Commenti |
---|
 |
licenide TA di albert 64 commento di csette |
|
Ciao,
questa mi era sfuggita....ma non è colpa mia! A volte i forum non mi segnala le nuove foto! Che vuoi che ti dica...sempre meglio! A volte guardando il contenuto di questo forum e un altro che frequento mi verrebbe voglia di creare una sorta di cooperativa per un libro sulle macro! Altro che fotografi americani!
W l'Italia!
PS:
Calcolando che siamo tutti hobbysti!! |
|
|
 |
Spiragli di luce 2 di csette commento di csette |
|
No Albert....scusa ma mi sono dimenticato di segnarlo....ovviamente è il Sigma! Che non abbandonerò mai! Il mio prossimo acquisto sarà il Canon 300 F2.8
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
Mantis religiosa di Skipper commento di csette |
|
Molto elegante! Ottimi colori e nitidezza!
Ti invidio il soggetto che dalle mie parti credo sia impossibile trovare!
Carlo |
|
|
 |
linguaccia di albert 64 commento di csette |
|
Alberto,
questa è probabilmente una delle tue migliori se non la migliore! Uno scatto che vorrei essere stato mio!
Carlo  |
|
|
 |
Spiragli di luce 2 di csette commento di csette |
|
Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 13/08/2006 16:29:42
Tv(velocità otturatore) 1/250Sec.
Av(Valore diaframma) F3.5
Modalità misurazione Spot
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 100
Obiettivo EF180mm f/3.5L Macro USM
Mano Libera |
|
|
 |
farfalla di kaka' commento di csette |
|
kaka' ha scritto: |
Ciao ma se mettessi la 300d in opzione M potrei smanettare tutti i parametri dagli iso al valore diaframma e velocita' di scatto,sarei io a comandare questi valori tramite il telecomando (scatto flessibile) e' una cosa proponibile?
Oppure meglio andare in AV come opzione o altro?
Davide |
Ciao,
quando è in M come dici tu hai il totale controllo dei parametri. Io personalmente dopo un breve periodo a 200ISO ho deciso che mai più mi sposterò dai 100 almeno in macro fotografia. Con lo scatto remoto...almeno con il mio, non puoi agire su alcun parametro....puoi solo scattare! I settaggi li iposti sulla macchina fotografica. Per quanto riguarda il discorso AV.....io personalmente lo uso e spesso....specie nel caso di foto fatte durante il giorno alle farfalle....lo trovo molto comodo!
Carlo |
|
|
 |
FARF di Patrizio commento di csette |
|
Anche perchè in realtà sono un gran sostenitore di Olympus!! |
|
|
 |
|
|
 |
farfalla di kaka' commento di csette |
|
albert 64 ha scritto: | Un cosiglio, imposta tutto in manuale! Decidi tu tempi e diaframmi e se sbagli non puoi dar colpa alla macchina.
X gli iso, a 400 sei già un pò al limite, piuttosto usa un treppiede oppure un monopiede. Il 150 è già un bel tele, a mano libera si rischia tanto il mosso.
L'obiettivo è senza dubbio eccellente, così a prima vista a f/2,8. Ma se lo usi in macro meglio che ti scordi l'AF. Manuale anche qui.
La foto si puo valutare come prova dell'ottica, ma attenzione alla MaF sugli occhi.
Ciao Albert. |
Parole Sante, concordo al 100 mila per cento! Poi non è affatto vero che devi per forza usare tempi brevi! Dipende sempre dal momento in cui le vai a riprendere! Io alla mattina o alla sera ho usato anche tempi di 1 o 2 secondi......dipende da un sacco di fattori il tempo che si va a selezionare.
Carlo |
|
|
 |
farfalla di kaka' commento di csette |
|
Se è una prova e ti interessano pareri e /o suggerimenti, ti consiglio di postare i dati dello scatto |
|
|
 |
farfalla e inquilino di cyzeus commento di csette |
|
Ciao,
non mi piace per niente il pinto di ripresa, poi essendo anche la farfalla chiara.....averla così esposta e su un fondo chiaro non risalta molto.
Ovviamente è solo un mio parere.
Carlo |
|
|
 |
sull'arbusto di albert 64 commento di csette |
|
Ciao Albert,
l'immagine è bella ma l'alone marrone sullo sfondo .......... rende poco mimetica la bestia
Carlo |
|
|
 |
Con i veli di csette commento di csette |
|
Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 07/08/2006 15:58:30
Tv(velocità otturatore) 1/160Sec.
Av(Valore diaframma) F8.0
Modalità misurazione Spot
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 100
Obiettivo Sigma EF180mm f/3.5L Macro USM
Cavalletto, Luce ambiente |
|
|
 |
Ibiscus di Novrain commento di csette |
|
mmmm interessante
Senza la macchia scura sull'angolo superiore dx sarebbe stata ancora più COSMICA!!!!
Carlo |
|
|
 |
toni delicati di faurbis commento di csette |
|
faurbis ha scritto: |
A Csette: Per lo sfondo ho cercato di ricordare i tuoi consigli e mi è andata bene.  |
Ella Peppa........sono commosso!!
Qualcuno che ascolta i miei consigli?!?!
Azz......allora vuol dire che sono tenuto in considerazione!!!
Che ganzo......................
Grazie,
Carlo |
|
|
 |
Anax Imperator (incontri ravvicinati) di csette commento di csette |
|
dazzy ha scritto: | con questi colori non l'ho mai vista Foto eccellente come tutte le altre.complimenti  |
Ciao,
è la stessa specie di quella presente nelle foto con la rugiada!
Forse intendi dire che non le hai mai incontrate personalmente!?!?
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
Anax Imperator (incontri ravvicinati) di csette commento di csette |
|
Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 05/08/2006 08:17:16
Tv(velocità otturatore) 1/50Sec.
Av(Valore diaframma) F7.1
Modalità misurazione Spot
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 100
Obiettivo Sigma EF180mm f/3.5L Macro USM
Cavalletto, Slitta di messa a fuoco, scatto remoto, Flash anulare (lampade starate)) |
|
|
 |
|
|
br>