Commenti |
---|
 |
... di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Credo che istintivamente si vada a cercare una relazione tra il libro e quelle mani a tetto che gli fanno quasi cappello dal manifesto. Una relazione grafica, sul genere di quelle che generano una forma credibile, non necessariamente antropomorfa. L' idea più semplice che mi suggerisce l' insieme è la casetta stilizzata. Se si fosse concretizzata una tale relazione, tutto l' insieme avrebbe acquistato valore, ivi compreso la luce speciale e l' ombra bassa che la sottolinea. Come dire che quella situazione particolare di luce sarebbe stato motore di un qualcosa che in sé con la luce non avrebbe avuto una relazione diretta. Insomma una street intelligente e non semplicemente letterale. Purtroppo non è andata così e, sì: la luce è bella, il gesto è anche scenografico (e le mani del manifesto lo sottolineano comunque), ma forse non così tanto da reggere bene la foto, penso. |
Grazie del passaggio Mario,
si penso di condividere la tua riflessione.
Grazie per la lettura ed il parere. |
|
|
 |
... di gparrac commento di sandrinosandrino |
|
Ci sono molte ripetizioni ed il messaggio ne esce confuso, così come presentato è una serie di immagini non molto legate tra loro e soprattutto non molto legate da una storia.
Condivido sul fatto che sono presenti buoni spunti e personalmente la vedo ancora più stringata: |
|
|
 |
... di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
gparrac ha scritto: |
Mi viene da pensare si tratti - insieme ad altro - di sigarette di contrabbando e se così potrebbe essere questa la ragione dell'inserimento altrimenti inspiegabile nella sezione Street & Life Photography. |
Comunque mi resta da capire questa... Per quale motivo sarebbe Street & Life fotografare venditori di sigarette di contrabbando?
Come si stabilisce che sono di contrabbando dalla foto?
Come si stabilisce dalla foto che le stanno vendendo?
Posso confermare che non sono assolutamente il punto di interesse dello scatto. C'era di tutto appoggiato li sopra. |
|
|
 |
... di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
La signora si copre dal sole e l'altra le sta parlando dietro il libro.
Ora se ci si vuole credere bene, altrimenti non posso farci nulla.
Solo una menzione in merito al coraggio.
Nelle street rischi sempre una reazione, se non sei disposto fotografi altro.
A Tirana, lungo il bulevard, alle 15.00 circa, ci tramonta il sole ed è molto frequente vedere scene del genere: |
|
|
 |
... di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Ciao Frank, grazie per il passaggio.
La foto è proprio nel gesto (si copre dal sole) correlato al cartello, magari non è sufficientemente comprensibile, sicuramente lo sfondo non è dei migliori! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tirana 122014 di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Salve Signor Mario e grazie del passaggio.
Sà? Questa mattina quando ho letto il messaggio mi è venuto da ridere perchè ho letto tutto, anche la nota in firma:
Citazione: | A volte è questione di mm e, soprattutto nella street, di fortuna; pochi mm più in basso e avresti avuto intere le Louboutin per completare alla grande i richiami al RED
_________________
"Ma quando si arriverà a capire che la fotografia è emozione e non linee al mm?" |
Generalmente la penso come la sua firma
ma quà, anche se le Loboutin ci sono quasi per intero, sono in accordo con lei, un paio di mm in più non avrebbero guastato. |
|
|
 |
|
|
 |
Bashkia - Tirana di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Grazie mille
@Perozzi
@DocAl
Penso che ci sia un insieme di aspetti, tra cui il fattore C Per l'attesa non troppo, altrimenti rischi di perdere le scene che stanno accadendo altrove  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
DSC_9451 di essedi commento di sandrinosandrino |
|
A me invece non dispiace.
C'è una buona contrapposizione della donna di una volta con la donna di oggi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>