x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da michymone
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 89, 90, 91  Successivo
Commenti
E luce fu!
E luce fu! di longaf commento di michymone

Complimenti uno scatto da 10 ...gestito il tutto molto bene Wink
Attesa......
Attesa...... di michymone commento di michymone

Una Prova di una lunga esposizione fatta a Baratti ...secondo me non riuscita.....spero di riprovarla il prima possibile...
Brenthis Daphne
Brenthis Daphne di joe b commento di michymone

Invidioso per la cattura...è molto cha la cerco ma non riesco atrovarla...complimenti...mipiace molto Wink
Pontia edusa
Pontia edusa di pigi47 commento di michymone

Veramente ottima foto..quest'anno ho avuto la fortuna di incontrarla pure io quest'esserino...bellissima...
complimenti
Ps per la compo ...ritengo questo fattore sempre soggettivo...a me forse un verticale miavrebbe attizzato di più Wink
L'altra...
L'altra... di Fioregiallo commento di michymone

Lo sfondo qui ne fa da padrona complimenti un ottima foto Wink
Melitaea didyma (Esper 1779) Didima
Melitaea didyma (Esper 1779) Didima di michymone commento di michymone

longaf ha scritto:
Non mi apre la versione in HR, ma da quello che posso vedere sembra una foto fatta proprio bene.
Ciao


.....spero di averlo risolto il problema...la versione a 1600px
Melitea
Melitea di pigi47 commento di michymone

Sempre bravo ottima foto complimenti.....
bruco
bruco di olpi commento di michymone

Che bruco è?
mi piace molto...è ottimo...forse la luce non è gestita al meglio
per il resto è ottima...anche la cattura...complimenti
The Queen
The Queen di cacabruci commento di michymone

Bravo Daniele questa è veramente ben fatta..ottimo sfondo...ottima tecnica......complimenti Wink
Melitaea didyma (Esper 1779) Didima
Melitaea didyma (Esper 1779) Didima di michymone commento di michymone

Hai pienamente ragione. Pier...ma questo è uno scatto dell'altro anno se non di quello prima...e il pannellino non lo avevo ancora ..ma quando guardavo l'hard disk mi ha colpito allora l'ho sistemata ,....so che ha dei limiti....ma la volevo postare lo styesso
grazie!! Wink
Sympetrum pedemontanum
Sympetrum pedemontanum di joe b commento di michymone

Questa è veramente bella..complimenti Ok!
Rosa Rossa
Rosa Rossa di Croft commento di michymone

Non so se voluto ma a un tocco dark nei colori....spenti, ma messa insieme alla sfocatura fa un buon mix per una buona foto .....complimenti Wink
In compagnia di alex74
In compagnia di alex74 di joe b commento di michymone

Ottima foto forse il posatoio toglie un po il palcoscenico al bellissimo insettino...per il resto ottimo..complimenti Ok!
Licenide d'ottobre
Licenide d'ottobre di rockstarblu commento di michymone

Ottima foto complimenti.... Ok!
Cavalcando il fiore
Cavalcando il fiore di rubacolor commento di michymone

Grande Maestro...sempre delle bellissime foto qui mi affascina anche il soggetto....complimenti
Wink
Melitaea didyma (Esper 1779) Didima
Melitaea didyma (Esper 1779) Didima di michymone commento di michymone

Famiglia NINFALIDI
Descrizione
Questo ninfalide ricorda molto la specie precedente, dalla quale differisce oltre che per le minori dimensioni, anche per alcuni disegni quali le lunule subeguali sul margine dell'ala anteriore e , inferiormente, per il disegno discale arancione dell'ala posteriore che appare del tutto aperto, ossia non racchiude alcun elemento giallo.

Biologia
Compare a maggio e presenta due o tre generazioni. Il bruco, che ha come piante nutrici piantaggini, veroniche, linaiole e artemisie, è biancastro con tratti neri; dorsalmente, due linee di macchie arancioni con escrescenze bianco-grigiastre. Quelli dell'ultima generazione svernano per impuparsi in primavera: gli adulti sfarfalleranno dopo quindici giorni.

Distribuzione ed ecologia
È tipica dell'Europa media e meridionale. In Sicilia è presente la sottospecie "occidentalis", diffusa anche in Nordafrica. Rispetto ad altre sottospecie, appare con disegni neri più piccoli e macchie postdiscali raramente presenti. Nel comprensorio è stata individuata a Monte Scala intorno ai 700 m.

Commenti e consigli sempre ben accetti
http://s4.postimage.org/6cnqjbzfx/milatea_du_profilo1600.jpg

Canon 30D...sigma 180mm ..iso 100 .. 1/20sec...f/9
Colias
Colias di pigi47 commento di michymone

Spettacolo Pier ottima foto ....io aspetto sempre il sito.... Wink
Papilio machaon Linnaeus, 1758
Papilio machaon Linnaeus, 1758 di michymone commento di michymone

grazie a tutti.... Ok!
Bruco di Podalirio
Bruco di Podalirio di pigi47 commento di michymone

Pier la foto è notevole...complimenti..ma quando lo metti su un sitino per tutte le tue foto......? Wink
Papilio machaon Linnaeus, 1758
Papilio machaon Linnaeus, 1758 di michymone commento di michymone

Grazie dei consigli e della visita.....Tony Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 89, 90, 91  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi