Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
notitle di sangue_amaro commento di professione_reporter |
|
Quoto chi mi precede, l'uomo sullo sfondo aggiunge, non toglie. Si lega bene con il soggetto in primo piano e dà una chiave di lettura al racconto fotografico inserendo un pizzico di suspence .  |
|
|
 |
... di Kinderman commento di professione_reporter |
|
Interessante la postura dell'uomo: si gira dall'altra parte, la differenza d'età lo impone. Però la curiosità è più forte della riservatezza e gli fa girare la testa...bellissimastreet!!  |
|
|
 |
street 31 di surgeon commento di professione_reporter |
|
surgeon ha scritto: | Dedicata a Salvatore, poichè è da lui che proviene il ceppo virale patogeno.........
|
ceppo benigno direi
bella foto, complimenti!! |
|
|
 |
street 31 di surgeon commento di professione_reporter |
|
surgeon ha scritto: | Dedicata a Salvatore, poichè è da lui che proviene il ceppo virale patogeno.........
|
ceppo benigno direi
bella foto, complimenti!! |
|
|
 |
|
|
 |
Firenze 2009, 42 di pex85 commento di professione_reporter |
|
Bella, forse guadagnerebbe ancora dalla conversione b/n: rimarrebbe sempre il cuore (l'associazione delle righe) ma si diluirebbe la presenza dello sfondo. |
|
|
 |
19/12/08 di Nonno commento di professione_reporter |
|
Di primo acchitto, l'elemento che ha attirato la mia attenzione è stata l'associazione tra il vecchio e l'epigrafe in latino, come a fissare un'identità di tempo. Molto bella, complimenti!  |
|
|
 |
quando c'era lui di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
ZioMauri29 ha scritto: |
Interessante questa immagine.. è uno di quei casi in cui la deformazione introdotta dall'ottica diventa funzionale e coprotagonista assoluta della riuscita stessa dello scatto.. la deformazione delle colonne cattura lo sguardo e crea quella visione spiraleggiante che porta l'attenzione a cadere proprio nella parte centrale della struttura, che contenendo il disco del sole nella parte più bassa della circonferenza, sembra quasi essere la pupilla di un occhio che scruta verso il basso..
|
Ciao Maurizio, grazie per l'interessante lettura dell'immagine. Come dici tu, la visione spiraleggiante indotta dal fish (ma anche l'angolo di campo che permette di inglobare molto cielo) distoglie lo sguardo e indirettamente attribuisce leggerezza ad un monumento che, nello stile dell'architetture del regime, tutto è tranne che leggero.
paolo |
|
|
 |
|
|
 |
Vvvvvolo di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Frank_61 ha scritto: | Una foto troppo minimalista!
Scusa la mia sincerita'!
Ciao
Frank |
ciao, nessun problema per la sincerità, ci mancherebbe.
però fammi capire: troppo minimalista in che senso...per la sezione Natura? o in assoluto? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ad Omaha beach... oggi... i bimbi di Clara Ravaglia commento di professione_reporter |
|
sanpit ha scritto: | Certo è un'immagine serena, ma non si può fare a meno di sfuggire al richiamo del luogo.
Ed allora, questa foto panoramica, questo confronto delle piccole figure con la grandiosità del contesto, le stesse voci che si immaginano portate dal vento, hanno una suggestione quasi cinematografica e favoriscono il ricordo e la speranza di un futuro di serenità e pace.
|
concordo con Sanpit, fatalmente il luogo condiziona il giudizio perché ne viene percepita la 'sacralità'. Tra l'altro il punto di ripresa, sopraelevato, mi fa pensare che tu abbia scattato dal cimitero americano..è così?
In ogni caso, anche prescindendo dalle tue intenzioni trovo molto suggestiva l'idea che un teatro di guerra si trasformi in un luogo di gioco.
ciao.paolo |
|
|
 |
|
|
br>