x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da mariopintus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
Giallorossa
Giallorossa di mariopintus commento di mariopintus

castelland ha scritto:
credo intenda lo sfocato fatto in postproduzione,
lo scatto è buono, forse limitato molto dalla lente che hai usato,
Andrea


Se intedeva quello ... mi spiace. Nessuno sfocato in post produzione (sono proprio contrario). Chi sfuoca in post produzione dovrebbe postare nella sezione artwork. Lo sfuocato è dato dalla lente e dal diaframma aperto.

Gli unici interventi in post produzione sono stati il crop (un 18-55 non può "fare" macro con questi rapporti di ingrandimento) e una regolazione dei livelli.

Grazie del commento

Mario
Giallorossa
Giallorossa di mariopintus commento di mariopintus

amedeo dtl ha scritto:
la maf sulla cocci è indiscussa. Dello sfocato in PP se ne potrebbe parlare. Scelta pensata o ottenuta involontariamente?


Cosa intendi per sfuocato in PP? Post production? Primo piano?
Perdona la mia ignoranza per le sigle che ancora non conosco appieno.
Sarò felice di rispondere al quesito appena saprò che cosa intendi.

Ciao e grazie a tutti per i commenti
Giallorossa
Giallorossa di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Nikon D50, Nikkor 18-55, F/5,6, 1/1000 sec
Sul trampolino
Sul trampolino di mariopintus commento di mariopintus

Mr.T ha scritto:
peccato la luce troppo forte Triste


Hai ragione Mr.T: la luce è eccessiva e ciò è ancora più evidente nella versione non croppata.

Grazie del commento
Sul trampolino
Sul trampolino di mariopintus commento di mariopintus

Macromak ha scritto:
mariopintus ha scritto:

L'immagine è stata realizzata con il 18-55 del kit e quindi più di tanto non si poteva andare come ingrandimento. E tuttavia mi piaceva molto.

Scusami, potresti dirmi che fotocamera usi e il relativo kit?
Grazie.


Nikon D50 + Nikkor 18-55 mm f3.5-5.6 e 55-200 f4.5-5.6

Non si tratta di ottiche macro luminose (prima o poi Babbo Natale provvederà con il Tamron 90), ma fanno il loro "sporco" lavoro e rispetto alle compatte che ho avuto mi sembra di avere un'astronave.

Ciao
Sul trampolino
Sul trampolino di mariopintus commento di mariopintus

Grazie a tutti dei commenti.

L'immagine è un crop generoso dell'immagine postata ieri che è stata visitata da 15 utenti e ha ricevuto commenti 0.

Io preferisco di gran lunga la versione "integrale" a questa. E' un esperimento per vedere quanto incide la dimensione dell'insetto in thumbnail (anteprima). Ho croppato fino ad ottenere una corposa coccinella e visite e commenti sono arrivati.

L'immagine è stata realizzata con il 18-55 del kit e quindi più di tanto non si poteva andare come ingrandimento. E tuttavia mi piaceva molto.

Per questa, ha ragione Pigi (come al solito): manca nitidezza sul musetto.
Ha ragione Squarta (come al solito): il bocciolo alle spalle ha un "peso" che nella versione integrale era minimo.
Ha ragione Dazzy (come al solito): micromosso, che in un crop di questa portata diventa evidente.

Grazie ancora a tutti
Sul trampolino
Sul trampolino di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La prima farfalla!
La prima farfalla! di Mosaico commento di mariopintus

Mosaico ha scritto:
Ops ciao Mariopintus Smile
è arrivato il tuo messaggio mentre facevo i ringraziamenti.
Grazie anche a te ..e complimenti per l'occhio...in effetti hai visto bene..ho aumentato un pò il contrasto...confesso che ho anche diminuito
un pò di rumore solo nello sfondo...Penso che non ci sia niente di male a migliorare (non stravolgere) i nostri scatti...ho forse esagerato?

Ciao Franco


Sul mio monitor il contrasto è certamente esagerato. E' un monitor che tende di suo a contrastare (Sony X-black) ed ogni tanto mi fa fare delle figuracce quando riguardo le foto su monitor CRT.

