|  | Commenti |
---|
 |
Collegio Navale Nicolò Tommaseo - Brindisi di Alessandro Signore commento di ilioyumbo |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell’architetto Gaetano Minnucci. Il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio), preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola-collegio, fino alla fine degli anni '70, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati. Molti storici affermano l'ipotesi che ci sia un anfiteatro romano all'interno dell'area dell'ex collegio, altri pensano che sia stato costruito dall'impresa affidataria del periodo fascista.
Attualmente la struttura è pericolante e versa in totale stato di abbandono. (fonte wikipedia) |
RindisO o...BrindisI?
Se è Brindisi e se si affaccia sul mare (forse il porto) devo esserci stato circa 55 anni fa e...pescai una seppia con la lenza a mano!
Le foto documentano uno dei tanti esempi di degrado e di strutture pubbliche abbandonate. Almeno questa era stata costruita negli anni trenta e abbandonata nei '70: ce ne sono tante in pieno abbandono senza mai essere entrate in funzione (vedi ospedali e simili)!
Quanto alle foto le avrei preferite più contrastate e nitide. Soprattutto, forse e per i miei gusti, si sarebbero prestate di più a un BN "drammatico" e contrastato. Ciao  |
| |  |
II muri...negli anni 70 (+ altre due) di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Alessandro Signore ha scritto: | È certamente una ricerca interessante, specchio dell'epoca e delle ideologie cui fanno riferimento: sono spaccati di vita quotidiana che meritano di essere documentati.
 |
Sì, specchio di un'epoca...ma con riscontri ancora attuali! "Roba" di una quarantina di anni fa circa, che molti dei frequentatori del forum non possono ricordare per ...questioni anagrafiche, beati loro (beatitudine riferita proprio alle questioni anagrafiche! )!
Ciao |
| |  |
II muri...negli anni 70 (+ altre due) di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
del secolo scorso si...imbrattavano così ed io già allora (come ora) li fotografavo. Presento un piccolo campionario di quelle foto (le altre non le trovo, dovrò cercarle), tutte scansioni di negativo BN e quindi di qualità non eccelsa, ma penso che come documento politico, sociale e...di cazzeggio possa interessare, tutto sommato più di scritte, murales e affini di pseudo e sedicenti artisti-imbrattatori attuali!
NE HO TROVATE ALTRE DUE:
Questo Pisapia non può essere l'attuale sindaco di Milano (al massimo un vecchio parente, o proprio lui da ragazzo poi emigrato al Nord!... ). Non ne sono sicuro, ma mi pare di ricordare che la scritta fosse vicino ad una scuola ed allora il "nominato" potrebbe essere un professore...amato e stimato
Questo è un...evergreen a Bari. Delle città capoluogo manca solo Brindisi, chissà perché. Probabilmente perché da anni non c'erano e non ci sono incontri (scontri) di calcio, a causa della perdurante differenza di serie
 |
| |  |
Cane bianco...calze arancio di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
renzodid ha scritto: | Bella la foto, i colori e, soprattutto, il cagnolino che ti guarda con un po' di timore.
Bel compo d'occhio.
Renzo |
Ti ringrazio per l'apprezzamento.Ciao  |
| |  |
Cane bianco...calze arancio di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Franco.f ha scritto: | Ti ha visto! Foto nel complesso piacevole molto nitida  |
Ed io ho visto lui...e l'ho fotografato
Considero la nitidezza di una foto un fattore imprescindibile. Certo a volte capita di non raggiungere l'obiettivo...
Grazie,ciao |
| |  |
| |  |
Elettricità di renzodid commento di ilioyumbo |
|
renzodid ha scritto: | Dici una cosa del genere?
Ero indeciso se lasciare o togliere i fili in alto.
Li ho lasciati per bilanciare la foto nel formato rettangolare.
La versione quadrata mi piace.
Grazie
Un caro saluto |
A me no! A parte che il taglio quadrato non mi piace praticamente MAI, nello specifico è assai meglio la tua prima versione, rettangolare e con i fili. Così la ritengo un'interessante composizione. Ciao |
| |  |
Colori Colori Colori .. di Gibo51 commento di ilioyumbo |
|
Gibo51 ha scritto: | Manifestazione di aquiloni a Rimini. SD1 / 8-16
Le "ruote" erano sempre in movimento, è stata dura ma le ho "beccate" entrambe a una distanza di circa 2 mt. |
Una bellissima esplosione di colori. Ottimamente inquadrata e...nitida! |
| |  |
Primavera di jus commento di ilioyumbo |
|
jus ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Questa sì che è "diversamente" bella!Ciao |
| |  |
1384 di jus commento di ilioyumbo |
|
jus ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Mi fa pensare a un quadro, come un dipinto ad olio su tela (o una tempera, o un pastello? Boh..). Indubbiamente buona Ciao |
| |  |
Gli occhi del degrado di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
GiovanniQ ha scritto: | il titolo indirizza verso una foto di denuncia, ma non credo sia questo il luogo per discuterne. Per la foto mi piace il documento, forse sarebbe stato meglio scattare proprio frontalmente, la vedo spostata di qualche grado verso sinistra, dato che non si muoveva...avevi tutto il tempo, secondo me
 | ?
Giovanni,il muro non si muoveva,ma...mia moglie impaziente d'andar via sì(a parte il via vai continuo di macchine che meytevano pressione)!Comunque non ci avevo fatto caso.Ciao,grazie |
| |  |
Gli occhi del degrado di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Daniele63 ha scritto: | Si come degrado ho visto di peggio ma l'immagine mi piace.
Belli i colori.
 |
Sl,c'è di peggio.Non dirlo a me che sono un...cultore della materia (dal punto di vista fotografico)!Grazie Daniele,ciao |
| |  |
Gli occhi del degrado di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
huncke ha scritto: | forse era meglio senza titolo, mi piace.
ciao |
Sì,condivido e infatti il titolo non volevo mettercelo.Poi ho deciso di fare un piccolo sforzo sfruttando il fatto che le due finestre mi sembravano le orbite vuote di due occhi (e il murale il naso ) di un ipotetico volto.Lieto per l'apprezzamento,grazie.Ciao |
| |  |
| |  |
st di Webmin commento di ilioyumbo |
|
Webmin ha scritto: | @ilioyumbo: ... posso concordare, in linea generale con te, ma non avendo la fortuna di possedere un medio formato devo adattarmi di conseguenza.
Webmin |
Pensa che io un medio formato (a pellicola) la comprai,ma non 6x6.Presi la Mamija 646 1000S che era 6x4.5 rapporto 1.333 esattmente corrispondente a quello della carta da stampa 30x40, per cui non erano necessari tagli per farci stare tutto il fotogramma (a differenza del 24x36mm).Ma questi sono discorsi...antichi.Ora conta solo lo schermo del PC sul quale tutte le foto appaiono "belle"...Ciao
PS.A parte questo...ma perché un taglio rettangolare ti faceva schifo,senza tagli?! |
| |  |
st di Webmin commento di ilioyumbo |
|
Webmin ha scritto: | ... solo il "necessario" per passare dal formato verticale a quello quadrato.
... grazie ancora a voi per esservi soffermati.
Webmin |
...ed allora confermo , "non giustifico" (e a maggior ragione perché l'obiettivo finale era l'1:1 del quale, distrattamente, non mi ero nemmeno accorto)  |
| |  |
St di Mark Cats commento di ilioyumbo |
|
Mark Cats ha scritto: | Grazie a tutti delle critiche ... Avete ragione la post è troppo esagerata in tutti i sensi |
Non so in cosa hai esagerato (e sono decisamente contrario alle pp troppo spinte), però ho riguardato la foto e...mi piace più della prima volta! |
| |  |
| |  |
Un musicista di strada di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
ROSSODIVINO ha scritto: | ciao mi piace il tuo bn perche' non mi racconti qualche cosa in merito ai dati di scatto e tutto quello che porta al risultato ottenuto? sono ai primi scatti : pago bene
no?  | Beato te (anagraficamente) che sei ai primi scatti: io il mio primo concorso fotografico (quando ci partecipavo) l'ho vinto nel 1976 (era anche il primo al quale concorrevo!). Cosa vuoi che ti racconti, non sono bravo a...insegnare fotografia. Comincio dalla fine. Faccio assai poca post produzione (il minimo indispensabile:aggiustamento contrasto, definizione, poco altro). Infatti non ho photoshop e utilizzo solo il software della mia fotocamera e un programmino di fotoritocco che adoperavo già prima d'acquistare la macchina digitale, per altri scopi. Macchina CANON EOS 50D, zoom del kit 18-200mm (uso quasi esclusivamente questo) e SIGMA 10-20mm. Scatto quasi sempre a priorità di tempi : ho sempre la macchina impostata su 1/200sec 200iso e bilanciamento del bianco automatico. E' appunto con questi parametri che ho scattato le foto in questione. Il diaframma f5.6 e la lunghezza focale da 24mm a 155mm. In pp conversione in BN (in realtà desaturazione totale, non dei canali singolarmente, come si dovrebbe). Non so quanto queste informazioni possano esserti utili... (comunque per questa volta sono omaggio! )
Ciao, grazie |
| |  |
st di Webmin commento di ilioyumbo |
|
Webmin ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.  |
Difficilmente (quasi mai e quindi anche questa volta) mi lascio andare a commenti...poetici e arzigogolati, quindi: bella! (E può bastare così )
Toglimi una curiosità, hai per caso "tagliato" parecchio? Me lo fa sospettare il formato che non mi sembra, forse sbaglio, "canonico": Spero che non sia così, dato che non amo/giustifico i crop esagerati, convinto, come sono, che i tagli vadano fatti in fase di ripresa non in pp. Ciaaao  |
| | br> |