Commenti |
---|
 |
L'espressione che conservi per me di marshallcastoldi commento di fast2 |
|
la ragazza ha un'espressione molto tenera. Però sulla parte superiore si notano delle parti sovraesposte che sono sempre da evitare, e l'immagine nel comìplesso risulta morbida, cioe' non la vedo bella nitida, gli occhi che non brillano (la sclera è grigia)...tutto imho
Ciao |
|
|
 |
L'espressione che conservi per me di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
Prima d'ora non conoscevo la forza di due occhi
che ti guardano in quel modo,
le labbra che si muovono per formare quell'espressione
simile ad una parola e diversa da qualunque poesia
Dopo questa prima esperienza ho deciso che vorrei diventare sufficientemente bravo nei ritratti, per rendere giustizia se non altro a questo volto |
|
|
 |
|
|
 |
Freddo di marshallcastoldi commento di cius |
|
se le ombre fossero state un pò più aperte sarebbe stata una buonissima immagine per l'analogia tra le due figure (ma per vederla l'ho salvata e alzato di qualche punto il gamma ) |
|
|
 |
|
|
 |
Autoritratto di marshallcastoldi commento di :emiliano: |
|
marshallcastoldi ha scritto: | Avete ragione per il sopracciglio ma l'autoritratto mi causa alcune difficoltà compositive e di messa a fuoco. avete suggerimenti su come essere certi della messa a fuoco sugli occhi se non provare e riprovare???? |
Idea scema da prendere con beneficio d'inventario
Non so che digitale usi, ma sicuramente ci sarà un qualche software di controllo remoto, che ti permette di vedere sullo schermo del computer l'immagine prima di scattare, come se tu guardassi nel mirino (una modalità di scatto "tethered").
A quel punto basta piazzare lo schermo dietro la fotocamera... ti guardi, ti aggiusti, sorridi... et voila!
Ciao,
Emiliano |
|
|
 |
Autoritratto di marshallcastoldi commento di aerre |
|
Salve Marshall,
per accendere una fiamma di luce e rendere più luminoso lo sguardo a volte basta un semplice foglio di carta bianca posizionato opportunamente rispetto al soggetto in modo che si rifletta negli occhi.
...Per la messa a fuoco, provare, provare, provare....
Aerre  |
|
|
 |
Autoritratto di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
grazie a tutti non pensavo suscitasse così tanto interesse. avete dei suggerimenti su come poter migliorare la luminosità dello sguardo in fase di posa o pw???
tenete presente che ho usato solamente luce ambiente proveniente dal lato dx della foto (chiaramente!).
Avete ragione per il sopracciglio ma l'autoritratto mi causa alcune difficoltà compositive e di messa a fuoco. avete suggerimenti su come essere certi della messa a fuoco sugli occhi se non provare e riprovare???? |
|
|
 |
Autoritratto di marshallcastoldi commento di concibs |
|
bella la posa e il taglio e pure lo sguardo,
il bianco degli occhi è troppo ritoccato e il micromosso della mano non è il max
ciao |
|
|
 |
Autoritratto di marshallcastoldi commento di lady Macbeth |
|
bel autoritratto!
Bel bn, mi piace anche l'inquadratura, anche se si è perso un pezzo di sopracciglio!
Peccato come già scritto da aerre la poca luminosità sullo sguardo.
Le braccia: mosso o sfocato?!
 |
|
|
 |
Autoritratto di marshallcastoldi commento di sussurro |
|
Aerre ha scritto:
Citazione: | Pare erompere d’improvviso quello sguardo; come destato d’un tratto da un viaggio personale ed intimo nel folto dei propri pensieri e questo accentua un certo disagio di chi guarda lo scatto nel reggerne l’intensità.
|
quoto
Monica  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Autoritratto di marshallcastoldi commento di aerre |
|
Un ritratto intenso, di forte suggestione tutta condensata nello sguardo profondo e con un virile accento di introspezione nella posa raccolta e riflessiva.
Pare erompere d’improvviso quello sguardo; come destato d’un tratto da un viaggio personale ed intimo nel folto dei propri pensieri e questo accentua un certo disagio di chi guarda lo scatto nel reggerne l’intensità.
Mi piace la composizione “rilassata” dell’inquadratura ravvicinata all’interno del campo orizzontale, forse troppo stretto il taglio sulla sinistra che pizzica il sopracciglio.
Il bianco nero è buono, ... a meno di piccolissime bruciature sulle dita, ma la sostanza dell’intervallo di gamma è ricca soprattutto nei mezzi toni cui si deve la buona resa dell’incarnato.
Peccato non avere una maggiore luminosità nello sguardo, dei punti di riflesso cioè ad accendere un guizzo emozionale più forte.
Il dettaglio sul viso è buono, forse però vedo un pò di micromosso sul braccio e la mano.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grafismi di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
oh ma grazie!!!una volta che faccio una foto per caso sembra uscita bene quando ci provo per davvero niente da farE!!1
cmq la storia è questa: ho imbiancato la camera, stacco il lampadario e lo ripongo sul prato...eccolo qua |
|
|
 |
Grafismi di marshallcastoldi commento di ZioMauri29 |
|
Splendido gioco di linee alternate nei colori..
creano un grafismo davvero accattivante..
l'occhio le segue dall'angolo in basso a sinistra fino a tornare velocemente in quello basso a destra, nella ricerca di una chiusura che non c'è..
Mi piace, bell'effetto..
Chissà che cos'è....
Bel lavoro, complimenti!  |
|
|
 |
Grafismi di marshallcastoldi commento di Clara Ravaglia |
|
Gran bella idea... veramente efficace.... cattura lo sguardo e non lo lascia più.........
sembra seta.. o il paralume di una lampada o.... chissà.....???
Ciao
Clara |
|
|
br>