Commenti |
---|
 |
Architettura astratta di ivano64 commento di ivano64 |
|
Mi premeva molto mettere in pratica prima i suggerimenti che mi avevate dato nelle precedenti foto, le linee perfette negli angoli e la pulizia della foto, per quanto riguarda gli artefatti non saprei, forse nella compressione della foto è successo qualcosa, forse nel settaggio della luminosità e contrasto. Per quanto riguarda l'equilibrio sono d'accordo con te, però mi piaceva questa composizione astratta, anche se capisco che in architettura e' antitesi. Grazie Piergiulio per essere passato e aver come sempre incoraggiato.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Homo Sapiens di mukkapazza commento di ivano64 |
|
Se la foto fosse composta dal fotografo capirei che la posizione del bimbo sarebbe dovuta essere al centro , ma questo noi non lo sappiamo , possiamo solo dedurlo, se invece si osserva con il dubbio che la foto è stata scattata di fortuna allora assume al capolavoro. Per me lo è . Complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Antica e nuova edilizia di ivano64 commento di ivano64 |
|
Grazie Piergiulio del passaggio. Purtroppo come ho già detto sopra non ho PS , ho solo un piccolo programma che non ha quasi nulla. Grazie dei suggerimenti.  |
|
|
 |
|
|
 |
Antica e nuova edilizia di ivano64 commento di ivano64 |
|
Mi sono fermato al lampione perché a fianco ci sono quei limitatori di passaggio, il problema era che era pieno e non sono riuscito a spostarlo ed ho pensato fosse brutto riprenderlo, mentre il lampione mi dava una perfetta simmetria con l'edificio e dall'altra ho fatto lo stesso. Cmq , sono contento di aver ricevuto dei complimenti, questo mi aiuta su questa sezione che adoro, ma che a volte mi chiedo se sono in grado di fare questo genere di fotografia. Grazie ancora dei suggerimenti. |
|
|
 |
Strutture di ivano64 commento di ivano64 |
|
Evvai Grazie Gennaro, e' stata anche la foga di postarla subito, pensavo di aver chiuso bene l'angolo, per quanto riguarda il sensore sporco provvederò, non mi fido a metterci le mani, la porterò ad un centro, non sono neanche capace di intervenire manualmente, non ho un programma di fotoritocco, ho provato con un piccolo programmino, ma si vedeva che avevo clonato la parte perché più scura. |
|
|
 |
Antica e nuova edilizia di ivano64 commento di ivano64 |
|
Ho pensato che la scena sia quella dentro tutta l'area di cemento e di conseguenza fosse quello il limite da chiudere. Speriamo bene, non vorrei che appena arrivano i professori mi mettano un altro 4. Incrociamo le dita. Grazie Angelo.  |
|
|
 |
|
|
 |
Antica e nuova edilizia di ivano64 commento di ivano64 |
|
Bene e fino qui ci siamo, ma mi piacerebbe sapere un commento di sezione, architettonicamente ho sbagliato in qualcosa??
Giovanni e Angelo , grazie del passaggio.  |
|
|
 |
Auditorium #1 di mukkapazza commento di ivano64 |
|
Non credo siano stati severissimi, ti hanno elogiato sia sul contenuto della foto che sul b/n e non e' poco, ovviamente essendo in architettura un occhio più esperto ti dice dove devi ancora intervenire. Per me la foto era già bella cosi, ma evidentemente anche io sono ancora al primo anno di scuola.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Strutture di ivano64 commento di ivano64 |
|
In effetti avrei dovuto tagliarla, inquadrarla tutta non potevo perché entrava un pezzo di lampione.
Grazie Angelo per il passaggio.  |
|
|
 |
|
|
br>