|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Roma 085 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Ringrazio tutti per i commenti. A dire il vero questo tipo di interazioni cartelloni/umani mi hanno un pò stufato. Le prossime sfide fotografiche saranno ben altre, anche perchè tra meno di due settimane mi trasferirò a Città del Messico.
Farò tesoro dei vostri consigli e ringrazio tutti coloro che sono intervenuti su questo scatto. |
| |  |
Roma 083 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
frank66 ha scritto: | Mi perdoni l'autore, ma se la chiave di lettura doveva essere quella - a mio parere discutibile dal punto di vista dell'efficacia fotografica - spiegata dallo stesso, per quale motivo non si è cercato un'inquadratura più pulita, evitando, tanto per essere chiari, di riprendere la ragazza che passa ed il logo della TIM (che a mio parere attira più l'attenzione di tutto il resto della scena) ?
 |
Hai ragione Frank, la verità è che mi stavo recando frettolosamente da una parte e frettolosamente ho scattato e la fretta è nemica della fotografia. Lavoro col 17mm soltanto e chiudere in fase di scatto mi era impossibile. E' stato una scatto al volo e d'istinto ho incluso anche la parte sinistra. Avevo anche pensato di croppare in post, ma si leggerebbe la forzatura compositiva. Il fatto che sia storta denuncia in parte le difficoltà di scatto che avevo. |
| |  |
Roma 083 di alxcoghe commento di frank66 |
|
Mi perdoni l'autore, ma se la chiave di lettura doveva essere quella - a mio parere discutibile dal punto di vista dell'efficacia fotografica - spiegata dallo stesso, per quale motivo non si è cercato un'inquadratura più pulita, evitando, tanto per essere chiari, di riprendere la ragazza che passa ed il logo della TIM (che a mio parere attira più l'attenzione di tutto il resto della scena) ?
 |
| |  |
Roma 085 di alxcoghe commento di surgeon |
|
Sei talmente attratto da questi cartelloni che finisci per non accorgerti che l'interazione che si crea è strutturalmente fra te e le rappresentazioni pubblicitarie. Quello sguardo in camera sancisce un legame forte fra lo spettatore e il testo visivo tanto da annullare il debole legame che si percepisce fra il vecchietto e il cartellone stesso. Tanto per farti un esempio: guarda come è naturale e spontaneo questo tipo di approccio.. |
| |  |
Roma 085 di alxcoghe commento di fast2 |
|
Mi pare chiaro l'intento del fotografo ed inoltre ha giocato con i toni chiari/scuri per accentuare il messaggio. L'effetto finale però non è sufficiente per me. L'interazione uomo/cartellone dev'essere forte altrimenti...meglio sorvolare  |
| |  |
Roma 085 di alxcoghe commento di Ueda |
|
Seguendo questa sezione con una certa frequenza, ho notato da tempo (e ne avevamo anche parlato) di questa tua ricerca che comprende 'interazione fra l'uomo e i cartelloni/vetrine.
Questa la vedo particolarmente funzionale, la scena è immediata e riesce anche a strappare un sorriso...
ma il non capire di Alex dev'essere interpretato come un commento negativo, il suo non capire Alessio, è un buon campanello d'allarme magari ha ragione, è la scena ripresa può risultare poco convincente o poco comunicativa, forse per il tuo punto di ripresa, in diagonale che non rende totalmente visibile il contenuto della vetrina, un pò come succede quando il protagonista ha lo sguardo rivolto all'esterno del fotogramma...lascia qualcosa d'incompiuto, più o meno quello che ha espresso Alex...
è una nota da prendere, per te, ma anche per me (e per tanti altri)
se una foto street non è immediata, c'è poco da spiegare
bisogna solo riflettere per come migliorarla  |
| |  |
Roma 085 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Alex70 ha scritto: | mmhuuu... mumble... mumble...  |
E vabbeh dai, se stiamo sempre a cercare chissà quali messaggi, tra gente che semplicemente cammina per strada o da le spalle al fotografo ce ne sarebbe di roba... |
| |  |
Roma 085 di alxcoghe commento di Alex70 |
|
alxcoghe ha scritto: | ... mi sorprende però che non ti sia chiaro il messaggio che è solo un divertissement di prospettiva: l'uomo dove sembra che abbia la faccia?
Ecco il messaggio è tutto qui... |
mmhuuu... mumble... mumble...  |
| |  |
Roma 085 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Alex70 ha scritto: | Il problema principale qui IMHO, non è il BN o il colore, piuttosto, l'uomo,
che sta facendo (è li impalato ok)? Ma da cosa, da chi è attratto? E' evidente
che non guarda il poster, per cui?
Alx senza polemica alcuna, si discute della foto e del suo messaggio.
Quanto sopra è solo il mio modesto e personale parere.  |
Ma certo Alex, ci mancherebbe... mi sorprende però che non ti sia chiaro il messaggio che è solo un divertissement di prospettiva: l'uomo dove sembra che abbia la faccia?
