|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
|X| di Laki85 commento di Tropico |
|
Molto bella sta chiesa e la relativa immagine che hai ripreso, avrei solo tagliato sotto eliminando le due sporgenze grigie...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Trieste Barcola img.096 di essedi commento di Tropico |
|
essedi ha scritto: | Pellicola Kodak TMAX400. |
Stasera analogico pure io se hai visto, io pedalo e tu pedalò.
Ho quotato la pellicola perchè mi è venuta in mente una riflessione e cioè se io usassi la pellicola oggi, aldilà dei gusti, sarei rovinato!
Bella immagine comunque...  |
| |  |
| |  |
s.t. di Ros Marino. commento di Tropico |
|
Ros Marino. ha scritto: |
A parte che non ho capito bene che cosa vuole
dire impallare... e se è una brutta parola...
|
 |
| |  |
Il faro di punta Sabbioni di Tropico commento di Tropico |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Resa ottima e vera pulizia di linee e colori ( il guallo del faro e il celeste del cielo sono perfetti). Nel suo piccolo (non scordiamo il mezzo con cui l'hai realizzata, ma si fa per dire, e tu sai che io non ho alcun pregiudizio sul mezzo e m'importa il risultato..) da manuale. Questa merita una stellina.
Ciao
Clara  |
Onorato!  |
| |  |
Oltre.... di Clara Ravaglia commento di Tropico |
|
La fotografia, a meno che non sia giornalistica, è proprio questo e cioè trasfigurare, interpretare anche le cose più banali che così danno anche un volto al significante che altrimenti risulterebbe anonimo. Tu sei maestra proprio in quest'arte...  |
| |  |
s.t. di Ros Marino. commento di Tropico |
|
Dice il saggio:
donne asiatiche hai mostlato
e di questi ti son glato
ma pultloppo ad inquadlale
me le hai fatte un pò impallale!
 |
| |  |
Il Primo di areaitalica commento di Tropico |
|
areaitalica ha scritto: | Grazie del commento e della modifica, però hai tolto l'orologio che secondo me è importante visto il titolo e mi bilanciava l'immagine ... che dici??? |
Te l'ho tolto perchè non era sincronizzato con l'ora legale.
Scherzi a parte io non credo, come già detto, che senza titolo e soprattutto la tua spiegazione sarebbe stata immediata la comprensione, pensaci un attimo. Si vede un uomo dall'aria severa ma uno potrebbe pensare di tutto, che sia così di natura, che abbia litigato con la moglie ecc. Oppure che sia incacchiato col fotografo visto che lo osserva ma non necessariamente per questioni orarie. Dal punto di vista della visione a prescindere da significati trovo più essenziale la mia proposta che crea oltretutto un bel gioco di uscite se ci fai caso, e poi una sorta di X rovesciata che a me piace molto. La stessa figura umana si posiziona meglio nel contesto e si disperde meno perchè orologio a parte la parte sx tagliata serve a poco.  |
| |  |
Aspettando la primavera di vasp commento di Tropico |
|
vasp ha scritto: | Ultimo tentativo, che accoglie i vostri suggerimenti, cerca di raddrizzare anche le case (ho trovato un tutorial che spiegava come fare) ed elimina la casa gialla  |
Vedo che impari presto ragazzo!
Tutto bene tranne la casa gialla che a me non dispiaceva ma che potevi clonare, scelta migliore in quanto tagliando hai segato l'albero e pure pezzetti di scoglio sotto.  |
| |  |
La guerra di Piero di Tropico commento di Tropico |
|
Ros Marino. ha scritto: | Io amo queste trovate,
le foto non perfette che hanno un significato,
però tu questa hai dovuto spiegarla.
Questa foto mi piace con tutti i suoi significati,
ma avrei preferito che me li avessi resi più
palesi alla prima occhiata.
Però qui c'è l'inventiva la voglia di provare qualche cosa
di nuovo ed allora metto una stellina anche io per te e
anche per me per ritrovare la voglia di fare queste cose
fregandomene di tutti.
 |
Mi piace lo spirito con cui ti poni nel commentare (non solo me ovviamente), premetto.
