Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Teatro -Animelle! 1 euro al chilo- di alberto roda commento di alberto roda |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Bellissime foto, hai colto momenti topici e momenti emozionanti. Le mie preferite: la prima , 57,37, 38, 39 e 42 , Bravissimo  |
Ti ringrazio molto per il passaggio e l'apprezzamento: ne sono molto felice.
Saluti
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
Teatro -Animelle! 1 euro al chilo- di alberto roda commento di alberto roda |
|
malinamelina ha scritto: | I suggerimenti opportuni ti sono già stati dati. Mi complimento: queste foto confermano che hai una sensibilità fotografica più orientata sui corpi umani che sugli oggetti. Coltiva.  |
Grazie mille, cercherò certamente di coltivare.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Teatro -Animelle! 1 euro al chilo- di alberto roda commento di alberto roda |
|
Lele....che grande onore!
Ti sei iscritto per commentare, gentilissimo.
Il tuo giudizio lusinghiero m'incoraggia a proseguire.
Attento che mi ribecchi a vostre prossime rappresentazioni così.
Un carissimo saluto.
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
Teatro -Animelle! 1 euro al chilo- di alberto roda commento di alberto roda |
|
d.kalle ha scritto: | Mi sento coinvolto in quanto molto spesso mi cimento in queste situazioni e capisco le difficolta' che hai descritto.
Direi che nel complesso il lavoro e' fortemente connotato alla trasmissione del pathos/emozione che traspira in ogni immagine.
Singolarmente alcune immagini piu' di altre peccano di scarsa nitidezza e fanno perdere un po' di omogeneita' al lavoro.
Ultimo appunto: si nota molto il punto di ripresa fisso, ho imparato nel tempo che per portare a casa un buon lavoro devo muovermi molto ed avere almeno 3-4 punti diversi di scatto. IMO
Per essere la prima volta...  |
Grazie della graditissima analisi d.kalle,
ottimo il suggeriemento sul punto di ripresa.
Non sai quante volte mi è venuto in mente il motto che hai in firma, simpaticissimo!
Ti seguo nella sezione sport e apprezzo i tuoi scatti, spero di potermi presto cimentare amatorialmente anche lì.
Ti assicuro che il tuo mosso della ginnastica ritmica mi ha colpito molto e mi torna spesso alla mente.
Pensa che da ragazzo, con altri mezzi (Oly OM1 + 135), in altri tempi, tentavo di seguire fotograficamente mia sorella proprio nella ritmica.
Ora vedremo cosa faranno i figli.
Un saluto
Alberto |
|
|
 |
Teatro -Animelle! 1 euro al chilo- di alberto roda commento di d.kalle |
|
Mi sento coinvolto in quanto molto spesso mi cimento in queste situazioni e capisco le difficolta' che hai descritto.
Direi che nel complesso il lavoro e' fortemente connotato alla trasmissione del pathos/emozione che traspira in ogni immagine.
Singolarmente alcune immagini piu' di altre peccano di scarsa nitidezza e fanno perdere un po' di omogeneita' al lavoro.
Ultimo appunto: si nota molto il punto di ripresa fisso, ho imparato nel tempo che per portare a casa un buon lavoro devo muovermi molto ed avere almeno 3-4 punti diversi di scatto. IMO
Per essere la prima volta...  |
|
|
 |
Teatro -Animelle! 1 euro al chilo- di alberto roda commento di alberto roda |
|
Non puoi immaginare come mi faccia piacere il passaggio e il lusinghiero commento.
Per me era la prima volta e mi sono davvero sentito coinvolto e impegnato.
Loro erano davvero bravissimi!
Però come è difficile portare a casa qualcosa di passabile, e quanti scarti!
Ciao, grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Teatro -Animelle! 1 euro al chilo- di alberto roda commento di alberto roda |
|
21 novembre 08
Animelle! 1 euro al chilo
Compagnia Kor
scritto e diretto da Rocco Ricciardulli
Serata organizzata dalle associazioni sindacali di Monza e Brianza per denunciare lo sfruttamento e la schiavitù nel lavoro. |
|
|
 |
Manutenzione FS di alberto roda commento di alberto roda |
|
Brain damage ha scritto: | Semi OT:
anni fa, oltre 20, per un weekend all' anno era possibile visitare il deposito S. Rocco di Milano (credo che sia quello che Alberto Roda indica come deposito farini).
In seguito le visite vennero sospese, poi divennero ogni due o tre anni.
Attualmente non so come funziona, conigierei di provare a chiamare il DLF (Dopo Lavoro Ferroviario) di Milano S. Rocco, l' indirizzo è via Calvino ???
Le visite erano organizzate proprio da loro, immagino che sappiano se si ganno ancora, quando, eventualmente se qualche altro DLF le organizza ancora ecc ecc.
/OT |
Grazie, ottima idea.
Saluti |
|
|
 |
Manutenzione FS di alberto roda commento di Brain damage |
|
Semi OT:
anni fa, oltre 20, per un weekend all' anno era possibile visitare il deposito S. Rocco di Milano (credo che sia quello che Alberto Roda indica come deposito farini).
In seguito le visite vennero sospese, poi divennero ogni due o tre anni.
Attualmente non so come funziona, conigierei di provare a chiamare il DLF (Dopo Lavoro Ferroviario) di Milano S. Rocco, l' indirizzo è via Calvino ???
Le visite erano organizzate proprio da loro, immagino che sappiano se si ganno ancora, quando, eventualmente se qualche altro DLF le organizza ancora ecc ecc.
/OT |
|
|
br>