x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da opisso
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 213, 214, 215  Successivo
Commenti
...
... di Mauroq commento di opisso

Bella. Richiama un po' la "wilderness" americana Wink
Trepuzzi
Trepuzzi di Antonino Di Leo commento di opisso

Antonino Di Leo ha scritto:
Tropico
La differenza tra fare e prendere serve, secondo me, a capire come approcciarsi nei confronti di una scena. Bisogna leggere queste correzioni in termini di concetto e non di espressione.


Per come la interpreto io. Non si sta componendo creando qualcosa. Ma appunto si preleva qualcosa per mostrarla all'osservatore. Il prelievo viene strutturato in modo da incoraggiare una lettura "analitica". Per questo in un certo senso sono tutte foto di paesaggio e per questo, dicevo malamente prima, forse la "soluzione" non ce l'ha nemmeno l'autore. Nel senso che più che creare direttamente qualcosa indica una "scena strutturata" all'osservatore. Poi ovvio che pur mantenendosi "formalmente neutra" la foto veicola un messaggio più o meno autoriale. Nei new topographics, semplificando, il "fil rouge" era l'intervento dell'uomo nella che andava a intaccare la "wilderness" americana. Per cui l'accostamento a Shore vale fino a un certo punto.

Certo, si può cadere nel manierismo dello "strutturando per strutturare". Ma questo avviene anche nel più popolare genere del paesaggio naturalistico dove spesso l'aggancio al reale è solo un pretesto nella creazione di un'immagine "estetizzante" e rielaborata. Non posso esserne certo, ma dubito che Antonino usi il timbro clone andando a perdere l'aggancio al referente che preleva.

Scusate lo sproloquio. Non so neanche quanto realmente in sintonia col pensiero di Antonino...
Passo e chiudo Ciao
st
st di opisso commento di opisso

Il posto in generale si presta bene ad entrambe le riprese (bn/color).
Avrò a suo tempo valutato ma è una foto di archivio... chi si ricorda?
Appena riesco e se ha senso vedo cosa riesco a tirare fuori dal file originale.

Ciao
Casalabate 2018
Casalabate 2018 di Antonino Di Leo commento di opisso

A forza di essere abituato alla ripresa frontale questa sembra quasi "dinamica" Very Happy

Insomma mi piace ma prima devo assimilare un po' questa "nuova" prospettiva.
Ciao
London
London di AleZan commento di opisso

Una Londra riconoscibilissima ma allo stesso tempo "spersonalizzata".
Almeno quello che percepisco io...
Trepuzzi
Trepuzzi di Antonino Di Leo commento di opisso

Tropico ha scritto:
...studia oppure rifletti su dicotomie solo accennate che sa di tutt'altro sapore e cioè un tantino di supponenza affiancata dalla scarsa considerazione dell'interlocutore...


Questo un po' è vero.
C'è anche da dire però che forse per capire il genere meglio partire dai "maestri" che da un lavoro "a caso" di Antonino.
Capisco che se volesse impegnare a spiegarti (e un po' lo ha anche fatto) le sue parole verrebbero prese per forza di cosa supercazzole a prescindere. Sarebbero parole al vento.
Qui in dodici pagine cosa abbiamo concluso?
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=5308304#5308304

Detto questo qualche accenno in più sulle motivazioni "personali" (che non significa necessariamente "spiegare la foto") ogni tanto lo gradirei anche io. Giusto appunto per fare "due chiacchere fra amici". E non come critici che devono giudicare una mostra di un museo. Lì si le chiacchere non avrebbero ragione di esistere...

Considerazioni personali e generali, eh Wink

Ciao
Chinatown Prato 2012
Chinatown Prato 2012 di Giuseppe Zingarelli commento di opisso

Ottima Smile
Ciao, ciao inverno...
Ciao, ciao inverno... di jus commento di opisso

Pio Baistrocchi ha scritto:
toglierei sicuramente il vagone(a mio parere estranea al resto),la boschina(troppo nitore in un tema di accenni leggerissimi)e un paio di alberi ripetitivi
ci si fa prendere la mano,ma qui la sintesi giova
il rimanente(le prime cinque sono un racconto compiuto)a me basta per un reportage di grande valore
ma le prime due sono sangue puro di pianura
l'apertura è sublime in quell'accenno di linee in perfetto equilibrio
la fuga spaventata delle lepri è pura poesia
bravo Giuseppe


Se come boschina(?) si intende la 8... condivido in toto Pio.
Splendide, complimenti.
Ciao
st
st di opisso commento di opisso

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
pdn 113
pdn 113 di opisso commento di opisso

Grazie a tutti per i passaggi e le attente osservazioni Smile
Ciao
Untitled
Untitled di Bruno1986 commento di opisso

Tre gatti, bel colpo Ok!
Valuterei anche un taglio a sinistra. Perdendo un po' di contesto, e di coda, ma concentrando di più gli elementi. Sinceramente non saprei neanch'io...

