Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Denise di Matteonibo commento di Salvatore Gallo |
|
tragicomica, surreale
le scarpe, il costume, la sedia, il fondale, tutto concorre alla resa finale dell'immagine, ma nulla di ciò distrae dallo sguardo e da quell'accavallarsi di gambe che si fanno dinamica corporea fondamentale nel racconto di una personalità sicuramente "sopra le righe" che si evince dal racconto che fai di Denise.
per me un bell'esempio di come si possa "studiare" un ritratto.
bravo Matteo  |
|
|
 |
Denise di Matteonibo commento di Susanna.R |
|
Posso 'solo' sottoscrivere quanto ha detto Matinette?...non saprei dirlo meglio!!
Mi piace molto  |
|
|
 |
Denise di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie matinette, Luca e Pio.
Mi fa molto piacere che abbiate apprezzato il mio "lavoro".
Ciao Matteo |
|
|
 |
Denise di Matteonibo commento di Pio Baistrocchi |
|
Un azzardo riuscito,sicuramente frutto di studio.
Quel posticcio decadente sublimato da una luce fortemente espressiva e da una posa che attrae,costruiscono uno scatto articolato,fortemente evocativo come Martinette ha ben descritto nella bella lettura.
Complimenti,ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Denise di Matteonibo commento di matinette |
|
Mi piace perchè mi ricorda il vezzo che aveva Fellini quando girava a Cinecittà: quello di rendere palese la finzione, col mare di stoffa e rullo annesso per fare le onde, gli ambienti cartonati e i pannelli semovibili, che si scorgevano durante la visione del film. Oltre a questo mi piace come sono "posate" le mani e le gambe, con quelle scarpe in evidenza un po' sopra le righe ma in perfetto amabile contrasto con la "approssimazione" scenica del luogo. La posizione molto decentrata sulla sinistra, con sguardo e corpo diritti in camera, con la sedia non in asse, sono le altre particolarità che apprezzo di questa composizione.
Un'ottima foto, non convenzionale.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
analogico e digitale di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Salvatore, Luca e damp73.
Salvatore anche a me piace il cielo e questa resa particolare..
... ma....
Hanno ragione Luca e damp73.. c'è parecchio rumore.. e purtroppo è rumore digitale..
Però ho voluto strafare io, avrei dovuto postarla più piccola.. perchè questa foto è fatta direttamente in bn ... con un cellulare App Mpro e cornice instagram... scaricata su pc e ridotta per il forum.
Il file è abbastanza grande 5,42 mb 2448x2448 (pur nascendo a 72 dpi) e nella compressione ha penso molto.
A me è sembrato un risultato stupefacente... anche perchè avevo con me solo il cellulare e una lomo diana caricata con un 35mm.
Anche se non ho ancora sviluppato il rullo della Diana sono certo che tra Diana e Iphone... vince Iphone..
L'altra che potere trovare in galleria a 1024.
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
analogico e digitale di Matteonibo commento di vLuca |
|
Idea carina
La resa del cielo a me onestamente non pare eccellente a causa del rumore... Bisognerebbe vederla stampata.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il risveglio - serie di Matteonibo commento di Salvatore Gallo |
|
ma che bella sequenza e che bella idea hai avuto.
provo ad immaginarmi l'espressione di Margherita quando gli riproporrai la visione di queste foto tra dieci anni  |
|
|
 |
|
|
 |
Il risveglio - serie di Matteonibo commento di andrea43 |
|
Bellissima serie, uno storyboard dell'emozione del risveglio, emozione reciproca padre-figlia che si coglie dallo sguardo della bellissima bimba e dalla trasposizione in fotografia che riesci a ricavarne.
Bellissimo BN
Davvero belle da vedere e rivedere
Ciao. Andrea |
|
|
 |
Il risveglio - serie di Matteonibo commento di Gannjunior |
|
ottimo reportage, in particolare:
foto d'apertura per una luce e una resa b&W semplicemente eccezionali.
terz'ultima: assolutamente "IL RISVEGLIO", scatto al momento giusto.
e l'ultima per quel sorriso che ti ha regalato che penso non possa non farti battere il cuore.
complimenti matte |
|
|
br>