Non credo ci sia niente di male a migliorare le proprie immagini nei limiti del buon senso. Io ogni tanto lo faccio, con l'obiettivo ambizioso di arrivare ad ottenere immagini "perfette" dalla fotocamera.
Se uno chiede "Ma hai fatto questo? Hai fatto quest'altro?" penso sia giusto dichiarare le modifiche come hai fatto tu (altrimenti, se non si discute, che forum è?).
Qualcuno, quando ho chiesto, non l'ha dichiarato anche quando il ritocco era evidentissimo e malfatto. Questione di orgoglio ...
Non sono contrario all'utilizzo dei software per restituire all'immagine fedeltà cromatica e tutto ciò che l'occhio di chi scatta ha visto prima di appoggiarsi al mirino.
W i software, W il digitale, W il crop e ... W l'onestà.

Ciao e ancora complimenti per l'immagine.

PS: perchè non posti anche l'originale?
un fiore per amico
un fiore per amico di minos commento di mariopintus

L'immagine a mio avviso non funziona perché:

- il fiore è eccessivamente centrale
- la luce è insufficiente ad esaltare il centro d'interesse (il fiore, i pistilli)
- troppi gli elementi di disturbo (le foglie ai lati)
- l'inquadratura dall'alto sui fiori raramente paga
- manca qualcosa di realmente interessante (il fiore è insufficente come polo d'attrazione)

Buona invece la nitidezza e interessanti le venature sul petalo superiore.

Ciao e ... benvenuto.

Mario
La prima farfalla!
La prima farfalla! di Mosaico commento di mariopintus

Controluce da paura, sfondo perfetto. Bellissima l'antenna che quasi si annulla sullo sfondo per poi riacquistare dimensione.

Lunica cosa che non mi convince è l'eccesso di contrasto in un'immagine che non ne aveva certamente bisogno.

Gestione della luce da manuale.

Complimenti.

Ciao
Diagonali
Diagonali di Squartapolli commento di mariopintus

Squartapolli ha scritto:

Per cui mi piacerebbe vedere come la riesci a sistemare partendo da una versione un po' più generosa!


Ho provato diversi sistemi. Il primo lo hai visto: restituisce un giallo più "fedele" ma sacrifica i verdi e anche la versione originale dava origine allo stesso risultato. Ho tentato allora un'altra via: ho assegnato un profilo Adobe RGB 1998 all'immagine, quindi ho selezionato il canale del verde e ho regolato il livello in input portandolo da 0 a 20. Il risultato mi è sembrato più convincente.
Concludo dicendoti che sono un asino con ps e con il pw in generale e che il sistema migliore sarebbe girare il quesito nella sezione fotoritocco e vedere cosa ci consigliano (un po' quello che ha fatto Pigi). Per quanto mi riguarda mi piace ricercare la fedeltà cromatica e tutto ciò che ti posso dire è che nel caso di dominanti ho fatto tesoro di quanto è emerso nel post di cui ti ho allegato l'indirizzo. Io ho capito che nella regolazione dei livelli in presenza di dominanti è importante lavorare sui singoli canali, anzichè sull'RGB composito.
Nel caso della tua immagine ho notato una dominate verde sul fiore. Quindi ho verificato la distribuzione sui singoli canali e ho notato una certa tappatura nel canale blu. Tutto qui.
Non so se ti sono stato utile ma è stato comunque per me un ottimo spunto per sperimentare e quindi ti ringrazio per la richiesta.

Ciao

Mario
In piega
In piega di Squartapolli commento di mariopintus

yak ha scritto:
La nitidezza è perfetta, quoto per lo sfocato sotto, ma tagliando penso che perda l'equilibrio della compo! Ok!

Ciao Smile


Quoto Yak. Il taglio sbilancerebbe l'immagine verso il basso e le farebbe perdere profondità. In sostanza: perderebbe quella prospettiva da "occhio umano" che è il vero punto di forza di questa immagine: il reciproco guardarsi di due diverse creature (il bello delle riprese frontali ben eseguite).
Per me perfetta così.
Diagonali
Diagonali di Squartapolli commento di mariopintus

Comunque mi hai svelato l'arcano: l'ombra della mano ...
Un dubbio: l'ombra era solo sul fiore o estesa ad entrambi i soggetti?
Perché l'insetto sembra ok su tutti i livelli.

Perdona il disturbo: cerco di capire come "funzionano" le dominanti e già una volta ho insinuato il dubbio in Pigi aprendo una discussione che mi ha fatto comprendere molte cose:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=146947

dibattito spostato nella sezione fotoritocco al seguente indirizzo

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=147241&highlight=

Ciao e grazie per la pazienza
Diagonali
Diagonali di Squartapolli commento di mariopintus

Squartapolli ha scritto:
beh... il blu starato è probabilissimo, visto che per non farlo riflettere troppo ci ho fatto ombra con la manina!
Non potresti allegare la tua correzione? Così capisco meglio cosa vuoi dire e faccio un giretto fuori per vedere come sto giallo effettivamente è Very Happy

E grazie a tutti!!!


