Commenti |
---|
 |
Butterfly at sunrise di Antonio De Santis commento di csette |
|
Ciao Boss,
senti una cosa.....mi togli una curiosità!?!? Cos'è quell'ombra sullo sfondo!?!?
Altra domandina.....non è che ti sei dato agli sfondi in cartoncino!?!?
Ho misurato i valori RGB delle tonalità da un lato all'altro e mi sembrano molto omogenei....è pura curiosità perchè lo sfondo in questa foto rende bene.
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
Come la seta di csette commento di csette |
|
ZioMauri29 ha scritto: |
Non volevo certo essere scortese o polemico! se così t'è sembrato, ti assicuro che non era mia intenzione!  |
No no scherzi ci mancherebbe....lungi da me pensieri cattivi!
Adesso ho capito che intendevi non ti riferiri ad un problema di limpidezza delle acque ma bensì ad un problema di nitidezza della foto.
Penso cmq che sia più che altro dovuto alla compressione poichè la foto è stata scattata su cavalletto e ben poggiato per terra........
Ma giustamente ciascuno può solo commentare ciò che vede ed in effetti tu stai visionando una foto in versione ridotta.
Grazie ancora per aver commentato la foto, alla prossima.
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
Come la seta di csette commento di csette |
|
ZioMauri29 ha scritto: | MMh.. non mi convince molto..
ottima la scelta del tempo lungo..
ma sarebbe stata più d'impatto se fosse stata un pò più limpida, e soprattutto con un pò più di scena dall'alto.. per vedere la parte superiore della cascata..  |
Scusami....non per essere polemico.....l'immaginazione pultroppo è diversa dalla reatà, nel senso che la parte superiore della scena era occupata da un un ponte di legno bruttissimo, e quando dico brutto intendo brutto veramente!
Ecco perchè ho scelto di scattare con questo taglio. Poi a mio avviso penso che tu abbia espresso due concetti poco coerenti....prima dici Ottima scelta del tempo lungo...........e poi subito dopo dici........sarebbe stati impatto se fosse stata più limpida!?!?!?
Le due cose non vanno a braccetto....nel senso.......se usi tempi lunghi su un torrente è impensabile che l'acqua appaia limpida.....si selezionano tempi lunghi appunto per ottenere l'effetto strisciato!
Grazie per aver commentato la foto, un abbraccio,
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
al pascolo-hdr di dazzy commento di csette |
|
jedi7 ha scritto: | credo che la foto si stata fatta apposta con questi colori e questo stile irreale a me piace molto!
bella
ciaooooo
cosa significa: tecnica hdr |
Non credo proprio sai....HDR sta per High Dynamic Range ed è un sistema di miscelazione di immagini ottenute utilizzando differenti esposizioni al fine di coprire un certo intervallo di STOP, che normalmente non può essere coperto dalla attuali macchine fotografiche. Il fatto che i colori siano così irreali credo sia dovuto ad una non corretta regolazione dei livelli in fase di elaborazione.
Carlo |
|
|
 |
al pascolo-hdr di dazzy commento di csette |
|
Ciao,
a mio avviso i colori sono completamente sfalsati! L'immagine è troppo irreale....io proverei a sistemare meglio curve e saturazioni.
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
Val Trighetta di csette commento di csette |
|
pixell78 ha scritto: | piaciuta la val di calamento?.... ......se torni fai un fischio.. io ho la casa, si può organizzare un'uscita fotografica
ciao  |
Ma sei di Trento!??! Io ci vengo spesso....essendo di Bassano faccio presto a salire ci metto 1 ora circa.
Chi può dire che la valle del calamento è brutta!?!?!? Solo un cieco!!!
Carlo |
|
|
 |
Val Trighetta di csette commento di csette |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Val Trighetta
Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 18/08/2006 12:27:24
Tv(velocità otturatore) 0.6Sec.
Av(Valore diaframma) F16
Modalità misurazione Spot
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 100
Obiettivo Sigma 15-30mm
Cavalletto |
|
|
 |
Spiragli di luce 3 di csette commento di csette |
|
faurbis ha scritto: | Complimenti.
Ad 1/100 con un R.R. così spinto hai una mano fermissima.
Chirurgo. |
mmmmmm quando opero....generalmente non sono così fermo....sai.....il posteriore delle infermiere!!!
Carlo |
|
|
 |
Spiragli di luce 3 di csette commento di csette |
|
Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 13/08/2006 16:26:39
Tv(velocità otturatore) 1/100Sec.
Av(Valore diaframma) F8.0
Modalità misurazione Spot
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 100
Obiettivo EF180mm f/3.5L Macro USM
Mano Libera |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Spiragli di luce di csette commento di csette |
|
Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 13/08/2006 16:37:16
Tv(velocità otturatore) 1/250Sec.
Av(Valore diaframma) F3.5
Modalità misurazione Spot
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 100
Obiettivo Sigma EF180mm f/3.5L Macro USM
Mano Libera |
|
|
 |
Spiragli di luce 2 di csette commento di csette |
|
paolo grosso ha scritto: | ma scusate la mia ignoranza cosa significa TA |
Credo stia per Total Aperture.....massima apertura consentita dall'obiettivo.
Carlo |
|
|
 |
Spiragli di luce 2 di csette commento di csette |
|
Skipper ha scritto: | Bellissima Carlo, splendidi colori.
Un domanda hai usato il flash?
Un saluto |
Ciao,
no non ho usato il flash....anche perchè ho solo quello anulare che uso solamente alla mattina presto.
Carlo |
|
|
br>