|  | Commenti |
---|
 |
Sosta MetaMare di Francesco Ercolano commento di Anna Marogna |
|
Tutta d'un fiato,di corsa e poi tornare indietro per soffermarsi su ognuna e poi ancora avanti per ritrovarsi in singolo frammento visivo. Ritrovo riferimenti di mari amati in altri lidi, di pioggia, di cabine, di silenzi rumorosi ,il fiato del vento e il canto della della risacca,legni abbandonati ...Bellissime tutte e con il tuo consueto tocco di romanticismo . Il mare d'autunno e d'inverno è un sentimento .
Le guardo ancora in queste gelida mattina in cui il mare mi manca ed è inarrivabile ,di nuovo di corsa fino all'ultima : ma sono già finite? E torno indietro.
Ciao Franco ,un caro saluto e grazie
Anna |
| |  |
Fermo...c'è gente di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Irlanda un bel viaggio ? e una serie di foto stupende di quella bellezza immagino ma con occhio OPEN su tutto . "Una porta aperta sull'intimità dei due ragazzi" . Colta al momento giusto in cui la scena diventa ironica e si tinge di street,il sorriso è immediato. Mi piace la diversa direzione degli sguardi e simpaticissimo quello del giovane operaio che nel guardarti pare complice anche se del tutto ignaro . Bello il bn e saper comporre anche nella street ( anche se si dice non sia essenziale ) mi piace molto . Era l'ultima della 'quartina', ora... a chi tocca?
ciao Bruno ,Anna |
| |  |
Guardami, ora... di EndemicoResiliente commento di Anna Marogna |
|
EndemicoResiliente ha scritto: | Grazie del passaggio, Anna. Mi fa piacere se c'è chi critica in maniera cstruttiva. Il messaggio che volevo mandare? Io ci vedo provocazione, sfida, direttamente proporzionale al bisogno di mostrare. Eros? Non lo so..non posso giudicare io, ma credimi nulla a voler far passare un tipo di donna sbagliato. Sono poco avvezzo alle regole e mi piace ostentare. Con me, una modella (tra l'altro la mia ragazza) complice nel voler osare e sfatare i tabu. Forse abbiamo sbagliato. Mi piacerebbe però capire di più cosa ci vedi tu. Per me è molto importante.
Grazie |
Ciao, ti ringrazio di aver accolto positivamente la mia osservazione . Rispondo volentieri intuendo che saprai dare il giusto peso alle parole.
Osare dici e ci sta tra amanti e complici in un vostro giocoso privato ,ma nel momento in cui pubblichi ,a me donna che osserva una foto non essendo attratta da ciò che vedo ed anche perchè il 'contorno' non è il massimo per una foto come ti ho detto,se manca l'erotismo mi arriva solo il modello esteriore di un corpo e di un sesso giovane e bello certo e una posa 'suggestiva' magari ma ben lontano da sfatare tabù e anzi quasi uno stereotipo 'ostentato' . No non avete sbagliato , non c'è errore mai nel confronto . Ho solo espresso la mia opinione di donna ,sarebbe interessante altre lasciassero il loro pensiero . Buoan serata anche a lei dunque ,Anna |
| |  |
tiranti di randagino commento di Anna Marogna |
|
Ti aspetteresti un commento sulle chiusure? e invece no Perchè ,pur condividendo in generale il pensiero di Giuseppe circa le regole di accuratezza nelle chiusure trovo che qui proprio quell'aria in alto renda ariosa la fotografia che sennò sarebbe apparsa come un 'graticcio' ,secondo me. Bella la sfumatura . Ma siccome mi piace puntiglioseggiare (con te so di poterlo fare ) devo dire che mi manca un cicinin l'angolo del triangolo centrale a destra ...
Mandi Ale!
Anna
*comunque, la pancia ha comandato e hai fatto bene a seguirla ma l'occhio l'angolo in basso a dx non poteva ignorarlo  |
| |  |
Guardami, ora... di EndemicoResiliente commento di Anna Marogna |
|
Da donna mi sono chiesta : quale idea della donna propongono immagini come questa? Quale immaginario evocano, a quale sguardo obbediscono, quali reazioni suscitano? Cosa vuol dire l'autore ?.La risposta è che non riesco a vedere un 'nudo artistico' non riesco a vedere l' Eros che vive invece di mistero ,e sinceramente, la scelta di posizionare la modella accanto ad un soprammobile è infelice. Una mia opinione naturalmente.
