x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di d&d
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29, 30, 31  Successivo
Commenti
Punto di vista
Punto di vista di d&d commento di d&d

mog ha scritto:
Gran bel bianco e nero. La centralità soffocante dell'immagine è perfettamente funzionale

Ciao Mog
Grazie della visita e del commento
(sono contento che ti sia piaciuta)
Punto di vista
Punto di vista di d&d commento di CTONY

Molto intenso, ben studiato e molto ben realizzato, complimenti, ciao.
Punto di vista
Punto di vista di d&d commento di mog

Gran bel bianco e nero. La centralità soffocante dell'immagine è perfettamente funzionale
Punto di vista
Punto di vista di d&d commento di d&d

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
National Galerie - Berlino
National Galerie - Berlino di d&d commento di d&d

Marengo ha scritto:
Amersill ha scritto:
Se ci fosse stato solo l'uomo sull'estrema destra, sarebbe stato perfetto...:

Forse si, ma credo che già così sia una bella composizione, in quanto non è una foto all'opera d'arte, ma alla "fruizione" dell'arte. Quello che invece avrei evitato è il gradino di destra, tagliando da ambo le parti una fascia verticale e, trovandomi, avrei eliminato la scritta, che a mio giudizio non va mai messa sulle foto. Non serve e deturpa.
In ogni caso complimenti, un lavoro nel complesso buono.
Ciao,
Fausto
concorco sul fastidioso sulla destra.
(é una pedana per stare a debita distanza)
Non ho tagliato i lati perché non aveva "sfogo"
Grazie del commento
ciao
National Galerie - Berlino
National Galerie - Berlino di d&d commento di Marengo

Amersill ha scritto:
Se ci fosse stato solo l'uomo sull'estrema destra, sarebbe stato perfetto...:

Forse si, ma credo che già così sia una bella composizione, in quanto non è una foto all'opera d'arte, ma alla "fruizione" dell'arte. Quello che invece avrei evitato è il gradino di destra, tagliando da ambo le parti una fascia verticale e, trovandomi, avrei eliminato la scritta, che a mio giudizio non va mai messa sulle foto. Non serve e deturpa.
In ogni caso complimenti, un lavoro nel complesso buono.
Ciao,
Fausto
National Galerie - Berlino
National Galerie - Berlino di d&d commento di d&d

Amersill ha scritto:
Se ci fosse stato solo l'uomo sull'estrema destra, sarebbe stato perfetto Very Happy

Ma non si può avere tutto dalla vita... e ciò che ci hai messo di tuo, è ottimo Smile
Buona la geometria, i colori... complimenti! Ok!

ahahahah
gentilissima
grazie della visita e del commento
ciao
National Galerie - Berlino
National Galerie - Berlino di d&d commento di Amersill

Se ci fosse stato solo l'uomo sull'estrema destra, sarebbe stato perfetto Very Happy

Ma non si può avere tutto dalla vita... e ciò che ci hai messo di tuo, è ottimo Smile
Buona la geometria, i colori... complimenti! Ok!
Potsdamer Platz
Potsdamer Platz di d&d commento di d&d

Marengo ha scritto:
Veramente una bella immagine, ben controllata nelle luci e nel b/n. Esposta in modo perfetto nel controluce e buona anche nel taglio.
Non capisco come sia passata del tutto inosservata.
Ciao,
Fausto

sei gentilissimo, anche a me piace molto come bn.
le poche visite forse dipendono dal fatto che non frequento tantissimo il forum o semplicemente perché non piace.
grazie della visita e del bel commento
ciao
National Galerie - Berlino
National Galerie - Berlino di d&d commento di d&d

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Potsdamer Platz
Potsdamer Platz di d&d commento di Marengo

Veramente una bella immagine, ben controllata nelle luci e nel b/n. Esposta in modo perfetto nel controluce e buona anche nel taglio.
Non capisco come sia passata del tutto inosservata.
Ciao,
Fausto
Potsdamer Platz
Potsdamer Platz di d&d commento di d&d

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Un percorso particolare
Un percorso particolare di d&d commento di d&d

ops
Un percorso particolare
Un percorso particolare di d&d commento di d&d

Risposta a mariopintus, Sampit e zioberto.

Vi ringrazio davvero tanto per i vostri commenti, cercherò di rispondere a tutti.
Sul titolo, sono d'accordissimo con voi e devo dire che nel mio pc é denominata Olocausto, poi ho optato, per timidezza, per un titolo anonimo al fine di evitare l'eventuale imbarazzo, disturbo o rifiuto da parte di chi poteva guardare l'immagine.In un forum di fotografia é sempre difficile muoversi.
Sul taglio diverso che vede la persona in movimento più vicino al margine basso, certo é anch'esso un'ottima interpretazione, ma io ho preferito dare più importanza alle "faccine", ponendole al massimo dell'attenzione del resto tutto nasce da li, facendole acquisire ancora più interesse, drammaticità, grazie alla deformazione data dal 24mm.
Per quanto riguarda poi una maggiore lettura delle parti più scure, lo scatto originale é perfetto come esposizione, non vi sono parti bruciate o parti troppo scure. La mia é stata una interpretazione che ha mirato a far acquisire alle singole persone drammaticità, ponendo quindi in evidenza uno stato d'animo ed ecco il perché del contrasto e della poca lettura dei dettagli di alcuni soggetti. Sicuramente sono assolutamente leggibili, la freddezza del luogo, il movimento e le faccine. cioè tutto ciò che mi ha colpito. unica assenza il suono, maledizione.
Ciao e davvero grazie
Un percorso particolare
Un percorso particolare di d&d commento di zioberto

secondo me puoi lavorare meglio il BW,mi sini permesso di provarci perchè come scatto è sicuramente interessante...qui ho leggermente croppato e lavorato con maschera e brucia esaltando le linee prospettiche e recuperando le alte luci ,ho schiarito i soggetti in secondo piano 3 minuti....che ne pensi?
Un percorso particolare
Un percorso particolare di d&d commento di Massimo Passalacqua

Un'immagine stupenda.
Lo spazio che intercorre fra la figura in primo piano e le altre che lo seguono e rimarcata dal differente contrasto fra i due piani, l'effetto mosso contrapposto alla perfetta nitidezza, l'atteggiamento pensieroso contrapposto all'allegro vociare, mi fanno pensare ad un diverso modo di approcciare ad una tragedia storica di immensa portata come quella della scioà.
Purtroppo è quello che accade oggi, con poche persone ormai coscienti del profondo significato della memoria e molte perse in una colpevole sottovalutazione di quello che è accaduto.
Non so se questo tipo di comunicazione era nei tuoi intenti ma, come giustamente dici, è importante che i tuoi scatti muovano delle riflessioni, vuol dire che sono di spessore.
Infine sono perfettamente d'accordo con mariopintus, in un'immagine simile avrei visto bene un titolo che dichiarasse esplicitamente la natura di qeullo che è ritratto.
Complimenti!
Ciao. Smile
Massimo
Un percorso particolare
Un percorso particolare di d&d commento di mariopintus

Dimenticavo: il titolo in tedesco, naturalmente, non in italiano.
Un percorso particolare
Un percorso particolare di d&d commento di mariopintus

d&d ha scritto:
mariopintus ha scritto:
Semplicemente ... Stupenda.

Unica perplessità, l'elevato contrasto delle figure in secondo piano che attirano prepotentemento lo sguardo distogliendolo dall'uomo in movimento.
Se è un effetto voluto non riesco a leggerne l'intenzione comunicativa.

Ma è senza dubbio una Foto con la "F" maiuscola.

Complimenti anche per il taglio e la gestione della luce assolutamente straordinari.

Ciao, certo non é facile comprendere cosa avviene e cos'é, ma questo scatto ti ha fatto pensare e ragionare e per me é già molto importante.
Si tratta di uno scatto eseguito a Berlino nel Museo della storia ebraica e che chiaramente riporta quello che storicamente é successo al popolo ebraico, 7,5 milioni di morti sterminati nell'ultima guerra, l'olocausto.
Quell'ambiente cupo e freddo ha come pavimento un "tappeto" di faccine in ferro, che caminandoci su si muovono e sbattendo tra di loro, ferro contro ferro, "emettono" dei suoni metallici che stanno a significare, attraverso il suono, il gemito il lamento, la strage del popolo ebraico, ogni faccina rappresenta simbolicamente una persona o tantissime persone uccise.
Il suono che si sente, credimi, é davvero pesante ed entra dentro.
Vi era una sacralità spettrale.
Ho cercato di dare una mia interpretazione a tutto questo, elaborando l'immagine con un bn "duro".
Certamente però, se avessi avuto la fortuna di scattare mentre vi camminava solo l'uomo in primo piano, l'immagine sarebbe sicuramente risultata migliore.

Ma allora è giusto che la zona maggiormente contrastata cada sui bambini e la foto è ... perfetta così.
E allora per la prima volta in oltre 1000 messaggi mi permetto di suggerire un titolo: "Berlino 2008, Museo della Storia Ebraica".
Credo che l'indicazione del luogo ed eventualmente anche dell'anno sia tutt'uno con la foto.
Che con queste coordinate spazio-temporali a questo punto acquista parecchi punti in più perché l'immagine in movimento deve essere secondaria rispetto ai bambini sullo sfondo. Diventa, per la mia modesta opinione, una foto da concorso, una foto che potrebbe stare nell'ingresso del Museo stesso, sui loro depliant. Perché parla degli uomini nello spazio e nel tempo ... dei bambini vittime e futuro ...

Riguardando l'immagine farei forse uscire prima l'uomo dal fotogramma rinunciando a qualcosina nella porzione inferiore e dx dell'immagine. Forse ...

Ciao
Un percorso particolare
Un percorso particolare di d&d commento di d&d

mariopintus ha scritto:
Semplicemente ... Stupenda.

Unica perplessità, l'elevato contrasto delle figure in secondo piano che attirano prepotentemento lo sguardo distogliendolo dall'uomo in movimento.
Se è un effetto voluto non riesco a leggerne l'intenzione comunicativa.

Ma è senza dubbio una Foto con la "F" maiuscola.

Complimenti anche per il taglio e la gestione della luce assolutamente straordinari.

Ciao, certo non é facile comprendere cosa avviene e cos'é, ma questo scatto ti ha fatto pensare e ragionare e per me é già molto importante.
Si tratta di uno scatto eseguito a Berlino nel Museo della storia ebraica e che chiaramente riporta quello che storicamente é successo al popolo ebraico, 7,5 milioni di morti sterminati nell'ultima guerra, l'olocausto.
Quell'ambiente cupo e freddo ha come pavimento un "tappeto" di faccine in ferro, che caminandoci su si muovono e sbattendo tra di loro, ferro contro ferro, "emettono" dei suoni metallici che stanno a significare, attraverso il suono, il gemito il lamento, la strage del popolo ebraico, ogni faccina rappresenta simbolicamente una persona o tantissime persone uccise.
Il suono che si sente, credimi, é davvero pesante ed entra dentro.
Vi era una sacralità spettrale.
Ho cercato di dare una mia interpretazione a tutto questo, elaborando l'immagine con un bn "duro".
Certamente però, se avessi avuto la fortuna di scattare mentre vi camminava solo l'uomo in primo piano, l'immagine sarebbe sicuramente risultata migliore.
Un percorso particolare
Un percorso particolare di d&d commento di mariopintus

Semplicemente ... Stupenda.

Unica perplessità, l'elevato contrasto delle figure in secondo piano che attirano prepotentemento lo sguardo distogliendolo dall'uomo in movimento.
Se è un effetto voluto non riesco a leggerne l'intenzione comunicativa.

Ma è senza dubbio una Foto con la "F" maiuscola.

Complimenti anche per il taglio e la gestione della luce assolutamente straordinari.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29, 30, 31  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi