
|
per quanto riguarda gli esterni, sicuramente la 3... è un pochetto storta , ma è un piccolo gioiellino di composizione. gli interni, anche per una questione di mia attitudine personale, li preferisco. soprattutto le tre della reggia di diana. le inquadrature sono molto curate, anche considerata l'assenza di un tripode che sarebbe stato benefico nell'accuratezza delle simmetrie. tutto sommato ti capisco, faccio molta fatica anch'io a mettere la macchina sul cavalletto . tralascio ogni commento sull'uso dell'alta gamma dinamica tramite fusione di scatti essendo una scelta troppo vincolata a precise scelte del fotografo. comunque ti vedo esprimerti molto bene nel genere architettonico , bella prova tecnica e di gusto.
bravo. |
| | br> |