Buona giornata ,Anna |
| |  |
Termoli di essedi commento di Anna Marogna |
|
Termoli ,un salto fuori regione e dalla tua Trieste e l'occhio sempre vigile ,Sergio. E' vero, il punto di ripresa è originale , forse da una strada che corre sulla costa o così l'immagino. Oltre a quel che hanno detto mi piace abbia inserito nell'inquadratura gli scogli (diga foranea?) che offre un aggancio 'terreno' ed anche una gran bella diagonale
ciao,Anna
e grazie sempre dei tuoi passaggi  |
| |  |
O O di Enrico Lorenzetti commento di Anna Marogna |
|
Il titolo giusto è perchè si trasecola dinnanzi a questa realizzazione. Un corpo di ballo che dirigi e conosco da tanto tempo ma la 'scoperta' di sempre nuove étoiles rende il tuo lavoro una primizia ,freschissimo di novità ogni volta. Trovo bellissima l'argentea resa della conversione ,un bokeh mirabile scintillante e un plauso particolare all'eleganza della cornice.
Enrico,Anna |
| |  |
Scivu di littlefà commento di Anna Marogna |
|
Della realizzazione ti han detto e son d'accordo.
Sai cosa? Paesaggi mirabilissimi se ne vedono tanti ma meno spesso si percepisce il dialogo dell'Autore con essi. Ecco invece qui ascolto una delle tue 'chiaccherate' marine ed è bello stare a sentirvi.
Ciao ,Anna |
| |  |
Farinata e focaccia di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Street golosa questa Bruno! In termini strettamente fotografici il rettangolo nel rettangolo una preziosità e la gestione della luce tra interno ed esterno non facile ,ma non certo per te . Il bel bn esalta la 'sacralità' della pausa.
A fügassa ed è anche un rito che ci racconti. Io che son 'foresta' cerco di pensare a cosa significa quel sapore che vi segue fin dalla nascita: un pezzetto di focaccia che "stimola la dentizione meglio del ciuccio" ,la colazione prima di andare a scuola ,lo spuntino, l'aperitivo o la merenda, che poi... pucciata nella schiuma del cappuccino caldo la nemesi .Il profumo della focaccia è diverso da tutto vero? e può far commuovere .E' una delle cose più semplici ma può ispirare pensieri sublimi e poetici (oltre a creare dipendenza! ) Insuperabile ,dici, appena esce dal forno e nel forno ,che brucia le mani e son certa che anche camminando in riva al mare ha un aroma speciale aggiuntivo. Ecco son foresta ma spero di aver capito cosa vuol dire quel rito perchè da quando l'ho assaggiata la fügassa per me è "un mito" .
E la farinata ? uh beh altra prelibatezza che gareggia in bontà tra i vicoli liguri .Pensa a Sassari (non so se in altri luoghi della Sardegna) fanno un'ottima fainètermine e ricetta non sardi, chissà se arriva dal mare dirimpetto
. Eccellenze di varia natura in questo scatto, bravo!
Ciao ,Anna
* Scommetto una teglia che è anche una delle migliori focaccerie del Borgo ... |
| |  |
14012021L1003164 di Massimo Passalacqua commento di Anna Marogna |
|
Buongiorno Massimo , sulle tonalità 'classicamente ' tue il rosso emerge ma amalgamandosi ad esse senza prevaricare sulle belle nuances dell'orizzonte. Una proposta che mi piace molto quindi .Se proprio dovessi dire ...lo sguardo si deve scavalcare i bidoni per andare oltre e non sono un elemento interessante ma capisco possano far parte di un paesaggio tout court.
Anna |
| |  |
Mi riposo in pace di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Può essere una foto dotata di quella leggerezza ironica divertente e divertita che la rende irresistibile? Si ! e qui c'è la conferma. "Mi entusiasma veder trattare un soggetto con arguzia ed intelligenza" hai detto una volta , Vero !ed il tuoi occhio lo dimostra. Bella conversione per una Street sagace. La signora 'una e trina' chiacchera amabilmante sfidando ciò che i più. per scaramanzia, non farebbero mai ...e più riposata di così non si può .
Ciao Bruno ,Anna
ahhh, dimenticavo : mi piacciono molto queste 'quartine' che ultimamante proponi ,hanno un ritmo interessante e piacevole |
| |  |
Momenti di littlefà commento di Anna Marogna |
|
-Io avevo un principe azzurro.
-E com'era?-
Era l'uomo più bello del mondo.
-E ti voleva?
-Si, mi amava dal primo giorno che sono nata.
-Non ti credo.
-E' vero, lui amava me io lui.
-Davvero? Come si chiamava?
-Aveva un nome ma io lo chiamavo...papà.
Magari non sono padre e figlia ma a questo ho pensato. Il ritratto di uno dei tanti momenti in cui il primo uomo della nostra vita ci ha fatto sentire Principesse e lo saremo sempre e noi lo ameremo per sempre il nostro Cavaliere. Scusa, un commento molto d'istinto. Dovrei dire della foto,che forse avrei stretto ulteriormente per concentrare sui volti tutta l'attenzione ma poi penso alla gioia di un ritorno a casa e di nuovo parte il cuore
ciao ,Anna |
| |  |
Quando il Lago Ghiacciò... di gfalco commento di Anna Marogna |
|
Un gran bel punto di ripresa col colore che irrompe nel 'monocromo invernale'e piacevoli le ombre . Pignoleggiando con leggerezza a destra un anello di catena in meno .
Anna |
| |  |
Quando il Lago Ghiacciò... di gfalco commento di Anna Marogna |
|
Un gran bel punto di ripresa col colore che irrompe nel 'monocromo invernale'e piacevoli le ombre . Pignoleggiando con leggerezza a destra un anello di catena in meno .
Anna |
| |  |
Minimalismo urbano di simofu87 commento di Anna Marogna |
|
Mi piace moltissimo questa architettura verticale e molto anche la scelta post. Solo da rivedere le linee, secondo me ,e la chiusura in alto
Anna |
| |  |
Sogno di metà Inverno di Francesco Ercolano commento di Anna Marogna |
|
"Il mare d'inverno ha una magia che l'estate non conosce" e non è per tutti amarlo. Si è sognante questa foto ,vien desiderio di esserci seduti in due a quel tavolino e hai reso il sogno palpabile ,ma lo fai spesso con i tuoi scatti . Ancora un rimando a Shakespeare con la sua -Sogno di una notte di mezza estate- e avrebbe approvato questo scorcio invernale pieno di poetica .
ciao Franco, Anna |
| |  |
.. di oltre n commento di Anna Marogna |
|
La scelta autoriale non si discute ma posso dire che preferisco l'originale? Si evincono e quindi si apprezzano ,secondo me, le belle forme dei cristalli .
Ciao,Anna |
| |  |
Colore di Michele58 commento di Anna Marogna |
|
Gran tripudio di colore ,quelli 'acidi' mi piacciono molto .Forse spostandoti un poco a sn saresti riuscito a includere più profondità sulla finestra ma il risultato è validissimo a mio gusto. Per una mia 'fissa' l'avrei provata in 1:1 .
Anna |
| |  |
Aperitivo da Tiffany di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
"Mi sento sempre attratto dai posti dove sono vissuto, le case e i loro dintorni." L'incipit di Capote mi pare si adatti, c'è la stessa curiosità nell'osservare, non poteva certamente sfuggirti e il cell ha reso un buon servizio ...al tavolo . Non è una 'Colazione' e non è la 5th Avenue ma questo Tiffany deve essere un posticino mooolto piacevole !
Non so tanto di categorie ma perchè Varie? a me pare una street
ciao ,Anna
A proposito dell'about :un film cult,la mitica Holly Golightly e tutte noi ragazze agée non possiamo dimenticare George Peppard
 |
| |  |
Urban red di simofu87 commento di Anna Marogna |
|
Per me hanno sempre un che di interessante gli scorci urbani di varia natura ,finestre finestrine ,porte, dettagli qua e là .Se poi sono immersi nel colore e hanno un ragionamento copositivo anche di più pur nella loro semplicità.
Ciao,Anna |
| | br> |