Nello specifico sta venendo fuori una discussione interessante che parte dall'immagine e arriva all'immaginario. E' vero, non è chiarissima la figura del soldato e qualcuno la vede altri non subito ma questa è stata una scelta Ros caro, cioè ho voluto renderlo quasi impalpabile e quindi, come ho già detto, etereo. Facevo leva sul fatto che anche non fosse arrivato immediatamente in seguito ciò possa essere apprezzato comunque e così è stato per la maggior parte almeno di quelli che hanno finora commentato. Grazie di cuore per aver molto argomentato e anche per la stella...  |
| |  |
Il Primo di areaitalica commento di Tropico |
|
areaitalica ha scritto: | Essere puntuale , vuol dire arrivare 5min prima |
Però se non ce lo dicevi non si deduceva, almeno di primo acchitto.
L'immagine è interessante, quasi hitchcockiana e quindi un pò inquietante. Ti propongo una versione più essenziale e croccante nel bn, fatta al volo, ci sarebbe da raddrizzare ulteriormente...  |
| |  |
Aspettando la primavera di vasp commento di Tropico |
|
vasp ha scritto: | A me piaceva la S di mare che si incuneava tra le rocce: per quello ho scelto il verticale.
Ma in effetti anche orizzontale poteva avere un suo senso.
Grazie |
Verticale andrebbe pure bene ma questa è troppo allungata, basta tagliare sotto eliminando gli scogli grigi e quindi rendendo meno spezzettata la visione e poi un pochino sopra....et voilà...  |
| |  |
La guerra di Piero di Tropico commento di Tropico |
|
GiovanniQ ha scritto: | Molto interessante e ben fatta, densa di significati che in questo mondo del 2018 abbiamo del tutto perso, se penso alle ragioni per le quali questi ragazzi sono morti....
A livello tecnico hai pensato a disporre i papaveri piu' al di sotto per non lasciare quello spazio vuoto sotto? Puo' migliorare secondo me. Bella la colorazione che sa...di grano.
 |
Beh certi significati non si sono persi, anche oggi muore una marea di gente nelle troppe guerre locali e per fortuna tantissime persone son contro guerre ed armi a prescindere anche se tante altre giustificano il loro uso accecati da propagande che fanno solo gli interessi dei potenti, fabbricanti di armi in primis, Columbine di Moore docet a tal proposito.
Riguardo l'immagine intanto mi fa piacere di averti fatto far pace coi papaveri poi la tua proposta di variante potrebbe essere valida ma ho preferito metterli al centro proprio per rimarcare. Grazie a te, a Sandrino e Claudio che mi onora doppiamente per la sua stellina...  |
| |  |
| |  |
La guerra di Piero di Tropico commento di Tropico |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Mi ha attraversato un attimo la mente ma mi sembrava troppo debole per essere preso in considerazione.
Comunque ci sta. |
Quelle sotto sono le gambe, poi capisco che sembrano staccate perchè quasi non si vede la parte in mezzo della figura, questo è l'originale, comunque ho voluto rendere eterea la sua presenza : :wink : |
| |  |
La guerra di Piero di Tropico commento di Tropico |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Messaggio forte e chiaro, poi al titolo si può applicare qualsiasi nome, è sempre una battaglia quotidiana all'ombra dei nostri fossi.
Qualità purtroppo modesta, le chiazze grigie appesantiscono in maniera eccessiva però ciò che volevi dire l'hai detto e questo è il messaggio da leggere, sulla tecnica le opinioni sono appunto opinabili.
Una buona domenica |
Le chiazze grige sono il profilo del soldato morto (tra l'altro di una celebre foto della prima guerra mondiale) quindi funzionali al messaggio. Per il resto non sono un mago di artwork, tutt'altro, ho fatto solo qualche esperimento in passato. Grazie del passaggio...  |
| |  |
Guardando Hong Kong di fratone commento di Tropico |
|
fratone ha scritto: | Grazie per i commenti.
Christian, non c`era nulla di preparato. Visto e scattato.
Gli ombrelli anche quando non piove sono scene comuni;
le donne cinesi (di qualsiasi eta`) girano con l` ombrello
per paura di perdere il chiarore della pelle.
Buona domenica. |
Non solo le cinesi ma praticamente tutte le orientali usano l'ombrello per ripararsi dal sole e spesso quando piove nelle zone tropicali non lo usano proprio. Essere infatti di pelle chiara per loro è un vanto, uomini e donne.
La foto piace pure a me, abbastanza particolare direi, da verificare semmai una maggiore incisività sul bn...  |
| | br> |