Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il maestro Paolo Condurso di genesis commento di Flavia Daneo |
|
I ceramisti mi hanno sempre affascinato, trovo che ci sia qualcosa di primordiale nel saper plasmare l'argilla e creare con essa delle opere d'arte. Come quella che conclude questa serie efficace . Ciao 🤗 |
|
|
 |
|
|
 |
Il maestro Paolo Condurso di genesis commento di genesis |
|
Questa serie di foto vuole essere un omaggio al maestro della ceramica, Paolo Condurso di Seminara. Molto probabilmente le ultime foto scattategli.
Durante una vendita ambulante a Ventimiglia Pablo Picasso, lo notò e comprò tutto quello che aveva portato da Seminara e in segno di stima gli regala 4 dei disegni che portava sotto il braccio.
Paolo Condurso, con l’argilla che aveva portato dalla Calabria, plasmò un uccellino e lo regalò al distinto sconosciuto. “Calabrese, tu hai le mani d’oro”, lo saluta allora così Pablo Picasso.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
________
Genesis |
|
|
 |
Solitudini di genesis commento di 1962 |
|
scatto di classe, composizione efficacissima. Splendido il triangolo chiaro che entra a dx.
Bravo bravo
 |
|
|
 |
Solitudini di genesis commento di Mausan |
|
Molto bella.
Anche per me un taglio sotto ci sta tutto e anche (a mio gusto ) un cin cin in meno di contrasto. |
|
|
 |
Solitudini di genesis commento di ant64 |
|
Forse un po' troppo contrasto, ma è questione di gusti. Piacevole.
Antonio  |
|
|
 |
Solitudini di genesis commento di d.kalle |
|
Mi accodo ai precedenti commenti, che condivido.
Ottimo scatto, un piccolo taglio sotto a far coincidere la diagonale per me è... d'obbligo. IMO |
|
|
 |
Solitudini di genesis commento di Dario_db |
|
Molto piacevole, bella la composizione e i colori, forse un pelo più morbida la texture ne avrebbe giovato ma riconosco che un gusto mio quindi opinabile |
|
|
 |
Solitudini di genesis commento di littlefà |
|
Essenziale...ed elegantissima.. la natura disegna i suoi spazi con maestria e grazia... colori avvolgenti delicatamente sfumati..elementi semplici distribuiti in maniera efficace. Ottima  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La speranza di genesis commento di genesis |
|
littlefà ha scritto: | No per me il ritratto diretto la vince su quello piu distanziato, certo piu discreto , ma la bravura sta proprio anche nel modo in cui sei riuscito a creare e trasmettere empatia. Questi sorrisi stanchi e sinceri hanno un mondo da raccontare, e lo fanno con te che li sai ascoltare con il rispetto di chi non è li con il falso buonismo di una ricerca di facili emozioni trattate senza tatto. Due sguardi profondi e intensi. Mi piace molto  |
Certo la differenza è abissale, sono 2 foto completamente diverse: la prima è un ritratto, un contatto personale, diretto, l'altra documenta.
Natalia, probabilmente, voleva conoscerne anche il contesto.
Grazie ad entrambe per il tempo dedicato a questa foto e per i sempre graditi commenti.
Genesis |
|
|
 |
La speranza di genesis commento di littlefà |
|
No per me il ritratto diretto la vince su quello piu distanziato, certo piu discreto , ma la bravura sta proprio anche nel modo in cui sei riuscito a creare e trasmettere empatia. Questi sorrisi stanchi e sinceri hanno un mondo da raccontare, e lo fanno con te che li sai ascoltare con il rispetto di chi non è li con il falso buonismo di una ricerca di facili emozioni trattate senza tatto. Due sguardi profondi e intensi. Mi piace molto  |
|
|
br>