Commenti |
---|
 |
... di sole commento di td.1867 |
|
....l'immagine appare ben composta e dal taglio adeguato allo sviluppo dell scena nel fotogramma....... quello che mi pare poco invitante è il cielo,purtroppo un po troppo omogeneo.....
...i colori un po' ruvidi ben raccontano del mare......
ciao  |
|
|
 |
Scorcio di ninja77 commento di td.1867 |
|
....la luce appare un po dura tanto che le facciate bianche tendono a perdere particolari, compositivamente l'immagine appare ben costruita anche se avrei evitato di inserire quel "coso" tondo che appare sul bordo sinistro del fotogramma...
.... immagino che la perdita di definizione sia stata causata dal ridimensionamento (nel caso ti consiglierei di dare un'occhiata al link che ho in firma), al momento l'immagine appare davvero penalizzata dalla poca definizione.
ciao  |
|
|
 |
Maliconia di td.1867 commento di td.1867 |
|
.....bah, sinceramente il numero dei commenti sotto ad una fotografia non mi ha mai fatto pensare che l'immagine sia migliore o peggiore...... personalmente guardo la fotografia e la valuto con il mio metro, mai con quello degli altri.
E' vero anche che le immagini più semplici e se vogliamo banali attirano più spettatori in quanto il loro messaggio è immediato e non ha bisogno di traduzione alcuna mentre le immagini troppo elaborate o dal racconto complesso hanno necessariamente bisogno di un osservatore attento e culturalmente evoluto per poter restituire il giusto senso del racconto condensato in uno scatto.....
Quindi nulla di nuovo o sconvolgente nella tua valutazione, è così da sempre e continuerà ad essere così......
ciao  |
|
|
 |
Maliconia di td.1867 commento di td.1867 |
|
marko82 ha scritto: | 43 commenti??..che dire
p.s
ops, mò son 44!  |
ciao marko82, ti ringrazio per la visita.....ma non ho compreso il commento......
ciao  |
|
|
 |
Tigullio la Baiadelsilenzio di marco1969 commento di td.1867 |
|
...la scelta di un punto di presa più rispettoso della pulizia compositiva sarebbe stata la soluzione più auspicabile...al momento alcuni elementi inseriti in prossimità del bordo destro dell'immagine appaiono come elementi di disturbo anzicchè come rafforzativi del racconto fotografico condensato nello scatto.
Dominanti di colore ( spiaggia verde??????) , mosso, messa a fuoco e profondità di campo un po' casuale sono elementi che portano ad ottenere un'immagine poco riuscita.....
ciao  |
|
|
 |
TRAMONTO MALDIVIANO di aikienrico commento di td.1867 |
|
...ben composta e ben realizzata l'immagine appare un po piatta, ma credo che la mancanza di brillantezza sia un effetto indesiderato inserito dal ridimensionamento necessario alla pubblicazione sul forum.... ( nel caso ho un link in firma). Adeguato alla realizzazione il taglio panoramico.
....mi piace poco la linea della cornice che nella parte alta della fotografia rasenta due delle nuvole presenti....
ciao  |
|
|
 |
paesaggio di danibibbo commento di td.1867 |
|
....un poco slavati i toni tendono a togliere interesse per la realizzazione, qualche passo in avanti ( verso il soggetto) avrebbe eliminato gli steli in primo piano evitando così un elemento di disturbo al momento presente.
.....compositivamente è stato dato molto spazio al cielo che però non appare particolarmente interessante, un taglio differente ( in fase di presa ) avrebbe permesso una realizzazione probabilmente migliore.....
...mi pare di percepire anche un eccesso di maschera di contrasto.
ciao  |
|
|
 |
In fondo... Portofino di andreaemv commento di td.1867 |
|
....l'uso dello sfocato appare un po poco deciso, al momento tutto appare fuori fuoco, sia lo sfondo sia il filo spinato......
