Commenti |
---|
 |
La chiesetta bianca di genesis commento di genesis |
|
batstef ha scritto: | Bellissima scena che rimanda ad un mondo lontano anche temporalmente.
P.s. non credo avrei resistito alla tentazione di togliere pali e relativi fili  |
Grazie Stefano per il tuo commento...
io ci scherzo su, ma non li toglierei mai, anch'essi sono parte fondamentale del paesaggio.
Genesis |
|
|
 |
La speranza di genesis commento di genesis |
|
Natalia Bondarenko ha scritto: | Un bel momento documentario.... magari troppo vicino?.... mi piacerebbe vedere anche qualcosa di più, più apertura.... Sono scatti rari..... e fortunati... Ma capisco che l'interesse è caduto sulle emozioni di una persona appena salvata...
 |
Lo scatto più distanziato
Ciao Natalia |
|
|
 |
La speranza di genesis commento di Natalia Bondarenko |
|
Un bel momento documentario.... magari troppo vicino?.... mi piacerebbe vedere anche qualcosa di più, più apertura.... Sono scatti rari..... e fortunati... Ma capisco che l'interesse è caduto sulle emozioni di una persona appena salvata...
 |
|
|
 |
La chiesetta bianca di genesis commento di batstef |
|
Bellissima scena che rimanda ad un mondo lontano anche temporalmente.
P.s. non credo avrei resistito alla tentazione di togliere pali e relativi fili  |
|
|
 |
La speranza di genesis commento di Flavia Daneo |
|
Io ho un ricordo indelebile dei siriani e della loro quasi imbarazzante ospitalità e gentilezza. E lo rivivo negli occhi di questo padre e di questa figlia cui auguro che possano riceverne altrettanta.
Ciao |
|
|
 |
La chiesetta bianca di genesis commento di Flavia Daneo |
|
genesis ha scritto: |
Che ne dici? tolgo anche il palo ed i fili della corrente elettrica?
Genesis |
La tentazione sarebbe forte 😉 ma penso che snaturerebbe la realtà del luogo. Però, quasi quasi, il paletto basso lo toglierei... 😉😉😉😉
Approfitto dell'occasione per rinnovarti i miei complimenti per i tuoi ritratti.
Veri, sinceri, diretti, senza inutili "abbellimenti " anche in fase di pp. Balza agli occhi che riesci a stabilire un rapporto di reciproco rispetto con chi ritrai e si lascia ritrarre. Bravo! |
|
|
 |
La speranza di genesis commento di genesis |
|
Da uno sbarco di curdi siriani al porto di Reggio Calabria.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_______
Genesis |
|
|
 |
|
|
 |
La chiesetta bianca di genesis commento di genesis |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Un'immagine che ben restituisce l'assolata solitudine del luogo.
Personalmente avrei decentrato maggiormente la chiesetta eliminando la porzione fino ad oltre l'alberello a sin. a favore di una maggiore porzione di zona di erbe alte a dx. Questo perché, a mio avviso, la diagonale in salita di detta zona avrebbe richiamato visivamente la diagonale del muro dell'edificio appoggiato alla chiesa controbilanciato da una maggiore pendenza del dolce digradare del profilo della collina.
Ciao 🤗 |
Ti ringrazio Flavia per il passaggio ed il gradito commento.
Che ne dici? tolgo anche il palo ed i fili della corrente elettrica?
Genesis |
|
|
 |
La chiesetta bianca di genesis commento di genesis |
|
Giobat ha scritto: | Molto bella e pittorica.
Ma ho caldo solo a guardarla  |
Grazie Gianni per il passaggio ed il commento
Genesis |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La chiesetta bianca di genesis commento di littlefà |
|
Sembra di sentire le cicale ... sa di silenziosi ed afosi pomeriggi d'estate.. con i suoi profumi. Mi piace come i volumi scandiscono gli spazi, alberelli e chiesetta a punteggiare e rompere piacevolmente l'armonia dei colori.  |
|
|
 |
La chiesetta bianca di genesis commento di Flavia Daneo |
|
Un'immagine che ben restituisce l'assolata solitudine del luogo.
Personalmente avrei decentrato maggiormente la chiesetta eliminando la porzione fino ad oltre l'alberello a sin. a favore di una maggiore porzione di zona di erbe alte a dx. Questo perché, a mio avviso, la diagonale in salita di detta zona avrebbe richiamato visivamente la diagonale del muro dell'edificio appoggiato alla chiesa controbilanciato da una maggiore pendenza del dolce digradare del profilo della collina.
Ciao 🤗 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Fata Morgana di genesis commento di oltre n |
|
Percepire qualcosa, vedere razionalmente in base a ciò che ci è noto.... e subito dopo lo svanire del qualcosa.
Hai raffigurato una splendida sequenza in cui raffiguri, molto bene, il fenomeno delle allucinazioni. Ottima |
|
|
 |
La Fata Morgana di genesis commento di ant64 |
|
Belle immagini, hai fatto bene ad aggiungerne altre, la prima serie era un po' breve. Complimenti per l'ottimo lavoro. Antonio |
|
|
 |
La Fata Morgana di genesis commento di Harma |
|
genesis ha scritto: | Dai commenti e suggerimenti, ci si rende conto che ognuno ha un suo modo di vedere e di proporre, spesso diverso.
Non c'è dubbio che i commenti abbiano un loro valore così come le proposte personali, queste saranno memorizzate e torneranno utili al momento giusto. Al momento giusto ci si ricorderà che qualcuno ha suggerito qualcosa e se del caso se ne terrà conto.
Quindi ascoltare attentamente tutti ma fare a modo proprio cercando di realizzare il meglio di sé ed eventualmente proporlo.
La fotografia, come tutte le attività umane ed i suoi prodotti anche artistici, non è perfetta. L'ideale sarebbe che ognuno scegliesse una propria strada, magari un proprio stile, e la seguisse migliorandola tendendo a quella perfezione cui tutti aspiriamo. |
Ottima osservazione!
Bellissima l'ultima foto. |
|
|
br>