x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Wildrocker
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 129, 130, 131  Successivo
Commenti
Orthetrum brunneum
Orthetrum brunneum di rockstarblu commento di Wildrocker

Ottima caro Luigi...
Le correzioni degli altri sono piu' che valide, però secondo me basterebbe solo scurire un poco i mezzitoni Ok!
Heteropterus morpheus
Heteropterus morpheus di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie ragazzi...
Carlo cos'è che non ti convince nei colori e nella compo?
Heteropterus morpheus
Heteropterus morpheus di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 14
Tempo di posa: 1/10 sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pannello riflettente

Versione 1500
Metamorfosi
Metamorfosi di Mirco C. commento di Wildrocker

Vedendo anche la foto precedente non posso che complimentarmi...Conosco il soggetto ed è veramente minuscolo...
Trattasi di una ninfa di Omottero Issidae , forse Acanalonia conica, da adulto è un soggetto fantastico Ok!
Il Predatore
Il Predatore di Giuseppe Zingarelli commento di Wildrocker

Sì sì è una larva di coccinella...Ben ripresa Ok!
Physocephala sp.
Physocephala sp. di Wildrocker commento di Wildrocker

marco lascialfari ha scritto:
Ciao Alex, il soggetto è molto bello, fra l'altro ho avuto modo di fotografarlo proprio domenica passata e devo dire che è davvero interessante!
La foto mi piace anche se devo dire che sia nei verdi ma anche i rossi li vedo un po' troppo saturi!
Considerando le gocce e il pannello usato credo sia impossibile avere una gamma così alta nella saturazione magari correggimi se sbaglio di sicuro è spunto di interesse, tieni conto che è una considerazione del tutto personale senza sminuire il tuo fare.
Buona giornata
Marco

Quello che dici è corretto...Però la saturazione non l'ho toccata...Probabilmente la cosa che dici è dovuta ai controlli colore che uso on camera, per ovviare appunto al fattore morbidezza causato dai pannellini...
Comunque per i verdi sono daccordo perchè li ho scuriti e contrastati un pochino...
Grazie comunque per la tua opinione e per i commenti degli altri amici Ok!
Melitaea didyma
Melitaea didyma di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie anche a voi...
X Damiano: Purtroppo il 16 mattina sono impegnato, e tralaltro mi sa che piove fino a venerdì...Forse domenica se non piove esco a far foto... Ok!
Physocephala sp.
Physocephala sp. di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie ragazzi...A me la rugiada invece molte volte non piace...
Talvlta è affascinante, altre volte non fa altro che ridurre la visibilità dei dettagli...
Questa comunque lo trovata così, di solito non uso vaporizzatori Wink
Melitaea cinxia
Melitaea cinxia di Amata Ciro commento di Wildrocker

Bellissima Ciro...Una resa dei colori fantastica Ok!
ochlodes sylvanus.
ochlodes sylvanus. di cacioli david commento di Wildrocker

Ottima...
Per l'ID non vorrei dire una cavolata ma secondo me non è un Ochlodes ma una Thymelicus Ok!
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di cacabruci commento di Wildrocker

Beh la classe non è acqua...
Un dettaglio incredibile che personalmente enfatizzerei con un pelo di contrasta migliore Ok!
Physocephala sp.
Physocephala sp. di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/5 sec.
Esposizione: +0.7EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pannello riflettente

Versione 1500
Melitaea didyma
Melitaea didyma di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie ragazzi...Per la composizione ho avuto un po' di problemi...
Stringendo sul soggetto e mantenendo la diagonale la foto mi è sembrata un po' troppo soffocata anche se iper dettagliata...
Alla fine ho optato per un taglio un po' piu' largo per cambiare un po'...
Beh tanto di bruchi di Melitaea ce ne sono a milioni quindi capiterà sicuramente di fare un bel primo piano Ok!
Coleoptera... (???????)
Coleoptera... (???????) di longaf commento di Wildrocker

Ottima ripresa...Un soggetto per nulla semplice... Ok!
Il buongiorno si vede dal mattino
Il buongiorno si vede dal mattino di damiano68 commento di Wildrocker

Bellissima, tutta imperlata...
Lo sfondo anche se scuro devo dire che mi piace... Ok!
accoppiati nella coppa
accoppiati nella coppa di antomagno commento di Wildrocker

Ottima anto...
Cavolo con F/11 sei riuscito ad avere una pdc veramente estesa Ok!
Platycnemis pennipes
Platycnemis pennipes di rockstarblu commento di Wildrocker

Un dettaglio da paura Surprised
Zygaena
Zygaena di joe b commento di Wildrocker

Simpaticissimo ritratto Wink
Melitaea didyma
Melitaea didyma di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie ragazzi...
Sì, Damiano prima foto della giornata... Ok!
Grazie per la compagnia di stamattina Wink
Melitaea didyma
Melitaea didyma di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1sec.
Esposizione: -0.3EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pannello riflettente

Versione 1500
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 129, 130, 131  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi