|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Trapani, i miei Misteri, 8 foto di p@blo commento di malinamelina |
|
Narrazione accettabile, inquadrature ricercate e quasi sempre ottime, b/n che comprime secondo me un po' troppo i grigi dove mancano quasi tutti i bianchi. meglio la prima postata rispetto alla quasi uguale 3, perché in quest'ultima, se non sapessimo dove siamo, la sagoma della Vergine sullo sfondo non sarebbe davvero riconoscibile subito (e l'immediatezza di comprensione del "cosa è" un oggetto inquadrato è fondamentale nel reportage  |
| |  |
Kickboxer di gianjackal commento di malinamelina |
|
gianjackal ha scritto: | Finalmente ho avuto l'occasione di avere un modello maschile nella mia sala di posa... e che modello!
Voi che ne pensate del risultato?  |
Penso che puoi presentarmelo
Venendo alle foto, il primissimo piano è ottimo, le inquadrature sono sempre buone, è il b/n che non mi convince invece -salvo che nel primo piano- troppa morbidezza, grigi piuttosto piatti e uniformi, assenza di bianchi luminosi.  |
| |  |
krasnodar di filippo1978 commento di malinamelina |
|
Per essere uno "studio su un quartiere" manca forse qualche scena di vita quotidiana, con un po' di persone ad abitare e vivere in questo luogo. Mancano anche inquadrature di incroci di vie, scene di traffico (se ce n'è), verde urbano, arredo urbano, ecc. Insomma, per fare uno studio, serve qualche dato in più. Mi piacciono però le tue inquadrature, soprattutto quella dell'interno Conad, salvo quella della 9_D_010_062 poco studiata, eppure il soggetto sembra interessante. Leggera sovraesposizione complessiva.  |
| |  |
Lacrime di vita di Freevax commento di malinamelina |
|
L'abbinamento di immagini e parole non mi ha mai entusiasmata, anche quando chi scrive mostra di conoscere la lingua italiana (il che è ormai una rarità). Le immagini dovrebbero raccontare da sé. Il tuo lavoro presenta fotografie ben composte e anche ben realizzate, forse un po' ripetitive in alcuni soggetti. Ma devo ammettere che la pioggia non l'ho "percepita", limite mio senz'altro  |
| |  |
Pisa Periferica - 1 di andreaboni commento di malinamelina |
|
Il guaio delle periferie di città italiane è che sono praticamente tutte uguali. I rilievi tecnici ti sono già stati fatti ottimamente da chi mi precede. Come suggerimento generale, direi che serve qualcosa (ma non ho idea di cosa) che possa rimarcare il fatto che si tratta di Pisa e non di un'altra città. Davvero non saprei cosa suggerirti in proposito, ma fossi in te, cercherei qualche tratto della periferia della tua città che possa connotarla a dovere non solo per chi la conosce. Se ciò non fosse possibile ottenerlo attraverso la scelta di soggetti di rilievo, mi butterei su qualche trovata stilistica (scelta dell'inquadratura, calibrazione del b/n, effetti, ecc.). Auguri.  |
| |  |
Deposizione di Webmin commento di malinamelina |
|
La macchina si comporta ottimamente e il fotografo pure, anche se predilige il taglio verticale quasi ovunque (ma per ottenere sintesi e tagliar fuori particolari disturbanti, immagino).
Magnifico il punto di vista nelle ultime due postate: 08-162 è quasi irriverente, sembra che il Cristo si levi dal giaciglio: "aho, ma che fanno? Io sto qui morto dopo tanta passione e ... quelli suonano?!?" (scusa, ma non resistevo).  |
| |  |
Sarah Jessica Parker di andy-capp commento di malinamelina |
|
andy-capp ha scritto: | Ps: è logico che quelle che sono mosse o "fuorifuoco" sono scelte, non mi piacciono poi molto i ritratti "puliti" e i commenti: "bella, nitidezza incredibile" credo che ciò che fa una foto non siano la nitidezza o quelle "perfezioni" formali ma ciò che il fotogramma racchiude in se, le forme, ma sopra tutto le emozioni.