Soggetto dello scatto appare il filo spinato, lo sfondo appare confuso e per nulla ineteressante al fine compositivo ( a dire il vero che è Porofino lo si capisce solo perchè lo hai scritto, ma non aggiunge davvero nulla alla realizzazione).... Personalmente non riesco a tradurre il racconto che hai condensato nello scatto, credo che un pochino di ricerca in più possa farti ottenere un'immagine migliore.
ciao  |
|
|
 |
dalla roccia di danibibbo commento di td.1867 |
|
....ben resa l'intenzione di chiudere con una cornice naturale la scena ripresa... forse la scelta di salvare sia la leggibilità della roccia sia dello sfondo non ha dato il risultato migliore, al momento pur avendo una leggera leggibilità della roccia si patisce la bruciatura del cielo, decisamente la scelta migliore sarebbe stata quella di tenere "buono" il cielo considerando che il nostro cervello considera più normale un'ombra chiusa piuttosto che una luce bruciata.
Compositivamente l'immagine appare un po statica e la mancanza di un centro d'interesse lascia l'osservatore in attesa che accada qualche cosa...
ciao  |
|
|
 |
Curve di andrea43 commento di td.1867 |
|
....la ripresa è di grande respiro, appare immediatamente evidente la grandiosità della scena...... i giochi di luce e ombra aiutano l'occhio a vagare all'interno della fotografia e il cielo ben caratterizzato aggiunge enfasi allo scatto.
Un poco centrale la linea dell'orizzonte tende a smorzare un certo dinamismo percepito dal movimento delle nuvole e dalla conseguente mutabilità della luce.... gli steli in primissimo piano si trovano a metà tra l'essere troppo poco presenti per essere considerati interessanti al fine compositivo e l'essere quasi un elemento di disturbo nell'immagine....
La nuvola in primo piano un po' scura aumenta la drammaticità della scena concentrando lo sguardo verso l'orizzonte ma incupisce un poco la realizzazione.
(personalmente opterei per un taglio leggermente panoramico in modo da eliminare i due elementi sopradescritti)
ciao  |
|
|
 |
riferimento di samuping commento di td.1867 |
|
......qualche piccolo problemino lo ha dato la gestione della luce, in particolare la nuvola appare bruciata,una leggera sottoesposizione avrebbe migliorato questo aspetto preservando i bianchi e in generale avrebbe saturato maggiormente i colori. Il soggetto appare in una posizione decisamente centrale tanto che si perde parte del dinamismo offerto dal taglio verticale [taglio adeguato all'estensione verticale del soggetto].
Una maggior ricerca della composizione avrebbe dato risultati migliori sfruttando le potenzialità offerte da soggetto e contesto.
ciao  |
|
|
 |
La passione di Kocch commento di td.1867 |
|
....difficile percepire il racconto fotografico proposto con questa immagine.... al momento lo sguardo viene catturato dalla forte luce e dai bianchi decisamente fuori range... il resto della fotografia non riesce però a mantenere l'interesse dell'osservatore facendo vedere o immaginare alcunchè.... il cielo appare oltremodo rumororso.
ciao  |
|
|
 |
Bush Tree di seaxx79 commento di td.1867 |
|
...se può esserti utile in firma ho il link ad un breve tutorial dedicato proprio alla compressione/ridimensionamento del file...
ciao  |
|
|
 |
Portoferraio di Solari Carlo commento di td.1867 |
|
...... se l'hai postata in paesaggio è per avere un commento su questo..... di conseguenza ti posso dire che a livello compositivo l'immagine appare ben costruita, l'unica pecca è il taglio inferiore che eliminando parte della costruzione restituisce la sensazione di "poco curato".... la banda bianca inserita in modo poco preciso ( sul lato destro appare un righino verde ) sembra fatta più per coprire qualche cosa di poco gradevole che per funzioni compositive....
Se il tuo intento era avere un giudizio sul lavoro fatto in post allora l'immagine andava postata in artwork ( ora se ne può chiedere lo spostamento al moderatore di sezione)...
ciao  |
|
|
 |
Lavanda di Provenza di fabiobg commento di td.1867 |
|
...... mi trovo daccordo con bpphoto per quanto riguarda la composizione.... in effetti la prima cosa che mi è venuta in mente è stata proprio che con una "ricerca" maggiore si sarebbe potuto ricavare una fotografia migliore..... il paesaggio ripreso è davvero molto interessante e la costruzione,con le sue caratteristiche,aumenta in modo significativo l'interesse per la realizzazione.....
...nell'angolo basso di destra appaiono delle "cose" confuse e sfocate, l'impressione è che siano dei cespugli non visti prima dello scatto...
ciao  |
|
|
 |
Is it spring? di danyc80 commento di td.1867 |
|
........colori un po acidi, vignettatura e sfocato...... insomma direi un po di post produzione dai toni "pesantucci" sulla realizzazione...... il tutto rimane comunque funzionale ad una immagine più concettuale che paesaggistica.... tutto nella fotografia porta lo sguardo sulla persona seduta facendo immaginare all'osservatore un'infinità di sensazioni... appare solo un po forzato il percorso .
...un passo in avanti ti avrebbe permesso di eliminare la roccia che ora occupa l'angolo inferiore destro, aumentando così la pulizia dell'immagine.
ciao  |
|
|
 |
Bush Tree di seaxx79 commento di td.1867 |
|
.....buona la composizione che permette un'immediata comprensione del soggetto e uno spazio generoso per il paesaggio che funge da sfondo contestualizzando bene la realizzazione.....
..indubbiamente la luce al momento dello scatto non era il massimo per il soggetto ripreso in quanto in diversi punti le ombre appaiono un po troppo chiuse...
....un altro discorso invece è da fare sulla messa a fuoco, al momento il tronco appare un pò "morbido" e non capisco se è un problema di ridimensionamento,di punto di fuoco errato o dell'uso di un diaframma troppo aperto......
ciao  |
|
|
 |
ALe.. To3 di cmag commento di td.1867 |
|
....... la seconda immagine offre uno sfondo un poco migliore...... un poco perchè comunque inserisce elementi di disturbo nello scatto... osservando i due fotogrammi mi viene da pensare che con una ricerca maggiore si possa ottenere una maggiore pulizia inserendo uno sfondo quanto più omogeneo possibile, considera sempre che in una fotografia meno cose ci sono più efficace ed immediato sarà l'effetto.
Terminata la ricerca sullo sfondo si potrebbe passare alla ricerca della posizione migliore per lo scatto..... considerando l'obiettivo direi che si potrebbe provare una lunghezza focale maggiore mantenendo il diaframma su quell'apertura o poco più..... Se la modella è daccordo e disponibile a te nonn rimane altro che fare quante più prove puoi modificando punto di presa,diaframmi e lunghezze focali
ciao  |
|
|
 |
ALe.. To3 di cmag commento di td.1867 |
|
..mi pare una posa un po "casuale" e un poco accattivante, considerando la sezione di critica direi che ha poco di glamour....
...che cosa è successo alla mano destra?????
ciao  |
|
|
 |
... di marlowe commento di td.1867 |
|
....La composizione appare da subito molto ordinata, gli elementi sono disposti in modo da permettere una lettura completa del racconto fotografico proposto..... la sensazione che viene percepita è quella di avere davanti una storia interamente condensata in uno scatto,non manca nulla e non si sente il bisogno di aggiungere altro...
La luce appare ben governata e la pennellata accentua il soggetto staccandolo letteralmente dallo sfondo,la cornice naturale offerta dalle ombre aiuta a portare lo sguardo sulla striscia centrale del fotogramma...
ottima realizzazione.
ciao  |
|
|
br>