|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
ST di pincopall commento di pincopall |
|
grazie ragazzi per i commenti
Sergio, si anche io la penso come te e preferisco l'altra  |
| |  |
ST di pincopall commento di pincopall |
|
aerre ha scritto: | Confermo l'impressione del primo scatto ..riguardo a questo sguardo bellissimo in quell'equilibrio tra fermezza e delicatezza che si emana dalla brillante luce degli occhi.
C'è un sorriso appena sussurrato, ...leggero come un alito di vento ...eppure di grande intensità emozionale, proprio perchè accompagnato dalla complice intimità di quello sguardo.
Strano che a 3.2 in una ripresa praticamente frontale i due occhi abbiano avuto una resa così diversa in temini di nitidezza: un peccato perchè il ritratto è tutto lì, ...nello sguardo.
Non c'è una qualche gestualità a contaminarne l'intensità o altri elementi di disturbo. Il ritratto vive tutto nella luce di quegli occhi ed in questo caso avrebbero, vista la ripresa frontale, essere entrambi perfettamente nitidi.
La tavolozza è ancora lieve, delicata così come la luce morbida e diffusa, ...concorde all'atmosfera ma trovo vi sia qui una maggiore resa del volume. A proposito ...soft box?
Forse l'inquadratura avrebbe dovuto essere scivolata di un paio di cm in basso.
OT: ...io vedrei di non far passare un altro decennio, perchè sarebbe un vero peccato.
Aerre  |
grazie mille per essere ripassato
ti rispondo subito sul fattore tempo...non dipende da me ma da lei, l'ultima volta che ero riuscito a estorcere qualche foto e' stata l'estate scorsa per provare il 50one
per l'occhio destro fuori fuoco hai ragione, ma scattavo a 200mm e 1 metro e mezzo di distanza quindi la pdc era molto ridotta, sinceramente pensavo di riuscirli a tenere entrambi a fuoco (a dispaly sembrava) ma una volta grandi su pc ho notato anche io, purtroppo; da dire anche che lei nn era perfettamente frontale ma era leggermente girata, e a 200 basta davvero poco...
per la luce, dato che lei e' molto sensibile alla luce e se uso il flash gli occhi diventano rosso fuoco, ho usato 2 "softbox": qui in belgio le tende sono molto grosse, per cui ho chiuso la tenda del balcone alle mie spalle che diventava cosi un enorme softbox , mentre sulla sinistra c'era un SB800 con un softbox di quelli da 20/30 cm (poca spesa ma fa il suo lavoro).
Grazie ancora per il passaggio e per i tuoi consigli, ne faro' tesoro nel caso si dovesse ripresentare il miracolo  |
| |  |
ST di pincopall commento di pincopall |
|
visto che l'evento e' piu unico che raro, approfitto per postare anche un altro scatto
la prossima forse tra qualche decennio credo
Commenti e critiche sempre graditissimi! |
| |  |
ST di pincopall commento di pincopall |
|
Ciao Aerre, grazie mille per aver dedicato un po del tuo tempo per commentare questo scatto; come ho detto precedentemente non sono per niente pratico di ritratti anche se devo ammettere che e' un genere che mi affascina molto; non so perche' ma ogni volta tendo a farle sempre molto delicate tendendo a desaturare; per i tagli sono un po in difficolta, non so mai se alzare o abbassare, in questo caso lei non era seduta, motivo per cui le spalle non sono simmetriche e quella sx e' piu alzata.
Habrahx: si vero sulle dita e' venuto il flash alla sua destra un po sparato, per fortuna non si nota molto, ho provato a ridurro ma non ci sono riuscito molto bene
Grazie a tutti per i commenti  |
| |  |
ST di pincopall commento di pincopall |
|
haydn ha scritto: | Ciao, trovo il tuo ritratto veramente bello e sincero, modellato con una luce morbidissima, quasi a tinte piatte, mantenuto su toni delicati e pastello; ma il lampo di genio secondo me, è la "V" delle mani e del tenero arancio del golfino, proprio notevole. Brava la modella.
Complimenti
Ciao
Sergio |
ciao Sergio,
grazie del passaggio e del commento, in effetti hai descritto benissimo il motivo per cui questo scatto mi e' piaciuto  |
| |  |
| |  |
ST di pincopall commento di pincopall |
|
e dopo un'opera di persuasione durata mesi e mesi, sono riuscito a far stare la mia ragazza per qualche minuto davanti alla camera
Vi presento in critica uno dei miei pochissimi ritratti, ho visto che a lei e' piaciuto molto e ho intravisto uno spiraglio di luce per qualche ipotetico e molto futuro scatto
Dato che non faccio mai questo tipo di foto gradirei qualche bella critica in modo da darmi qualche dritta di quelle buone!
