Commenti |
---|
 |
... di teresa zanetti commento di Tropico |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Hai frainteso: non era riferito a te. |
Magari non ha frainteso e si riferiva non tanto a quello che hai detto qui (che io intendo rivolto ai precisini capeggiati da Pj) quanto a quello che hai detto sulla mia foto del Mekong.
Detto questo la foto mi piace ma trovo alcune osservazioni tecniche di Pj giuste...  |
|
|
 |
|
|
 |
... di teresa zanetti commento di Piergiulio |
|
Un sorriso e credimi vedo occhio e spero di aiutarti;))
Le mie critiche sono sempre volte a stimolare per far si che venga fuori il meglio..
Io per primo sono sempre attento ai commenti ai miei scattini..
pj |
|
|
 |
... di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Piergiulio, hai scritto mentre scrivevo io. Sei l'unico ad aver visto la lucina!
Faccio tesoro delle tue osservazioni.
Un caro saluto e buon tutto anche a te.
Tere |
|
|
 |
... di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie a tutti, davvero, di passaggi e commenti.
Alfredo: sempre irrimediabilmente specchio le mie fotografie, non credo di esser mai riuscita a tirarne fuori nemmeno mezza che fosse finestra . Vista la mia naturale propensione all'elucubrazione, il mal di testa è in effetti quasi assicurato e da temere!
Cesare: ho visto la tua! Hai cercato la stabilità.
Bruno: la D90 a 3200 ISO soffre. Ma in certi casi il difetto può essere utilizzato per aggiungere "carisma e sintomatico mistero"
Giuseppe&Paolo: grazie di cuore, sono lieta che vi sia piaciuta.
Mario: per quale ragione attendere i miei commenti che sono privi di sostanza e da non prendere sul serio?
Un caro saluto e buon tutto a tutti.
Tere
PS: questa volta il "rocchetto" era nel vertice in alto a sinistra: la piccola lucina rossastra. |
|
|
 |
... di teresa zanetti commento di Piergiulio |
|
Sarò sincero vedo occhio e idea ma null'altro.
Perchè usare 1/1000 con f8 e 3200 iso? se avessi voluto avere nitidezza senza rumore bastava arrivare ad f 11 abbassando gli iso.
Se avessi voluto creare l'effetto evanescente avresti dovuto aprire ma sempre scendendo con gli iso che nulla danno in più..anche perchè l'effetto grana sta meglio in b e n.
Terzo le bande nere sono troppo grandi ed in alto a sx c'è una punta rossa..
Morale hai idee ed occhio ma manca la tecnica..o meglio la tecnica non trasmette il messaggio.
Le mie osservazioni sono mie ovviamente..ma spero possano stimolarti ed aiutarti nel mettere a fuoco il messaggio.
Un sorriso sincero.
piergiulio
 |
|
|
 |
... di teresa zanetti commento di Mario Zacchi |
|
Se non si conosce il luogo ci s'interroga sulle reali dimensioni (anche grazie a quelle piccole forme in area chiara) e, da qui, sulla natura di ciò che si sta guardando. E' un buon risultato. Ti consiglio di eliminare le due macchie inutili a sinistra (una chiara, più grande e triangolare nel campo scuro; l' altra più piccola, scura, più in alto, sul campo più chiaro) per rendere al foto più pulita. Ed ora attendiamo l' evanescente commento sulle linee  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di teresa zanetti commento di Bruno1986 |
|
Molto piacevole! L'ottima gestione della luce ( abbinata all'eleganza compositiva ) regala una proposta interessante, suggestiva. Gli alti iso non hanno penalizzato l'immagine. Mi viene da pensare che possa essere stata una scelta voluta, considerando il tempo di scatto ridottissimo.  |
|
|
 |
... di teresa zanetti commento di Alfredo Caridi |
|
Finestra o specchio?... Certo che se questo è il prodotto dei tuoi appunti dal seminario di "Szarkovsky", prevedo forti mal di testa per le prossime immagini che ci presenterai .
Quelle piccole formichine che si vedono, sono capaci di cambiare tutto il senso della percezione che si ha della foto.
Immensa struttura architettonica o particolare di design? resta comunque una immagine capace di catturare l'attenzione.
Complimenti tere.
A. |
|
|
 |
|
|
 |
verlan di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie
Tropico
Sergio
Giuseppe
A volte uscire dagli schemi fa bene al buon umore.
@Cesare: tu pensa che io, andata per fotografare la testa, sono poi rimasta catturata dai piedi. E la testa ... l'ho dimenticata!
Un caro saluto a tutti e buon we.
Tere |
|
|
 |
verlan di teresa zanetti commento di Perretta Giuseppe |
|
Un' interessante proposta che si avvale di più piani di lettura. Felice il contrasto tra gli schemi rigidi degli edifici e della "gabbia" e la voluta inclinazione a rimarcare la trasgressione, il porsi fuori dagli schemi e dalla pesantezza che spesso ne deriva...Ottimo anche il BN.
Complimenti
Un saluto  |
|
|
 |
verlan di teresa zanetti commento di essedi |
|
Suggestiva e vertiginosa immagine di un mondo scombinato dove la regola è la non regola.Niente è come deve essere eppure mi piace.Solo il bn è fuori dal coro:è equilibrato.Complimenti! Ciao,Sergio. |
|
|
 |
verlan di teresa zanetti commento di Tropico |
|
Ti restituisco l'aggettivo "anarchica" per questa immagine.
E da anarcoide quale sono non posso che apprezzare di conseguenza....  |
|
|
 |
verlan di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie di passaggi e commenti.
Cesare: se dici che è storta, vuol dire che vedi bene!
Opeio: mi fa felice che tu abbia capito alla prima occhiata
Clara:
Nicola: sono lieta che ti garbi
Salire le scale, dalla fermata della metro alla superficie, e ritrovarmi di fronte questa strana installazione mi ha catturata.
Davvero sembra che cammini sulla vetrata (a te, Cesare, non ha dato questa stessa sensazione, vedendola sul posto?).
Di lì all'idea di uno scatto sovversivo, che non rispettasse alcuna delle regole canoniche (tanto la legge di gravità era già stata abrogata) della composizione in fotografia di architettura, il passo è stato breve.
Ho anche la versione "seria", in bolla, linee tutte perfettamente inquadrate.
Ma questa, così allegramente anarchica, a me piace infinitamente di più.
Un caro saluto a tutti.
Tere |
|
|
 |
|
|
 |
verlan di teresa zanetti commento di Clara Ravaglia |
|
E allora siamo a posto... contenta io che in qualche modo, fra un fraintendimento e l'altro potenziale, ci si intenda.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
br>