x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da schyter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 55, 56, 57  Successivo
Commenti
dalla piattaforma 10mt ;/)
dalla piattaforma 10mt ;/) di schyter commento di schyter

AarnMunro ha scritto:
...vedi? Solo io ti ho fatto i complimenti per il pontile!

eehhh ma tu hai la vista arguta... Very Happy Very Happy li giro ai miei cugini i complimenti ! Ok!
dalla piattaforma 10mt ;/)
dalla piattaforma 10mt ;/) di schyter commento di schyter

paozecca ha scritto:
Bella foto e complimenti per lo sviluppo Ok!

fa piacere... grazie! Ciao
dalla piattaforma 10mt ;/)
dalla piattaforma 10mt ;/) di schyter commento di schyter

scarmar ha scritto:
Beh non essendo mai neanche avvicinato a quel mondo penso che sia una cosa abbastanza complicata ma forse non è così difficile, non so... Sono davvero un profano...


Iniziare è davvero semplice, economico e banale, poi come per tutte le cose, se si vuole progradire, ci si deve sforzare, applicarsi, studiare un poco e sbagliare... ma nn credo che sia diverso per il dgt. Personalmente preferisco la pellicola per la soddisfazione delle lavorazioni manuali... il sporcarsi le mani insomma. L'altra leggenda metropolitana è che costi di più. Ciao
dalla piattaforma 10mt ;/)
dalla piattaforma 10mt ;/) di schyter commento di schyter

scarmar ha scritto:
Massimo rispetto per chi usa ancora la pellicola.
Io non l'ho mai utilizzata e non saprei neanche da dove iniziare per sviluppare, lì sì che ci voleva tanta tanta esperienza.


Grazie Massimo per il commento ! Smile
sta storia della pellicola sta diventando stucchevole... in senso buono naturalmente !! Very Happy Very Happy Stucchevole perchè è quasi una leggenda metropolitana il fatto che sia difficoltoso usare la pellicola e che ci voglia esperienza; provare per credere. Non voglio dire che sia più comodo del dgt... cadrei nel ridicolo, ma nn è nemmeno una roba da stregoni della chimica. Forse nn ci si rende conto che ci sono ancora oggi migliaia di fotoamatori che utilizzano pellicola, sviluppo e stampa in CO ! Anzi, sono in aumento e le pellicole vengono ancora regolarmente prodotte.

Grazie ancora! Ciao
dalla piattaforma 10mt ;/)
dalla piattaforma 10mt ;/) di schyter commento di schyter

Clara Ravaglia ha scritto:
Compo perfetta in verticale...

grazie Clara, sempre molto gentile! Smile
dalla piattaforma 10mt ;/)
dalla piattaforma 10mt ;/) di schyter commento di schyter

AarnMunro ha scritto:
...tripli se hai costruito anche il pontile.


beh ci sei andato vicino... Surprised Surprised l'hanno costruito 2 miei cugini (Angelo e Gino) di Lodi appena sopra il vecchio ponte sull'Adda !! Very Happy Very Happy Ciao
dalla piattaforma 10mt ;/)
dalla piattaforma 10mt ;/) di schyter commento di schyter

AarnMunro ha scritto:
Le pellicole te le scanni tu? Ok!


si (Epson V600 grigi 16bit 800dpi).
Era da un anno che avevo questa pellicola Kodak TMax P3200 scaduta e purtroppo fuori produzione. Non l'ho mai usata e avevo perplessità nel decidere come trattarla. Poi mi sono deciso... esposta a 800 e sviluppata a 18 °C per cercare di contenere grana e contrasto in pseudo D76 fatto in casa.
ll risultato mi ha confortato... tanto che ora mi rammarico che nn sia più prodotta. Sulla baia si trova ma a prezzi alti per i miei statndard... Surprised
dalla piattaforma 10mt ;/)
dalla piattaforma 10mt ;/) di schyter commento di schyter

(*) Kiev-5 by Arsenal, rangefinder, soviet camera.
Helios 94 - 1.8/50 - soviet lens
Kodak TMax P3200 expired @ 800iso
1/1000 - F8 Rapri E201 soviet spot-meter, 0,8°
Homemade development, homemade soup.
Epson V600
tu es venu en sifflant... ;/)
tu es venu en sifflant... ;/) di schyter commento di schyter

Staff Photo4U ha scritto:
Congratulazioni schyter, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Dicembre 2016.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso


ringrazio lo staff per l'apprezzamento ! Smile
echoes ;/)
echoes ;/) di schyter commento di schyter

Cristian1975 ha scritto:
Mooooolto bella Sky, un b/n soffice , morbido e delicato ...freddo come la brina e seducente nel matrimonio del momento colto.
A me piace molto ... Ok! Ciao

grazie Cristian, sempre gentile... ormai in esterno, nel lodigiano, l'unica cosa che si può fotografare da settimane è la nebbia !!!! Triste Triste Ciao
nessuno sa, nessuno mi vede ... ;/)
nessuno sa, nessuno mi vede ... ;/) di schyter commento di schyter

