Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La fée verte di Nique commento di Nique |
|
Grazie del passaggio Gian,
per rendere meno banale lo scatto al fumo (si rischia di diventare banali un po' come per le gocce) ho deciso di "raccontare una storia".
Dopo aver virato la tonalità del fumo sul verde, ho legato l'immagine a quella dell'assenzio, conosciuto anche come la "fata verde" (in francese la fée verte).
Le due linee di scritte hanno appunto il compito di raccontare la storia a chi contempla la mera nuvola di fumo... ragion per cui la prima riga è così attaccata all'inizio del fumo, infatti intendevo realizzare l'immagine come se il fumo venisse fuori dalla scritta "Fée verte", ed in un certo modo si trasformasse in fumi "alcolici"!
PS: si mi sono accorto anch'io che la "g" di drogue è venuta troppo attaccata al bordo, ho già rimediato ma l'immagine era già stata caricata qui e sottoposta a critica... pazienza  |
|
|
 |
La fée verte di Nique commento di gianjackal |
|
Bello lo scatto ai ghirigori del fumo.
Brutte a mio avviso le scritte ed oltretutto troppo attaccate al bordo dell'immagine.  |
|
|
 |
|
|
 |
Challenge vs escalator di Nique commento di ventu3 |
|
Molto belle !! Mi piacciono molto i colori.... Aggiungo che mi sembrano leggermente stile dave hill... almeno per il trattamento dei colori che apprezzo davvero...
Sono molto curioso di sapere la tecnica che hai utilizzato.... !!! fatti vivo  |
|
|
 |
La fée verte di Nique commento di Nique |
|
La "fata verde", ovvero l'alias dell'assenzio... La droga degli artisti.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Challenge vs escalator di Nique commento di vLuca |
|
Mi piacciono.
Temo che per immagini come queste la visione sul web sia un po' un casino, ci vorrebbe una stampa un po' grande per apprezzarle o vederne i difetti.
Comunque: bravo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Concorso nr. 43 Attraverso lo specchio - 15° posto di Nique commento di The_Rkp |
|
Questa (per quanto mi riguarda) fa parte del "gruppo dei 7"... cioè fa parte del gruppo di foto a cui ho dato 7, cioè quelle foto che mi sono piaciute, anche tanto, ma che secondo me erano un pelino sotto le mie 3 preferite .
Ti faccio i miei complimenti, a me piace molto così com'è!!
P.s. Grazie per aver postato anche l'originale! Molto istruttivo e divertente  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
EtheReal di Nique commento di Nique |
|
Grazie a tutti per il passaggio e le critiche.
Allora, in realtà è abbastaza semplice, ho usato un incenso che produce fumo più denso e corposo di una candela e flash remoto sulla destra.. tutto qui, easy!  |
|
|
 |
EtheReal di Nique commento di heavymetal |
|
moooolto bella...io non sono ancroa riuscito a combinare col fumo XD mi spieghi a grandi linee come ha preparato il tutto? |
|
|
 |
EtheReal di Nique commento di paracadutista74 |
|
E' sempre affascinante il fumo...riesce a disegnare queste forme eleganti.
Bravo bella esecuzione!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alto Contrasto di Nique commento di Nique |
|
Ciao Davide, grazie innanzitutto per il passaggio e per l'attenta analisi critica del mio scatto.
Piccolo prologo... ho deciso di sottoporre a critica questa foto non tanto per la composizione o per l'interesse architettonico del castello, bensì volevo condividere con voi un procedimento alternativo al classico HDR con cui modificare in Camera RAW gli scatti ottenendo un qualcosa di simile ad un HDR.
Il processo è stato il seguente..
Lo scatto originale è stato esposto correttamente sul castello, ottenendo però un cielo piatto e quasi completamente bianco.
Per donare un maggior interesse al cielo ho prima manipolato l'esposizione di tutto lo scatto portandolo a -4 EV e successivamente ho "spennellato" il castello riportandolo ad un'esposizione corretta.
Così ho ottenuto un cielo polarizzato, un castello esposto correttamente (tranne magari alcuni punti in cui potevo dare più luce) e uno "strano" alone chiaro attorno al castello che non mi dispiaceva affatto.
Credo che questa tecnica sia molto utile per donare drammaticità o semplicemente colore ai cieli "piatti e sbiaditi" pur non perdendo le luci su soggetto principale... insomme è una tecnica che approfondirò e che cercherò di riuscire a sfruttare al meglio.
Per la prospettiva e le linee cadenti ti do ragione, ma anche lì ho cercato di manipolare il castello donandogli un non so che di "fumettistico" (passami il termine).
Per dovere di cronaca il metodo qui esposto sommariamente l'ho visto utilizzare magistralmente da Gavin Hoey, con dei risultati stupefacenti.
In fondo credo che nella fotografia sia anche bello sperimentare dei workflow diversi, almeno ci ho provato!  |
|
|
br>