Ciao Giacomo |
A ciascuno i suoi gusti, e ci mancherebbe altro! Concordo che non è la nitidezza a fare la differenza, ma in una serie così lunga, con una sostanziale invarianza del punto di ripresa e una somma veramente alta di mossi, a me l'effetto che fa non è di vitalità (peraltro un po' forzata, quel sorriso non mi appare sempre così spontaneo), ma di noia.  |
| |  |
Magico Carnevale 2008 di Ilaria.R commento di malinamelina |
|
Un ottimo senso dell'inquadratura, molto suggestivi i personaggi, che danno una mano a fare un reportage di carnevale non scontato come tanti. L'unica pecca sta nella non scelta di colore o b/n. 138 e 140 le migliori, maf imprecisa nei primissimi piani e mosso qua e là evitabile.  |
| |  |
| |  |
Nessuna Garanzia di AlexKC commento di malinamelina |
|
Un set suggestivo, che si prestava a molti giochi d'inquadratura. ma guardando queste foto, sembra che ne manchi sempre qualcuna che dia l'orientamento per capire il dove, il come e il perché.  |
| |  |
Giuliano Palma & Bluebeaters - Palermo di PHoToBHoCs commento di malinamelina |
|
Quando le condizioni di luce tra un'inquadratura e l'altra sono così diverse, e comunque non si può ottenere sempre la perfezione tecnica (maf, rumore) meglio sarebbe operare in pw con qualche accorgimento a scelta che dia uniformità di stile all'intero lavoro, facendo di necessità virtù.  |
| |  |
Andando al borgo delle camelie di Giap_Tass commento di malinamelina |
|
L'immagine di presentazione è molto bella, perché... c'è luce! Il resto è piuttosto deludente. Cerchi di combinare il documentario di una gita con delle macro e il risultato non convince, si perde il filo. In generale, soffrono tutte di una leggera sottoesposizione e le foto dei fiori ne soffrono più delle altre, risultando appiattite nei colori, nelle sfumature.  |
| |  |
vita da cani di quentin commento di malinamelina |
|
il soggetto non si prestava a una grande varietà di inquadrature, quindi hai fatto un buon lavoro variando i piani, ma un dettaglio degli occhi di uno dei cani avrebbe completato l'opera.  |
| |  |
Roman figaro di alechino commento di malinamelina |
|
Hai il gusto della promenade romana, non c'è altro collante tra queste foto, tutte gradevoli, in particolare la prima, anche se c'è del mosso dove non dovrebbe (sulle scritte) e quella di presentazione, un sapore d'altri tempi
 |
| |  |
Deposizione di alechino commento di malinamelina |
|
No che non sono una ciofeca, mi piace la seconda, ma quei neri sarebbero da valutare a stampa, per saggiarne la leggibilità (che si intuisce).  |
| |  |
Scarica di ritratti di SuperGizmo commento di malinamelina |
|
Difficile sceglierne uno da porre in cima a un'ideale classifica. Vedo lo splendore Nikon spinto ai massimi livelli di resa possibili, oltre al consueto colpo d'occhio. Forse un po' bruciacchiata la 12. Adoro la prima, per l'aria Amélie Pulenc della fanciulla, splendide a parimerito 4, 6, 10, 14, 15, 17, 22.
Continua, continua...  |
| |  |
il mio primo matrimonio di vel3n0 commento di malinamelina |
|
Come assistente forse non potevi molto sbizzarrirti a cercare qualche inquadratura un po' meno ovvia e quindi sei scusato. Ma non sei scusato sulla gestione complessiva di luce (soprattutto quelle in b/n) e colore.
Puoi correggere in pw sia le une che le altre. Salvo quella di apertura. I colori sono accettabili in 0974 e 0976, ma c'è del micromosso sulla zona collo-viso in 0974 e in 0976 ci stava a fuoco anche il bouquet e via la spalliera del letto.  |
| | br> |