Commenti |
---|
 |
rottame di petsalvatore commento di petsalvatore |
|
No non ho provato a farli anche perché essendo in compagnia non potevo soffermarmi molto, ma il consiglio è prezioso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
canale villoresi di petsalvatore commento di petsalvatore |
|
Il grosso masso fuori fuoco ho voluto inserirlo per creare un po' di profondità. Forse i cartelli erano da evitare, ma erano lì e dovrei toglierli con fotoritocco. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
rottame di petsalvatore commento di DamianoPignatti |
|
soggetto veramente interssante.
peccato lo sfondo caotico ( a f/8 è ovvio che sia tutto troppo a fuoco) avrei tenuto un diaframma più aperto.
Spero tu abbia fatto qualche particolare della carrozzeria arruginita  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
danza del ventre di petsalvatore commento di Flavia Daneo |
|
Il taglio deciso operato per diminuire il più possibile l'ingombrante presenza dello sfondo comporta purtroppo anche un taglio delle svolazzanti vesti che, a mio avviso, penalizza la riuscita finale. Ciao 🤗 |
|
|
 |
|
|
 |
canale villoresi di petsalvatore commento di littlefà |
|
Ci son degli aspetti che non mi convincono del tutto, come la presenza ingombrante del blocco fuori fuoco in primo piano, che non so se fosse possibile escludere in fase di ripresa, o quanto meno ridurne la presenza, e poi i cartelli, che forse avrei valutato di clonare. Per il resto mi piace molto il senso di quiete e silenzio che scaturisce da questa veduta e trovo molto buona anche la resa.  |
|
|
 |
|
|
 |
ballerini di petsalvatore commento di Marco Deriu |
|
preferisco questo scatto, come ha già detto Franco, lo sfondo penalizza ma non si può avere sempre tutto, i ballerini sono ripresi splendidamente e le cromie sono eccellenti, aspettiamo atri tuoi lavori che saranno sicuramente bellissimi, alla prossima.
ciao
Marco |
|
|
 |
ballerini 2 di petsalvatore commento di BIANCOENERO |
|
Non male lo scatto, fermato direi piuttosto bene.
Purtroppo l'ambiente non aiuta a staccare bene i soggetti dallo sfondo che fa perdere il centro d'interesse. Lo sguardo va a cadere sui molteplici soggetti presenti nella foto.
Forse stretta anche l'inquadratura, ma nella sua complessità si lascia guardare. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>