Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Il bacio del ragno di mangaomar commento di mangaomar |
|
L'insetto era morto quindi non si muoveva, l'aracnide invece probabilmente stava aspettando per essere sicuro che il veleno avesse fatto effetto.
Ho notato che quando ci si avvicina a ragni con la preda questi utilizzano più la carta dell'immobilità rispetto alla fuga (forse per non perdere il bottino). Certo che se mi fossi avvicinato ancora avrebbe mollato la preda per mettersi in salvo.
Ciao Omar |
|
|
 |
|
|
 |
Il bacio del ragno di mangaomar commento di Liliana R. |
|
L'immagine è davvero particolare per la spettacolarità della ripresa e per l'ottima realizzazione con due soggetti disposti su piani diversi. Trovo che ci sia una dominante magenta che puoi correggere con bilanciamento colore di PS. Per una maggiore pulizia dell'immagine avrei eliminato le due foglioline in alto a destra.
Ciao Lilian |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il bacio del ragno di mangaomar commento di mangaomar |
|
Grazie a tutti per i commenti
Ecco i dati Exif
Nikon D200 + Sigma 180 mm + Tc 2X (cavalletto come sempre)
F16 1/4
Illuminazione naturale
Ciao Omar |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il bacio del ragno di mangaomar commento di massimo albertoni |
|
Complimenti, scatto eccellente e bel momento colto! Nitidezza spettacolare su predatore e preda... inoltre hai saputo magistralmente gestire la luce sul ragnetto, davvero ostico per via della sua particolare colorazione... in più hai beccato anche il moschino sull'ala della preda... peccato per quella parte di fogliolina che sbuca in altro a destra, ma è davvero un minimo dettaglio...
Bravo!  |
|
|
 |
Il bacio del ragno di mangaomar commento di paolo1555 |
|
Hai catturato un bel momento, non riesco a capire se la mosca sull' ala dell' ape sia un elemento di disturbo o aggiunga interesse alla compo...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>