Ecco il messaggio è tutto qui... |
| |  |
Roma 085 di alxcoghe commento di Alex70 |
|
Il problema principale qui IMHO, non è il BN o il colore, piuttosto, l'uomo,
che sta facendo (è li impalato ok)? Ma da cosa, da chi è attratto? E' evidente
che non guarda il poster, per cui?
Alx senza polemica alcuna, si discute della foto e del suo messaggio.
Quanto sopra è solo il mio modesto e personale parere.  |
| |  |
Roma 085 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
suppamax ha scritto: | Non sono d'accordo con Habrahx quando dice Ad esempio per me questa foto in BN non funziona. L'uomo e il cartellone pubblicitario sono caratterizzati da grigi piuttosto scuri; la mia attenzione è richiamata dalla zona di muro chiara tra i due ingressi e "faccio fatica" a restare concentrato sul soggetto della scena. |
Grazie del tuo passaggio e commento. La proverò a colori.  |
| |  |
Roma 085 di alxcoghe commento di suppamax |
|
Non sono d'accordo con Habrahx quando dice Citazione: | Io penso che il B&N sia importante proprio perché focalizza l'attenzione sulla storia senza l'igerenza dei colori, il più delle volte inutili o per lo meno superflui. |
Ad esempio per me questa foto in BN non funziona. L'uomo e il cartellone pubblicitario sono caratterizzati da grigi piuttosto scuri; la mia attenzione è richiamata dalla zona di muro chiara tra i due ingressi e "faccio fatica" a restare concentrato sul soggetto della scena. |
| |  |
Roma 085 di alxcoghe commento di Habrahx |
|
Sai, penso che il forum sia come una grande piazza (il foro, appunto) dove è possibile incontrare di tutto e di più.
Credo che l'atteggiamento giusto sia quello del "cercatore di funghi" : raccoglie quelli buoni ed evita quelli cattivi.
Ricordano però che entrambe le specie possono, nel bene e nel male, insegnare qualcosa.
Ciao, giovanni |
| |  |
Roma 085 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Grazie per il passaggio e commento. La mia scelta era relativa solo alla condivisione in p4u, non di certo in senso generale: la maggior parte delle foto pubblicate su riviste e alle mostre cui ho partecipato sono in bianco e nero, come potrei? Ma qui c'è chi si sente di essere portatore della verità assoluta e allora...poi mi è capitato di leggere che addirittura infastidiscono le firme degli utenti che hanno link a blog e siti e allora mi son detto, ma posso stare a dare retta io? A chi? |
| |  |
Roma 085 di alxcoghe commento di Habrahx |
|
Scusa perché non più B&N?
Spero tu non lo voglia fare per qualche detrattore...
Credo che la street sia il genere fotografico più difficile.
Le foto, il più delle volte non si ha il tempo per pensarle, quindi si scatta "al volo" e in quell'attimo colto, in quell'immagine, si deve raccontare una storia.
Secondo me, quanto più la storia è leggibile, e di conseguenza interessante, tanto più la fotografia è riuscita.
Molti usano in questo genere di foto il B&N, perché "più attinente".
Io penso che il B&N sia importante proprio perché focalizza l'attenzione sulla storia senza l'igerenza dei colori, il più delle volte inutili o per lo meno superflui.
La tua foto si lascia guardare, se proprio volessi "rompere" potrei dire che era meglio a colori ; invece dico solo che è un peccato per la luce nella vetrina: acceca un pò lo sguardo della bella modella.
Ciao, Giovanni |
| |  |
Roma 085 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Mi ero ripromesso di non proporre più scatti in bianco&nero su p4u, ma poi mi son detto: perchè lasciarsi condizionare?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Roma 083 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Grazie a tutti del passaggio. I vostri commenti sono un ulteriore spunto di riflessione, ed è bello riceverne di questo tipo, critici anche ma in tutta serenità, senza asserzioni assolutiste.
Qualcuno diceva sono solo canzonette, questa è solo un'istantanea. |
| |  |
Roma 083 di alxcoghe commento di Habrahx |
|
Credo di essere io OT.
La signorina Belen, che detto fra noi non apprezzo affatto, manco l'ho notata .
(Il mio mancato apprezzamento non porti fuori strada. Alla mia età si impara a distinguere e vedere cose che a 20, 40 e anche 50 anni, non si vedono affatto)
Quindi è probabile che la foto non abbia funzionato con me, ma altri la trovino interessante.
E' l'eterna questione del giudizio soggettivo sulle immagini.
Però penso che l'a verità (l'evidenza) quando c'è, parli da sola a tutti.
Ciao, giovanni |
| |  |
Roma 083 di alxcoghe commento di bruno del lario |
|
Caro Alex...ti assicuro che a me il messaggio é arrivato netto e diretto e mi fa ancora vibrar come una molla... Belen, che donna!!! Belen...basta lo sguardo...per tutto il resto c'é MasterBrun...
Bruno |
| | br> |