x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di olpi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 271, 272, 273, 274  Successivo
Commenti
micro fiore
micro fiore di olpi commento di olpi

Sapevo gia' in partemza che lo scatto era tutt'altro che perfetto lo ho postato ugualmente in quanto desideravo ottenere alcuni pareri sull'utilizzo di ottiche costruite per il 35mm su reflex digitali.
Ho potuto notare che nonostante le ottiche usate sono di buona qualita i risultati per quanto concerne la nitidezza sono deludenti in particolar modo in
macrofotografia.
Sono io che sbaglio qualche cosa o devo abbandonare l'idea di usare queste ottiche per questo tipo di fotografia in quanto non adatte?
Grazie per gli eventuali consigli.
piero
micro fiore
micro fiore di olpi commento di pigi47

Indubbiamente molto bravo con il fai da te. Purtroppo il risultato ottenuto, non paga la tua ingegnosità.
L'immagine oltre ad apparire poco nitida risulta sovraesposta e rumorosa.
micro fiore
micro fiore di olpi commento di olpi

il fiore in oggetto in realta misura circa 2mm

oly 520 zuiko 50mm 1,8 montato rovesciato f16 1/100 iso 200 cavalletto slitta micrometrica per mf autocostruita scatto remoto.
rucola in fiore
rucola in fiore di olpi commento di Habibi

la composizione è bella e la messa a fuoco sembra corretta.. ma non mi piace molto il colore dello sfondo che tende a impastarsi con i colori dei fiori.. avrei forse scelto un colore di fondo un po piu scuro.. ma è puro mio gusto...

Ciao
rucola in fiore
rucola in fiore di olpi commento di olpi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati scatto oly 520 70-300@300 f10 1/640 iso 200 cavalletto
di primo mattino
di primo mattino di olpi commento di olpi

Grazie a tutti per la visita e i commenti

piero
di primo mattino
di primo mattino di olpi commento di mauro8

ottimo scatto con una buona gestione del giallo spesso difficile da ottenere lo sfono poi da un tocco in piu'! Ok!
di primo mattino
di primo mattino di olpi commento di lid

Citazione:
Molto bello il contesto cromatico. Trasmette una grande serenità.
Complimenti.


Io avrei dato un pò più di spazio all'interno dell'inquadratura allo stelo del fiore.

Ciao
di primo mattino
di primo mattino di olpi commento di lithos

ottimo scatto Smile Ok!
di primo mattino
di primo mattino di olpi commento di glavepp

Molto bello il contesto cromatico. Trasmette una grande serenità.
Complimenti.
di primo mattino
di primo mattino di olpi commento di olpi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

dati scatto oly 520 f4,5 1/320 sec iso 200 70-300 133 cavalletto scatto remoto
bombo
bombo di olpi commento di frapuchi

olpi ha scritto:
Lo scatto in questione è stato eseguito nel 1982, le attrezzature a quei tempi
non erano sofisticate come adesso, il flash che ho adoperato era il t20, uno dei primi in assoluto che leggeva il lampo in ttl una vera novita' a quei tempi,
con queso non voglio dire che le critiche fatte non siano valide anzi sono sacrosante.
Con l' attrezzatura attuale cerchero' di non commettere gli stessi errori.
grazie a tutti per commenti e visita.
piero

Ti capisco perfettamente, sono i problemi che trovo nelle mie vecchie diapositive.
Ti auguro tanti buoni scatti.
Franco
bombo
bombo di olpi commento di olpi

Lo scatto in questione è stato eseguito nel 1982, le attrezzature a quei tempi
non erano sofisticate come adesso, il flash che ho adoperato era il t20, uno dei primi in assoluto che leggeva il lampo in ttl una vera novita' a quei tempi,
con queso non voglio dire che le critiche fatte non siano valide anzi sono sacrosante.
Con l' attrezzatura attuale cerchero' di non commettere gli stessi errori.

grazie a tutti per commenti e visita.

piero
bombo
bombo di olpi commento di frapuchi

pigi47 ha scritto:
La luce del flash ha sovraesposto il soggetto e questo è un peccato dato che la sua nitidezza non era male. Questi esseri sono sempre in agitazione, quindi non facile metterli a fuoco.
Anche l'antenna andava inclusa nel fotogramma.

Ciao olpi,
mi sento di condividere in pieno il giudizio di PIGI.
Se posso darti un consiglio imposterei il flash a -1
Ciao
Franco
bombo
bombo di olpi commento di pigi47

La luce del flash ha sovraesposto il soggetto e questo è un peccato dato che la sua nitidezza non era male. Questi esseri sono sempre in agitazione, quindi non facile metterli a fuoco.
Anche l'antenna andava inclusa nel fotogramma.
bombo
bombo di olpi commento di mauro8

penso che la troppa luce abbia intaccato la nitidezza! Smile
bombo
bombo di olpi commento di olpi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

dati scatto oly om2 tubi prolunga zuiko 50 1,8 flash t20 kodakrome 25
mano libera acquisizione digitale scanwit 2720
scatto fatto alcuni anni fa.
coppia...di coleotteri
coppia...di coleotteri di olpi commento di olpi

Citazione:
pigi 47 ha detto:
Questi soggetti sono già di suo difficili poterli riprendere con un buon dettaglio, visto il loro colore sul crapone, se poi non abbiamo cura nel mettere a fuoco indipendentemente dall'ottica usata, non potrai mai avere buone foto. Sono d'accordo che l'obiettivo non sarà il massimo, però esiste differenza tra morbidezza e non precisa messa a fuoco


nei prossimi scatti cerchero' di curare maggiormente la mf grazie per i consigli

piero
coppia...di coleotteri
coppia...di coleotteri di olpi commento di pigi47

Questi soggetti sono già di suo difficili poterli riprendere con un buon dettaglio, visto il loro colore sul crapone, se poi non abbiamo cura nel mettere a fuoco indipendentemente dall'ottica usata, non potrai mai avere buone foto. Sono d'accordo che l'obiettivo non sarà il massimo, però esiste differenza tra morbidezza e non precisa messa a fuoco.
coppia...di coleotteri
coppia...di coleotteri di olpi commento di michymone

la foto è ottima ..come compo ma non potevi chiudere un po di più per pdc e la maf non è al massimo
Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 271, 272, 273, 274  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi