Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Periferia di Fabio Moscatelli commento di albatros123 |
|
kawa400 ha scritto: | Ciao Fabio, per prima cosa i miei complimenti per le fotografie che hai in galleria poi un peccato per gli zero commenti a questo scatto che trovo molto valido per rappresentare la periferia romana (nuovo salario?), a parte comunque una vignettatura appena troppo accennata a mio parere. Con questo stile ne vedrei volentieri un piccolo reportage. Ciao e piacere!
Luca |
Ciao Kawa, ciao Fabio. La vignettatura è il punto di forza di questo scatto. Non so quale fosse l'intenzione dell'autore, ma quella sensazione di "chiusura dell'immagine" imminente, il suo oscuramento, ben si adatta all'atmosfera di vuoto e desolazione, nonostante la presenza umana. L'immagine tende ad oscurarsi come un segnale di negazione di quel tipo di periferia, simile ad altre ancora più complicate ed "ingestibili" di queste, in altre città del nostro amato Paese. E viene resa bene questa sensazione, anche dal rapporto dei piani e dalla collocazione delle persone tra le strutture. E' uno stile particolare che a me piace.
Complimenti.
mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Periferia di Fabio Moscatelli commento di Pietro Super Pro |
|
kawa400 ha scritto: | Ciao Fabio, per prima cosa i miei complimenti per le fotografie che hai in galleria poi un peccato per gli zero commenti a questo scatto che trovo molto valido per rappresentare la periferia romana (nuovo salario?), a parte comunque una vignettatura appena troppo accennata a mio parere. Con questo stile ne vedrei volentieri un piccolo reportage. Ciao e piacere!
Luca |
No, è torbella ( monaca ) te lo dico con certezza perchè ci abito...da 35 anni...  |
|
|
 |
Periferia di Fabio Moscatelli commento di kawa400 |
|
Ciao Fabio, per prima cosa i miei complimenti per le fotografie che hai in galleria poi un peccato per gli zero commenti a questo scatto che trovo molto valido per rappresentare la periferia romana (nuovo salario?), a parte comunque una vignettatura appena troppo accennata a mio parere. Con questo stile ne vedrei volentieri un piccolo reportage. Ciao e piacere!
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Incroci pericolosi di Fabio Moscatelli commento di caracol |
|
La trovo vagamente manichea, ma posso leggerla male.
Un Cristo sorridente e protettivo al passaggio di una ragazza vestita estiva, mentre lo sguardo corrucciato del bimbo dal vestito mediorientale ne fulmina la camminata. Anche il titolo mi porta in questo senso, tu come l'avevi vista? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In my place di Fabio Moscatelli commento di Paolo Dalprato |
|
trovo i tuoi b/n capaci di "colorare" di un particolare tono drammatico scene di vita altrimenti nornale, mi riferisco a questa, a in cammino e devotion. Ti faccio i miei complimenti |
|
|
 |
Il cammino di Fabio Moscatelli commento di Luigi T. |
|
mi piace.
Il b/n, il leggero rumore, l'assenza di auto, la pavimentazione di un tempo, il punto luce con i soggetti sotto. Un'atmosfera di pace e tranquillità.
Complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Neorealismo di Fabio Moscatelli commento di nfeddu |
|
Ottima
L'inquadratura non mi disturba...
Puntando più in alto le linee sarebbero risultate più cadenti. (Eri in auto?)
Feddu |
|
|
 |
In my place di Fabio Moscatelli commento di Nash |
|
L'ambientazione è suggestiva, e il gesto pensieroso del soggetto merita...ma si pede un po', forse anche a causa del punto di ripresa..così la testa è un po' impastata sulla spalliera del letto...è la classica foto dove viene voglia di vedere altre cadidate...non credo sia uno scatto singolo. |
|
|
br>