Grazie in anticipo a chi spendera' un po di tempo
Ciao |
| |  |
ST di pincopall commento di pincopall |
|
Enrico: vero i fiori di sx essendo piu vicini sono venuti meno sfocati e sono un po piu bruttarelli a vedersi...con la sfocatura selettiva in PP non sono proprio un drago
Luca: ho cercato di abbassarmi ed ero gia' in una situazione abbastanza scomoda...nel parco poi c'erano migliaia di persone con bambini che giocavano in ogni dove, questo quello che sono riuscito a tirar fuori; sapendo che senza macro non sarei riuscito cmq ad avere la foto che avrei voluto non mi sono soffermato piu di tanto....lo confesso...
grazie a tutti del passaggio e dei commenti  |
| |  |
ST di pincopall commento di pincopall |
|
Luk01 ha scritto: | Mi piacciono i cromatismi molto delicati, peccato che il fuoco sia caduto solo sul primo petalo... |
grazie del commento...quello del fuoco e' stata una decisione/conseguenza, per cercare di staccare il tulipano dallo sfondo ho dovuto aprire tutto (F4 a 120mm), da una parte sono riuscito piu o meno staccare, ma chiaramente la PDC sul fiore ne ha risentito...ci sarebbe voluta una lente macro  |
| |  |
ST di pincopall commento di pincopall |
|
pur non avendo un macro, si cerca di fare quel che si puo
Commenti e critiche sempre graditi |
| |  |
The Abandoned Village of Doel di pincopall commento di pincopall |
|
Guevara ha scritto: | So che rispondo con "un po di ritardo" ma questa serie di scatti è impressionante!
Quest'estate andrò in Belgio con campo base Bruxelles e purtroppo senza auto. Pensi sia difficile dopo aver visitato Anversa arrivare a Doel? E' ben collegata?
Grazie e ancora complimenti! |
ciao,
guarda credo che senza auto sia impossibile arrivare a Doel, e' un paese praticamente disabitato quindi non credo nemmeno ci siano autobus che portino li...e' cmq molto vicino ad Anversa.
Grazie per la visita e buona vacanza...se vuoi fai un fischio quando sei da queste parti  |
| |  |
| |  |
| |  |
ST di Enfil commento di pincopall |
|
Enfil ha scritto: | Ciao
usando come da te consigliato(mi pare) il paraluce usato a riposo ed elastici è inevitabile che un certo spessore d' aria si crea ( credo sia quello il problema), cmq domani controllo e ti saprò dire se ciò si verifica
Grazie ancora
Enrico |
mmm, si io lo uso sempre cosi...sei sicuro che il filtro sia abbastanza grande? con il primo che avevo a volte scendeva leggermente e dato che copriva la lente al mm si infiltrava qualcosa ...risolto con un filtro leggermente piu grande  |
| |  |
| |  |
ST di Enfil commento di pincopall |
|
Enfil ha scritto: | Si vetrino Pincopall
probabilmente non collima con la lente frontale ma , a parte che i suoi difetti non li trovo male, nel senso che va preso per qul che è, migliora se la luce non è frontale
Ciao
Enrico |
prova a metterlo meglio, come diceva salvatore anche a me quegli effetti vengono se si lasciano spiragli...
magari e' il tuo filtro. io fino ad ora 3 su 3 nn ho mai avuto problemi di qualita' facendono combaciare per bene  |
| |  |
The Rocks di pincopall commento di pincopall |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Un classico, ma davvero ben interpretato.
Ottimo il cromatismo che, a partire dai delicati toni caldi del cielo, caratterizza l'intero fotogramma, fino al primo piano.
Impressionante pdc.
Molto bravo!
Ciao.  |
grazie mille del commento Massimo  |
| |  |
ST di Enfil commento di pincopall |
|
La foto in se con i tempi lunghi nn e' male come movimento di acqua e nuvole, ma tutti quei pallini sparsi disturbano non poco...
hai per caso usato il filtro da saldatore?  |
| |  |
The Rocks di pincopall commento di pincopall |
|
Grazie Piero e Longaf per la visita
Piero:
D700, sigma 12-24 @18mm, 3 sec, F18, filtro Lee ND 0.9 e GND 0.75 |
| | br> |