|  | Commenti |
---|
 |
Film di essedi commento di Anna Marogna |
|
Bella la sceneggiatura , bravo il direttore della fotografia e soprattutto bravo il regista .Un film piacevolissimo da guardare
ciao,Anna |
| |  |
Rinascita di Francesco Ercolano commento di Anna Marogna |
|
Francesco Ercolano ha scritto: |
Cara Anna, io ci ho visto la Rinascita proprio per il mio ottimismo, nel vedere il buono, la poesia in ciò che ci circonda.
Spero possa piacerti anche se si tratta di marmo.
Ma se noi siamo fatti della sostanza dei sogni...
|
Caro Franco, nessuna scusa ANZI grazie ! si avevo intuito potesse essere un marmo (si,mi piace molto lo stesso!)ma son contenta di aver letto il tuo ottimismo e su quella scia mi hai donato un pensiero positivo ,magari ho divagato ma trovo così bello farlo . Bruno mi ha preceduto ma anche io apprezzo le parole del Sommo Bardo ...nei sogni c’è la concretezza della nostra sostanza ,senza saremmo il nulla.
Non smettere ,
!,non smettiamo , mai di sognare
Ciao ,Anna |
| |  |
Rinascita di Francesco Ercolano commento di Anna Marogna |
|
Franco, dalle tue foto mi son fatta l idea di una tua positività verso il mondo quindi ormai mi sono affezionata ad una morfologica 3d ,una vita nuova , una nuova speranza per una madre, un piccolo che porterà gioia dove magari è stato dolore una rinascita in tutti i sensi. Nessun senso di smarrimento quindi in me e poi quel pollic-ino Mi trasmette tenerezza ...se dovesse essere un marmo O altro non me lo direee ma il taglio, il soggetto, il bn la rendono comunque una foto molto piacevole
“Nascere non basta.
È per rinascere che siamo nati.
Ogni giorno.“ ( Neruda)
Un caro saluto, Anna |
| |  |
S.t. di Flavia Daneo commento di Anna Marogna |
|
Una nuvola colorata incrocio tra zucchero filante ed un grande mashmellow . Mi piace molto come hai scelto di decentrare lasciando tanto spazio a Venezia che ‘sfocata’ da sempre tutto osserva e tutto (Tanto!) sopporta . Sempre interessante il tuo sguardo diverso sul Carnevale ...ciao Flavia un caro saluto
Anna |
| |  |
The Great Court di gfalco commento di Anna Marogna |
|
Naturalmente io non posso che dirti : bellissima! Ma son di parte È esattamente ciò che Intendevo e se poi riesci a chiudere negli angoli superiori beh ...super  |
| |  |
The Great Court di gfalco commento di Anna Marogna |
|
Ciao Giuseppe , una delle tue belle proposte che mi ha colpito subito. Buona la scelta del bianco e nero per enfatizzare la struttura. Quasi quasi avrei chiamato il quadrato escludendo finestra Incompleta a dx, Corrimano in basso ed edificio sn .Certo un’altra foto ma così bello il reticolo ed il suo riflesso da meritare . Solo un punto di vista naturalmente
 |
| |  |
fuori dal groviglio di oltre n commento di Anna Marogna |
|
Mi piace molto il sentore di mare che si sprigiona da questo scatto. Colori fluidi ondeggianti ed Il punto rosso attrae così come ‘la conchiglia‘ Presa nelle reti. L’unica cosa è il titolo , in mare e nelle cose di mare e di pesca tutto ma proprio tutto è ordinato , il ‘groviglio’ non ideale come lemma ...secondo me
Ciao, Anna |
| |  |
Allineate di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Guardando la tua galleria e conoscendo il tuo modus operandi fotografico si intuisce che è l'ultima della serie BLU (e bianca) .Bellissima. Articolata nelle linee per condurre dritto lo sguardo alle cabine , co-protagoniste ed immancabili riferimenti nello snodarsi del percorso narrativo, uno dei tanti mai casuali o fortuiti .Quelle sdraio (lettini)allineate sono state anima della stagione balneare come di un impegnativo e faticoso lavoro sulla spiaggia.
Con questo freddo siberiano è oltremodo piacevole pensare a quella riva...ciao , Anna |
| |  |
porta dei capperi di randagino commento di Anna Marogna |
|
Capperi! che cappero dispettoso a crescere sul muro così rigoglioso . Anarchia completa Simpatica e belle le ombre che 'rimbalzano'
Mandi Ale, Anna |
| |  |
st di -Max- commento di Anna Marogna |
|
Suggestioni metropolitane ,un occhio rivolto in basso rivela tanto quando si sa cosa cercare . Si lo so che è la prospettiva per cui le righe sembrano di differente larghezza ma non avrei resistito a 'pareggiare' sul piede. mi piace molto ,ciao Max
Anna |
| |  |
| |  |
urban #23 di paolo cadeddu commento di Anna Marogna |
|
Illuminating e Ultimate Grey ed il pantone è rappresentato benissimo, il tocco di blu è poi ,per me, un' ulteriore nota elegante (anche spingendo un poco sul colore?). Mi piace molto il ritmo architettonico che hai isolato ,insomma uno scatto riuscito.
Ciao,Anna |
| |  |
Tra luce ed ombra di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Ancora uno spettacolo compositivo dove l'ombra abita gli angoli delle cabine innestando geometrie su geometria. Ancora la musicalità delle tue linee 'sul blu' . Ø l'hai atteso o ti ha atteso? Ormai son quasi certa sia la seconda .Lo zero barrato si utilizza in genere per evitare confusioni nella lettura ma qui ,Bruno, nessuna confusione ... scrittura e calligrafia sono indubbiamente tue.Si legge che è una meraviglia .
Ciao ,Anna |
| |  |
Triangoli di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Seconda blue&white ed è un trionfo di geometrica luce.
l'occhio sinistro mira immediatamente a quel 3 , punto dinamico in prossimità del margine subito si materializzano 3 triangoli ma il mio dominante 'mancino e curioso ' è quello destro : - guarda bene- gli dice- sono di più! ... ed insieme ne contano 7 di linee ,di luce e di ombre. Gran bella Bruno , le geometrie esistono ma bisogna dirle ,come disse Fontana dei colori .
ciao, Anna
*8? si se prolunghiamo la diagonale d'ombra fino all'angolo interno della cabina . 3-7-8 nella numerologia sono magici ... |
| |  |
| |  |
Tulipania di Francesco Ercolano commento di Anna Marogna |
|
Che bel mondo deve essere Tulipania ! e l'dea di mettere in conserva questo colore mi piace molto. E' tutto così' soffuso in questo scatto, il rosa ricorre spesso nei tuoi fiori ed esso è simbolo di delicatezza ...tutta da mettere sotto vuoto
ciao Franco, un caro saluto
Anna |
| |  |
La solitudine di Luigi Gargiulo commento di Anna Marogna |
|
Ciao Luigi, il controluce mi piace molto in assoluto e se è sul mare ancor di più. Detto questo trovo che le linee che portano dritte all'orizzonte siano validissime così come la resa generale. Avrei stretto leggermente ai lati e in alto 'alleggerendo' le strutture e chiudere con più precisione . Amo moltissimo i titoli ,forse solitudine è più uno stato interiore difficilmente fotografabile ,direi più solitario e lo capisco benissimo davanti a quel mare! Punti di vista naturalmente, la foto mi piace
Anna |
| |  |
Pinne di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Quando il mare è una tavola blu...
E che la serie verticale abbia inizio !
Dopo gli azzurri ... blu e bianco i due colori marinari per eccellenza . Eleganti, luminosi . Blu pinne col blu mare una delizia ,la giuntura che passa attraverso una finezza. La tua composizione ricercatissima come sempre ed impreziosita dal dettaglio . Ma è certamente il colore che mi colpisce ,il blu è un’onda, una particella, una vibrazione, una risonanza, uno spirito, una passione, un ricordo, una vanità, una metafora, un sogno.
"e quel blu mi entrò nel profondo e lì restò. Ero ipnotizzato. Uscii da me stesso e mi tuffai in quel blu" .(C. Bukowski). A me capita di sentirmi così davanti ad esso, credo succeda a chi ha gli occhi pieni di mare.
Ciao, Anna
*la ripetizione della parola è fortemente voluta  |
| |  |
Il visionario di Luigi Gargiulo commento di Anna Marogna |
|
Ciao Luigi, descrivi Francesco come meglio non avresti potuto .E' un ritratto intenso dove è protagonista uno sguardo che non cè' ma è potentissimo . Visionario ,concordo ,Egli ha visioni uniche. hai colto anche la Sua sensibilità e non è affatto facile . Luce entusiasmante , complimenti !
Buon Anno, Anna |
| |  |
L'ombra di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Variazione: in musica sarebbe modifica di un'idea di partenza come l'armonia,la melodia,il ritmo o il timbro strumentale , in letteratura il virtuosismo lessicale .Amando l'una e l'altra in Fotografia non potevi che seguire gli stessi percorsi. 4 variazioni sul tema ,4 momenti che ricostruiscono strato dopo strato la fluida ,fluttuante natura di un luogo caro ,di UN mare attraverso la precisione lirica della tua voce. Sembra una composizione semplice ma non lo è affatto, a partire da quell'ombra, per continuare nei bagliori che si sparpagliano nella sabbia e per finire col sole a sinistra che ,pur 'assente', bilancia perfettamente l'immagine . "Interrogo i segni e le loro variazioni,osservandoli attimo dopo attimo e ogni volta mi colpisce questo (mio) luogo...
Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva... la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già fatti, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (immagini)" (Saramago) . Forse è così .
ciao di fine d'anno Bruno, Anna |
| | br> |