|  | Commenti |
---|
 |
082 di Ueda commento di impressionando |
|
Direi che ci sta tutto....
Ottima ripresa di un posto originale
Io abbasserei solo un po' il piede e il selciato a sx. Un po' stretta a sx.
Via la cornice nera per le foto BN. |
| |  |
082 di Ueda commento di carrico |
|
L'ottima inquadratura rende giustizia alla particolarità dello scorcio rappresentato.
Il BW è favoloso ed apprezzo anche la mancanza di fili, cavi ed antenne (uno solo per il lampione e non disturba).
Veramente bella.
Ciao.
Enrico |
| |  |
082 di Ueda commento di Gibo51 |
|
E si, bel posto bello il B&W, manca solo la vecchietta  |
| |  |
082 di Ueda commento di Matteo76VA |
|
Un B&N davvero d'effetto, ottima l'inquadratura.
Complimenti.
Matteo |
| |  |
082 di Ueda commento di Ueda |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
081 di Ueda commento di frapuchi |
|
Ueda ha scritto: | Non ho difficoltà ragazzi ad ammettere che di post-produzione ne sapete moltooo più di me
frapuchi, la tua è ancora più luminosa di quella di Nicola, in questo contesto è sicuramente più incisivo, ottimo lavoro...però oh my good che hai fatto alle nuvole? è troppo per me, non ci arrivero mai
grazie mille  |
Un semplice aggiustamento con "LUCI/OMBRE"
E non mi dire ceh non sai fare perchè non ci credo neanche un pochino!!!!
Ciao
Franco |
| |  |
081 di Ueda commento di Ueda |
|
Non ho difficoltà ragazzi ad ammettere che di post-produzione ne sapete moltooo più di me
frapuchi, la tua è ancora più luminosa di quella di Nicola, in questo contesto è sicuramente più incisivo, ottimo lavoro...però oh my good che hai fatto alle nuvole? è troppo per me, non ci arrivero mai
roby grazie anche a te, hai ragione la mia versione risulta insufficente, a dir il vero lo stampata e a vederla in un contesto non retroilluminato come un monitor, la resa mi sembra buona, anche l'originale prima della conversione è più luminoso
grazie mille  |
| |  |
081 di Ueda commento di roby 2 |
|
molto buona la versione di frapuchi, che ha messo in risalto le nuvole, e tolto la sovraesposizione, tutto ben fatto, l,originale, per me è insufficiente, ciao. |
| |  |
081 di Ueda commento di frapuchi |
|
ciao UEDA,
se la notevole sottoesposizione del terreno ed il cielo al limite sono state cercata, nulla da dire, a mio giudizio comunque non rendono gradevole un'immagine che come composizione mi sembra buona,.
Mi sono permesso di apportare un veloce ritocco e mi gfarebbe piacere avere un tuo giudizio
Ciao e buon WE
Franco |
| |  |
081 di Ueda commento di marco64 |
|
Ueda ha scritto: | eh si, mettici pure che il mio livello normale è molto basso berna Grazie dell'attenzione
questa differenza di tono fra il piede della foto e la parte alta la vedo, ma trovo interessante sentire i vostri pareri...senza peli sulla lingua, ancora meglio.
|
Bene x la compo, la parte centrale mi sembra scura rispetto al cielo.
Nel complesso mi picace  |
| |  |
081 di Ueda commento di Ueda |
|
Grazie anche a voi Ignaro e Caracol, idee interessanti e applicabili
 |
| |  |
081 di Ueda commento di caracol |
|
Avrei brutalmente tagliato sopra e sotto (da dove comincia il rosso di papaveri/recinzione) per un formato quadrato, mi sembra che concentri più l'attenzione sullo squarcio di luce. Non schiarirei sotto, il rosso e il bianco delle pietre già attirano l'occhio. La quercia purtroppo ha la cima confusa dalla vegetazione soprastante, e data la distanza di ripresa sembra più un cespuglio...
 |
| |  |
081 di Ueda commento di ignaro |
|
Per me gli elementi di maggior disturbo visivo sono le due macchie aranciate in primo piano a destra (recinzione da cantiere?).
Attirano troppo lo sguardo anche perchè non sono identificabili a prima vista e mi confondono. |
| |  |
081 di Ueda commento di Ueda |
|
franchino ha scritto: |
Volevi rendere giustizia a quell'albero secolare e, forse, non ti sei accorto di tant'altro intorno...Lo trovo uno scatto quasi senza cuore... |
Sei un grande Franco
a dir il vero l'alberello mi lascia qualche dubbio, Nicola diceva che trovava la composizione buona, mi chiedevo se l'alberello piazzato cosi al centro della sezione aurea, poteva funzionare, se però, come dici, il resto perde di valore, confermi questo mio dubbio. L'inquadratura non permetteva tante soluzioni, a meno che non mi spostavo di qualche decina di metri.
Però a quanto pare una sua funzione l'ha avuta, ti ho rivisto sotto una mia foto, e la cosa mi ha fatto molto piacere.
sui bella e bravo, siamo in sintonia ...grazie  |
| |  |
081 di Ueda commento di Francesco Ercolano |
|
Sono estremamente felice di vederti alle prese con uno scatto paesaggistico...La scena mi piace moltissimo...
Hai posizionato in modo inpeccabile la quercia al centro delle diagonali...
Ma devo dirti che i protagonisti dello scatto, per me, sono questi favolosi fiori rossi...bello il piede in basso...ottima la versione di Nicola che regala una bella, notevole leggibilità...Andrea ti ha fatto notare l'angolo a destra...hai applicato rigorosamente tutte le regole compositive...
Non me ne volere, ma è proprio questo che non mi fa' apprezzare appieno questo scatto, non mi coinvolge...
Volevi rendere giustizia a quell'albero secolare e, forse, non ti sei accorto di tant'altro intorno...Lo trovo uno scatto quasi senza cuore...
So che apprezzi la sincerità e che siamo qui non per dirci "bella, bravo!"
Spero sinceramente ci mostrerai qualche altro scatto della stessa sessione...
Con enorme stima,
Franco
 |
| |  |
081 di Ueda commento di Ueda |
|
Andrea, concetto chiaro, grazie
Grazie Mauri, era il posto da favola, purtroppo nonostante il grandangolare non sono riuscito a mostrare di più lo squarcio nel cielo che illuminava un tratto di terra, grazie del passaggio
Nicola i miei complimenti per la trasformazione, io mi sono limitato a usare le curve per dargli un minimo di luminosità e la maschera di contrasto, che tra l'altro non mi soddisfa la resa nel prato...però la tua versione è notevole.
berna, ti sei risposto da solo alla tua prima valutazione, ri-grazie  |
| |  |
081 di Ueda commento di berna |
|
mauri93 ha scritto: | ciao Ueda, credo che la tua scelta di lasciare il pp sottoesposto dia a questa immagine un qualcosa in piu infatti ha un fascino tutto suo elegante e ben composta sembra un po limmagine di qualche favola
mi piace il gioco di luce su quelle colline
molto bravo
ciao mauri |
Se il primo piano fosse stato esposto correttamente,cosa sarebbe diventato il cielo?
Ciao |
| |  |
081 di Ueda commento di Nicola Mastria |
|
Ueda ha scritto: |
Nicola Mastria trovar buono la composizione è già qualcosa, quell'alberello centrale? Che poi è una gigantesca quercia secolare, la vedi bene?
|
Con la sottoesposizione purtoppo non si stacca molto bene, ho schiarito un pò il primo piano guarda un pò. |
| |  |
081 di Ueda commento di Maurizio Rugiero |
|
ciao Ueda, credo che la tua scelta di lasciare il pp sottoesposto dia a questa immagine un qualcosa in piu infatti ha un fascino tutto suo elegante e ben composta sembra un po limmagine di qualche favola
mi piace il gioco di luce su quelle colline
molto bravo
ciao mauri |
| |  |
081 di Ueda commento di Andrea Comelato |
|
Il primo piano disorienta perché, con quel rosso, trattiene un po' lo sguardo (almeno il mio) che vorrebbe andare avanti.
Non è questione di guardare street...è che sono pignolo io  |
| | br> |