Ciao
Sul greto
Sul greto di essedi commento di opisso

Ottima Smile
Una via di mezzo fra un paesaggio e un astratto...
Ciao
pdn 113
pdn 113 di opisso commento di opisso

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Bianca
Bianca di opisso commento di opisso

Claudio...
Grazie mille del riscontro Smile

Bruno...
Come funziona la composizione... importantissimo e ammetto senza problemi di avere evidenti lacune. Sul discorso "rompere le regole" però non sono d'accordo... non si tratta di rompere le regole (cliché?) ma di usarne altre. Personalmente dubito fortemente che millenni di arte visiva dei 5 continenti si basino solamente sulla sezione aurea e una altro paio di regole che stanno in una paginetta (scritta da chi poi?).
Ma il discorso è lungo andrebbe approfondito in altra sede... Wink

Un caro saluto a tutti gli intervenuti.
Ciao
Trepuzzi
Trepuzzi di Antonino Di Leo commento di opisso

Antonino Di Leo ha scritto:
È oramai da un bel pezzo che ho fatto mio, sostenuto e portato avanti il concetto che...

Con me sfondi una porta aperta.
Non pretendo certo la soluzione capovolta a fondo pagina. Che probabilmente non hai neanche tu.
Diciamo che come fruitore in effetti mi interessa più capire "come vedere" che "cosa vedere" (detta un po' male ma spero si intuisca il senso). Scambiando ogni tanto due chiacchere con l'autore visto che qui se ne ha l'opportunità.
Ciao

PS
...Marco. Ma tranquillo va benissimo "opisso" che resta comunque il mio nome virtuale.
...
... di Mauroq commento di opisso

Buona!
Quoto Pio.
Ma per chi non ha visto le altre... forse questa come prima foto non è la più auto esplicativa.
Bianca
Bianca di opisso commento di opisso

Si certo, chiaro. Wink
Forse sono io che parlo di "genere" a sproposito interpretando male i commenti.
Ma è un po' come quando ti criticavamo che le tue foto non venivano bene perché le facevi col cellulare.
Adesso sembrano migliori. Avrai cambiato cellulare? Very Happy
Trepuzzi
Trepuzzi di Antonino Di Leo commento di opisso

Ad occhio mi piace (con una preferenza alla prima e alle ultime 2).
Anche se spiazza un po' la 2 pure se poi viene prontamente legata alla 3...
Sul "significato", o meglio sul "filo conduttore", brancolo un po' nel buio...
Tirando "a caso" e semplificando... "la messa è finita, il pranzo è finito, buon luuungo pomeriggio"?
Bianca
Bianca di opisso commento di opisso

Bruno Tortarolo ha scritto:
La risposta te la sei data da solo, "né portfolio, né reportage" quindi sei conscio che questo lavoro, del quale ne salverei una dopo averci lavorato un po', non soddisfa pienamente i due generi...


Sono conscio che non soddisfa i due generi.
Meno di quanto soddisfi o no un genere, quello della "fotografia istantanea" con cellulare, su cui grandi autori (non io) si sono cimentati con successo.
Sinceramente 2-3 foto mi sembravano valide.
Su questo volevo, come sempre, un riscontro ed eventuali suggerimenti.
Terrò presente che qui su photo4u è un genere di fotografia che non interessa "tout court" e quindi ha poco senso proporla.
E soprattutto terrò presente che di foto valide per te ce n'erano "0,8". La 6 da rendere più precisa presumo. Wink

E grazie del passaggio Smile Ti ho letto con interesse... Ciao
Bianca
Bianca di opisso commento di opisso

Grazie a tutti per i riscontri Wink

Provo a spiegarmi meglio.
Sono delle foto che ho postato direttamente su fb. Il senso originale va ricercato nella condivisione istantanea (o quasi).
Visto che alcune mi sembravano valide anche singolarmente, e visto che mi faceva piacere mantenere la sequenza originale, le ho riportate tale e quali con formati disomogenei, post incompleta, selezione migliorabile, e sequenza che fila fino a un certo punto.

Ha senso postarle nella sezione "reportage"? Non saprei... di sicuro è un tipo di fotografia molto diffuso per cui mi sembrava giusto proporlo. Inoltre non penso che abbia molto meno senso, in generale, che postare scatti la cui finalità principale non sia la pubblicazione sul forum.

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 213, 214, 215  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi