Commenti |
---|
 |
...Argynnis Paphia... di hawkeye69 commento di marco lascialfari |
|
Ciao Alberto
purtroppo non la conosco quindi mi limito a guardare e ammirare questo esemplare a parer mio interessantissimo, quindi direi i complimenti sono obbligatori!!!
 |
|
|
 |
Rugiada di carrerateam commento di marco lascialfari |
|
Ciao Carlo
non esagero se dico che c'è una luce fantastica!!!
Bello il dettaglio con le gocce ad impreziosire il tutto ma questa luce ..... fantastica!!!
Ciao
Marco |
|
|
 |
Melanargia galathea di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
http://www.marcolascialfari.it/
Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex
F/22
Esp. 1/2.5 sec.
iso - 400
WB - nuvoloso
h. 07.19 a.m.
plamp - cavalletto - scatto remoto, diffusore e pannelli dimenticati in macchina ))
Versione HR
http://img825.imageshack.us/img825/9196/melanargiagalathea1.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cerura vinula di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
http://www.marcolascialfari.it/
Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex
F/22
Esp. 1/6 sec.
iso - 200
WB - 5560K
h. 08.48 a.m.
cavalletto - plamp - scatto remoto - pannello riflettente - diffusore
Versione HR
http://img856.imageshack.us/img856/4752/dsc4313.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Coenonympha arcania di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Grazie a tutti per i commenti, gentilissimi come sempre!
Ho analizzato lo scatto dopo le vostre considerazioni sulla dominante, in effetti un po' di blu manca, però in piccolissima dose, altrimenti colori e sfumature della farfalla cambiano.
grazie ancora
Marco
p.s. Grazie Carlo per la dritta ....  |
|
|
 |
|
|
 |
Coenonympha arcania di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Mah, ho riguardato il file e devo dire che non riscontro alcuna dominante, la cosa mi preoccupa un po', qualche taratura inizia a sentire il caldo!!!
Meglio così?
http://img810.imageshack.us/img810/9030/dsc4304k.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Damigelle serali di carrerateam commento di marco lascialfari |
|
Suggerimenti e critiche?!
Che critiche dovrei farti scusa Carlo?!
Ottime, davvero ottime entrambe!
Anch'io a livello compositivo preferisco la prima ma in entrambe a mio avviso non c'è alcun difetto anzi è solo un piacere guardarle!!!
Buon week end
Marco |
|
|
 |
Coenonympha arcania di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
http://www.marcolascialfari.it/
Nikon D3
Nikon 200 f/4D
Slitta micrometrica Novoflex
F/22
Esp. 1/3 sec.
Iso - 200
WB - 5880K
h. 08.12 a.m.
Plamp - cavalletto - scatto remoto - pannello riflettente
Versione HR
http://img715.imageshack.us/img715/9030/dsc4304k.jpg |
|
|
 |
Heteropterus morpheus di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Grazie ragazzi, davvero gentilissimi!!!
Damiano, in realtà come ho già detto più volte, prima di postare fotografie con queste chiusure ho fatto vari test all'inizio della stagione e ingrandendo l'immagine al 300% ti assicuro che non ho riscontrato alcun artefatto, sembrerà strano ma questo è la bellezza di quest'ottica.
Grazie ancora ...
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Heteropterus morpheus di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Ciao Francesco buongiorno
in realtà stò usando chiusure così "esasperate" solo da quando ho il 200, a mio avviso non c'è alcuna problematica sia per qualità che per risultato ottenuto e sicuramente il dettaglio aumenta.
Parere personale posso anche sbagliarmi.
Grazie per la domanda, ciao.
 |
|
|
 |
Heteropterus morpheus di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
http://www.marcolascialfari.it/
Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex
F/32
Esp. 1/4 sec.
iso - 200
WB - 5880K
h. 08.26 a.m.
plamp - cavalletto - scatto remoto - pannello riflettente - diffusore.
Versione HR
http://img689.imageshack.us/img689/8979/heteropterusmorpheus1.jpg |
|
|
br>