Smena-19 (*) by LOMO (1986)
Triplet-43-1 - 4/40
Kodak ColorPlus 200 expired
1/250 - F4
Sverdlovsk-6 soviet lightmeter
Blik soviet external rangefinder by Lomo
Tetenal Colortec C41 homemade development, 30 °C
Epson V600
Sante ;/)
Sante ;/) di schyter commento di schyter

renzodid ha scritto:
Solo ora leggo.
Complimentissimi per l'ambita vetrina..........
....... e anche per questo splendido ritratto ambientato.
Un applauso Un applauso
Ciao
Smile
easy for me... ;/) pinhole & cyanotype
easy for me... ;/) pinhole & cyanotype di schyter commento di schyter

renzodid ha scritto:
Quindi, hai scansito il negativo che hai stampato su carta A4 normale. Questa stampa l'hai usata come negativo per stampa a contatto, su un foglio ci carta per acquerelli, sensibilizzato con un doppio strato di emulsione per cianografia. Esposizione al sole e sviluppo in acqua e aceto.
Giusto?
Ave
Ciao

Tutto "quasi" giusto Very Happy Very Happy
Alcune precisazioni "tecniche" >

1) una volta stampato il negativo ingrandito su un foglio di carta comune A4 (da fotocopie), quest'ultimo è stato reso "lucido" strofinando delicatamente, con un batuffolo di cotone, il retro con pochissimo (!!) olio di Fissan (quello che si usa per i neonati).

2) La stampa a contatto con le Antiche Tecniche pone il problema di "ammorbidire" al punto giusto il contrasto... Molto spesso con le ciano è difficoltoso ottenere i mezzi toni. Una buona tecnica è quella di preparare
il foglio per acquarello con una mano di aceto (bianco); una volta asciutto si stende la prima mano di emulsione. Si lascia asciugare e si stende (se si vuole) la seconda. Questo "metodo" tende a ridurre il contrasto sulla stampa finale. Ciao
echoes ;/)
echoes ;/) di schyter commento di schyter

renzodid ha scritto:
Sai cogliere delle ottime composizioni, che ci proponi in modo suggestivo e affascinante.
Bravo.
Ciao Ciao

e tu sempre gentile a trovare il tempo per commentarle... Ciao
non c'è piu' nulla da magnà....
non c'è piu' nulla da magnà.... di GiovanniQ commento di schyter

Marramaldo...
"... e ho visto i RAGGI B balenare nel buio vicino alle 5 Stelle ...
è tempo di ... cambiare !!! ;/)

tutto preciso; immagine e titolo. Ciao
echoes ;/)
echoes ;/) di schyter commento di schyter

(*) Salyut (II^ type) by Kiev-Arsenal (1965)
Industar-29 2.8/80 (1960)
1/125 - F5.6 read with Rapri E201
Rollei RPX-100
Homemade soup (D76? abot...) stock, 10min 30sec - 20 °C
Epson V600
il gatto vasellina ;)
il gatto vasellina ;) di schyter commento di schyter

Clara Ravaglia ha scritto:
...invece per me è il racconto piccolo di una prima socializzazione in sviluppo...


vedremo se finirà con un graffio o con le fusa... Very Happy grazie del tempo dedicatomi ! Ciao
il gatto vasellina ;)
il gatto vasellina ;) di schyter commento di schyter

Cristian1975 ha scritto:
Apprezzabile sotto ogni forma di vista considerando tutto , come già fatto notare da Cesare. Il gatto sembra essere un grande attore che ben ha appreso la sua parte Smile Ok! Ciao


"Vasellina" è un randagio alla "vorrei ma nn posso... " E' curioso ma allo stesso tempo sospettoso; nn fugge ma nn si fa toccare. Mantiene una distanza minima di 4/5mt ... se ci si avvicina di + si sposta sempre a distanza di sicurezza ma senza scappare... anche con qualche bocconcino da offrirgli, nn cambia atteggiamento. Uno stronzetto insomma... Smile) però e bellissimo e nel b/n ci casca a faggggiuolo!! Grazie del passaggio, Cristian.
il gatto vasellina ;)
il gatto vasellina ;) di schyter commento di schyter

jus ha scritto:
Certo che chiamere quel bellissimo pezzo di carbone Vasellina...


ricordi di quando ero un po' più giovane... https://www.youtube.com/watch?v=41i_GF9yruo
Ciao
il gatto vasellina ;)
il gatto vasellina ;) di schyter commento di schyter

AarnMunro ha scritto:
.

Grazie Cesare... io avevo concluso che forse era meglio non tagliare la panchina in primo piano e tenere "Vasellina" tutto a dx... Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 55, 56, 57  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi