Commenti |
---|
 |
Signore delle Cime ;/) 4X5 pinhole di schyter commento di schyter |
|
Cristian1975 ha scritto: | Ben ritrovato caro mio, una rappresentazione piacevole , quasi misteriosa e ricca nel silenzio che emana. La cornice è un gusto personale e non entro nel dettaglio, l'immagine , mi sembra leggermente fuori fuoco, avrei contrastato un po ma gia so che tu e la post produzione andate poco d'accordo Un abbraccio amico mio  |
Grazie Cristian ...
La cornice non è nient'altro che il bordo non esposto del foglio di pellicola piana 4x5.
In realtà, con lo stenopeico "tutto è a fuoco" da 0 a infinito... quello che manca (ed è intrinseco alla tecnologia povera del pinhole) è la nitidezza.
La PP fatta da altri mi entusiasma... a volte ; io non la so proprio fare !!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Signore delle Cime ;/) 4X5 pinhole di schyter commento di Cristian1975 |
|
Ben ritrovato caro mio, una rappresentazione piacevole , quasi misteriosa e ricca nel silenzio che emana. La cornice è un gusto personale e non entro nel dettaglio, l'immagine , mi sembra leggermente fuori fuoco, avrei contrastato un po ma gia so che tu e la post produzione andate poco d'accordo Un abbraccio amico mio  |
|
|
 |
|
|
 |
in to the Dolomites ;/) Horizont di schyter commento di schyter |
|
AarnMunro ha scritto: |
No...non noto niente...ma ti avevo dato una elegante possibilità di incolpare lo scanner per l'alone...  |
Infatti continuo a nn capire... volevo dire che tutte le foto sono state scansionate con i parametri di default (Epson V600) e solo la spunta sulla maschera di contrasto (K). E' già la seconda volta che mi capita (la prima su b/n) ... nn ho software particolari per la PP ... uso solo, a volte, il vecchio Visualizzatore di Windows (XP)... e siccome nn son buono a manovrare tutte ste cose, faccio correggere in automatico. Può essere questo ?? Ti ringrazio ... |
|
|
 |
|
|
 |
in to the Dolomites ;/) Horizont di schyter commento di schyter |
|
AarnMunro ha scritto: | ...sicuro come l'oro che la tua meraviglia panoramica non ha colpe...qualche settaggio garibaldino sulla produzione del jpg
 |
sicuro come l'oro !!! anche perchè le sovietiche o vanno o nn vanno... strana la cosa perchè ho usato gli stessi settaggi in scansione anche qui :
https://www.flickr.com/photos/schyter/36838428605/in/datetaken/
https://www.flickr.com/photos/schyter/36420249770/in/datetaken/
Noti qualcosa??? Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
in to the Dolomites ;/) Horizont di schyter commento di schyter |
|
Buonaluce ha scritto: | ma quel titolo è una tua scelta o qualche inghippo del sistema di caricamento ?
si è scombinata l'home page  |
in realtà è un testo barrato ... non so perchè qui in Photo4u genera tutte queste schifezze . Mi capita sempre anche con il cirillico ... ad esempio, se scrivo nel titolo (!) in russo il nome della fotocamera Horizont, esce questa schifezza >> Горизонт
non so perchè ... e se qualche Admin può metterci mano.
edit > adesso Horizont ho visto che l'ha scritto giusto in cirilllico nel post, ma nel titolo è ancora una scifezza !!! |
|
|
 |
|
|
 |
in to the Dolomites ;/) Horizont di schyter commento di schyter |
|
Arpal ha scritto: |
Non so se sia dovuta ad un pp in scansione o è proprio una caratteristica della pellicola quell'alone attorno ai pini a sinistra...
Curiosa la macchina utilizzata...non l'avevo mai vista!
Bravo
 |
nn saprei ... forse la maschera di contrasto in scansione (Epson V600).
La particolarità di questa fotocamera sovietica è l'ottica rotante.
Grazie per il commento e la visita.  |
|
|
 |
in to the Dolomites ;/) Horizont di schyter commento di Arpal |
|
Mi piace molto questa panoramica delle Dolomiti.
Non so se sia dovuta ad un pp in scansione o è proprio una caratteristica della pellicola quell'alone attorno ai pini a sinistra.
Ma poco importa, il sapore di questa foto è di altro "stampo"
Curiosa la macchina utilizzata...non l'avevo mai vista!
Bravo
 |
|
|
 |
in to the Dolomites ;/) Horizont di schyter commento di schyter |
|
Dolomiti Orientali, Cortina d'Ampezzo, Lago Federa, Rifugio Palmieri, Becco de Mezzodì.
Horizont by KMZ, (*) panoramic soviet camera, 24x58
OF-28P 2.8/28 soviet lens
1/250 - F11
Sverdlovsk-4 soviet lightmeter
Kodak Color Plus 200
Tetenal Colortec C41, 30 °C - tank,
Epson V600 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Hasselbladski ! ;/) di schyter commento di Clara Ravaglia |
|
Non so cosa esattamente sto osservando.... ma mi piace!
Il letto di foglie autunnali che tappezza il piano di pietra, è reso poi splendidamente. E le aste con anelli, inclinate in avanti, sembrano dialogare in silenzio con i tronchi del boschetto, in opposto verso chinati.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
non è mai poco quello che è abbastanza ... ;/) Zenit &am di schyter commento di schyter |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Lo sorpresa ,lontana ma pulitissima, di questa visione, entro lo squarcio luminoso, naturalmente aperto nel fitto fogliame, ne fa una proposta paesaggistica per me dal sapore un po' proustiano...
Che dire, come sempre un gradino in su... |
ciao Clara; ha sorpreso anche me questa "finestra vegetale" che mi ha spinto a scattare. Cercherò di approfondire la "questione Proustiana".  |
|
|
 |
non è mai poco quello che è abbastanza ... ;/) Zenit &am di schyter commento di Clara Ravaglia |
|
Lo sorpresa ,lontana ma pulitissima, di questa visione, entro lo squarcio luminoso, naturalmente aperto nel fitto fogliame, ne fa una proposta paesaggistica per me dal sapore un po' proustiano.: tanto elegante dettaglio in un piccolo quadro, come le libere visioni dello scrittore ragazzino, angora lontano dai tormenti della vita adulta che crearono poi la Recherche, nelle sue passeggiate estive dalla parte di Combray...a caccia di mondi favolosi.
Che dire, come sempre un gradino in su...
Ciao
Clara  |
|
|
br>