Non sono pienamente convinto del risultato, anche perché il canale del blu sul fiore e "tappato" (vedi il secondo allegato). Io mi sono limitato ad incrementare, portandolo a 45 il livello di input del blu. Ma, ripeto, il canale del blu sul fiore non consente di allargarsi granché.
In piega
In piega di Squartapolli commento di mariopintus

Gradisco in modo particolare i ritratti frontali. Di questo mi attrae il grande senso di profondità suggerito dalle ali dietro e dalla roccia davanti.

Sfondo, ali e zampe che creano un grande dinamismo (come piace a me) in contrapposizione all'immobilità della roccia.

Gran bel ritratto.

Ciao
Diagonali
Diagonali di Squartapolli commento di mariopintus

Squartapolli ha scritto:
Grazie a tutti Ok!
Sinceramente, riflesso a parte, il giallo lo vedo giusto.
Purtroppo sto insetto aveva sto marroncino trasparente come colore che a me sinceramente piace poso poco Very Happy


Preso dal dubbio di aver scritto l'ennesima stupidaggine, ho riguardato la foto con un monitor CRT.
Continuo a vedere il giallo "strano" (e non ti so dire rispetto a che cosa, è qualcosa di percettivo). Non so se tu sia intervenuto sui livelli per esigenze "narrative" o se la macchina ha restituito i colori in questo modo. Oppure se il giallo era effettivamente così per la luce che riflette.
Ho provato a verificare il livello del blu e ho visto che mi suona tutto più "naturale" impostando un valore di input compreso tra 40 e 50.
Ma ripeto: suona strano a me. Ciascuno vede e "riproduce" fotograficamente la realtà in modo diverso.
Il bello della diversità creativa ...

Ciao e grazie per lo spunto di approfondimento che mi ha consentito di imparare qualcosa.
Scheletro di Ginepro alla Pelosa (SS)
Scheletro di Ginepro alla Pelosa (SS) di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Giò.
Il panorama è molto più bello di quanto sia riuscito a comunicare con questa immagine.
Vedere per credere ...

Ciao
Diagonali
Diagonali di Squartapolli commento di mariopintus

Bello il contrasto tra chi scende e chi sale, seppur a diverse velocità. L'incrociarsi tra due diverse forme di vita ...

Non mi convince tanto il fiore, stranamente patinato di verde in netto contrasto con la nitidezza dell'insetto. Anche quel bianco dietro i pistilli ...

Suppongo ci sia una ragione "narrativa" ma non mi riesce di coglierla.

Ciao
Attenzione.... PERICOLO ONDE ALTE
Attenzione.... PERICOLO ONDE ALTE di ANGELOSR commento di mariopintus

Personaggio intrepido, il tuo amico.

A Porto Torres (SS) c'è un posto molto simile e pensavo dall'anteprima che lo scatto fosse realizzato li.

Per quanto riguarda l'immagine, lo schiacciamento dei piani dovuto all'ottica lunga avvicina le onde rendendole ancora più minacciose. Forse un po' di zoom in meno avrebbe dato maggior respiro e "peso" al mare.

Io avrei ripetuto lo scatto con soggetto femminile dai lunghi capelli. Avrebbe amplificato il messaggio e dato la dimensione del vento, che qui manca.

Molto bella comunque.

Ciao
White & Black
White & Black di mariopintus commento di mariopintus

No, non era in volo. Lo scatto è "costruito" perché sembrasse al volo.

La farfalla è appoggiata all'esterno del vetro di una finestra attirata dalla luce interna della casa. Ho lavorato sull'angolo per evitare riflessi e mantenere la trasparenza integrale del vetro.

Nessun intervento di decontestualizzazione in pw (sono piuttosto contrario), a parte la regolazione dei livelli, una rotazione di 40° ed un crop del 30% circa.

Così ho potuto ottenere l'idea di una farfalla che sta per atterrare e sono felice che abbia "funzionato".

Non dovrebbe essere difficile ottenere uno scatto al volo di questi insetti, quando si assembrano intorno ai lampioni in estate. Sono certo che con qualche tentativo si possa riuscire nell'intento.

Grazie a tutti dei commenti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi