Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Conversando col fantasma... di franion commento di Webmin |
|
La valenza comunicativa può essere messa in discussione in funzione della percezione, che singolarmente si può avere del contenuto della scena: in quanto l'idea stessa di fantasma nelle diverse culture può essere associata a diverse iconografie.
Tuttavia si deve riconoscere l'autore l'aver messo in scena una composizione ponderata tecnicamente, che meriterebbe uno studio adeguato nella trasposizione in bianco e nero.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sequenze a Trieste b/n di franion commento di Webmin |
|
Per quanto mi riguarda valgono le considerazioni già espresse quì: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=2989468#2989468
anche se devo riconoscere che la scelta di omettere l'aspetto cromatico rende più leggibile lo scandire della prospettiva.
Ciao  |
|
|
 |
Sequenze a Trieste b/n di franion commento di Piotre |
|
Che si tratti di Trieste, proprio non si vede. Cmq senza offesa, ma non vedo punti di interesse e lo sfocato predominate non giova nel complesso alla composizione.
Ciao.
Piotre |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sequenze a Trieste di franion commento di Webmin |
|
Manca ancora un pò di nitidezza sul primo elemento posto a prologo della scena in cui non avrebbe stonato anche solo sullo sfondo la presenza di una figura umana e/o meccanica.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>